Galatina convince sul campo di Acicastello e consolida la prima posizione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Mantiene la testa della classifica Efficienza Energia portando a casa la quarta vittoria su altrettante gare disputate seppur, al netto dei tre punti, non abbia fornito una prestazione all’altezza dei precedenti incontri.

L’approccio alla gara è stato molto distaccato, quasi in surplace, in netto contrasto con la spigliatezza e l’esplosività dei giovani catanesi. Non hanno avuto timori reverenziali i ragazzi di mister Puleo e, con la baldanza e la freschezza tipica dell’età, hanno dato filo da torcere a Lotito e compagni. Molto efficaci al servizio con Reina, Arezzo e Dahl, hanno creato qualche problema alla ricezione galatinese, con la prima linea che tardava a ritrovare compattezza nel fondamentale del muro sugli attacchi di Dahl ed Arezzo. Alla fine però la maggior tecnica ed esperienza dei salentini ha preso le misure sulla distribuzione di un Pugliatti sempre creativo, mettendo a segno nel complesso 10 muri punto contro i quattro dei padroni di casa. Con la direzione arbitrale affidata alla coppia Guarneri – Spinnicchia coadiuvata da Spartà alle chiamate video check, le squadre sono scese in campo al PalaArcidiacono con le formazioni preannunciate.

I set – I padroni di casa in P4 con Pugliatti -Dahl, Andrea Chiesa ed Arezzo in banda, Reina e Fornasaro al centro, “l’anziano” del gruppo Zito(classe’89) con mansioni di regista difensivo. Gli ospiti in P1 con Parisi-Giannotti, Musardo ed Elia centrali, Lotito e Maiorana laterali, Torchia libero. Avvio di gara con Arezzo e Dahl ad aprire un primo break a loro favore (12-8); poi  è Lotito che suona la sveglia unitamente a  Maiorana ed Elia, mentre Giannotti trova opposizione concreta nel muro avversario per un 18-21 che però è rassicurante. Mister Stomeo manda in campo Buracci al posto di Parisi per elevare il muro, Fasanaro attacca fuori, con Chiesa che tenta di rimanere in scia. La prima frazione è però dei salentini che chiudono con due attacchi punto di Lotito e Giannotti.

II set – Equilibrio nelle battute iniziali con Musardo finalmente chiamato in causa, poi l’accelerata decisa di Giannotti per un 9-16 e un 10-21 che non ammettono repliche. Elia giganteggia con un “murone” su Dahl, Lentini scrive a referto il suo punto, Giannotti chiude il set nonostante Arezzo sia l’ultimo ad arrendersi (14-25).

III set – Strana metamorfosi quella dei ragazzi di mister Stomeo che tengono il vantaggio con Giannotti, Musardo e Maiorana (10-12) per poi smarrirsi. Il ritorno di Dahl e una serie di mani e fuori del giovane Di Franco scavano un +4 (19-15) che gli stessi atleti siciliani rimarcano con altri attacchi vincenti per un 25-21 che riapre la gara (1 set a due per gli ospiti).

IV set– L’inizio è preoccupante per Efficienza Energia: quattro punti del danese Dahl conditi da tre aces potenti alimentano speranze per i catanesi, poi Lotito in fotocopia stabilisce la parità (4-4). Migliora la ricezione in casa galatinese: Parisi distribuisce su tutti i fronti con Elia a firmare il punto numero 21 contro i 13 avversari e Giannotti a superare i 100 punti stagionali. L’ultimo punto è di Lotito seguito da un errore di Pricoco al servizio che chiude la gara sul punteggio di 18-25.Qualche sbavatura in casa salentina: tra un mix di sottostima e di affaticamento fisico in alcuni elementi, poteva scaturire una prova opaca e preoccupante, quasi a non poter mantenere il ritmo. Poi l’inversione di marcia e il traguardo delle quattro vittorie su quattro.

TABELLINO

SATURNIA ACICASTELLO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 1-3(21-25,14-25,21-25,18-25)

GALATINA: Apollonio(ne),Torchia(L),Giannotti 16,Lotito 15,Maiorana 10,Conoci A.(ne),Conoci F.(ne),Lentini 1, Buracci, Pepe(ne),Musardo 8,Elia 9,Parisi 2,Gallo(ne)

All. Stomeo, vice Bray

ACI CASTELLO: Pricoco1, Arezzo Di Trifiletti 16, Di Franco 5, Dahl 22, Chiesa 5, Zito(L), Reina 7, Pugliatti 1, Vitale, Saraceno, Fasanaro 4, Andriola, Chiesa M.(ne)

All.Puleo, vice Ferluga

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)