80 giocatori di tutto il mondo assistiti dal fondo della FIVB

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Primo bilancio per il FIVB Athletes’ Relief Support Fund, il fondo lanciato a maggio 2020 per sostenere economicamente i giocatori di pallavolo e Beach Volley messi in difficoltà dallo stop imposto dalla pandemia di coronavirus. La Federazione internazionale ha comunicato che sono 80 i giocatori ad aver ricevuto assistenza dal fondo, dopo aver superato un rigido processo di selezione.

Sono state infatti ben 358 le domande presentate alla FIVB da parte di 272 giocatori di pallavolo e 86 di Beach Volley: una task force formata da dirigenti federali e membri della Commissione Atleti le ha esaminate tutte, selezionando quelle più meritevoli in base a una serie di criteri (tra cui l’assenza di sanzioni disciplinari e violazioni del regolamento anti-doping). I giocatori beneficiati provengono da 21 paesi, tra i quali c’è anche l’Italia, distribuiti in tutti i 5 continenti: la cifra erogata va dai 429 agli 8.451 dollari, a seconda del contesto economico del paese di origine.

Altre 45 richieste di supporto per la partecipazione ad allenamenti e competizioni di Beach Volley saranno prese in considerazione più avanti, quando il calendario internazionale sarà completo.

Sono felice – ha detto il presidente FIVB Ary Graçadi venire a sapere che la FIVB ha sostenuto un così grande numero di giocatori in difficoltà. Era assolutamente necessario, visto il tempo e la passione che ogni atleta di pallavolo o di Beach Volley mette nel nostro sport e l’impatto significativo che la cancellazione di molti eventi ha avuto sulle loro finanze. Spero che questo fondo aiuti i giocatori a concentrarsi su salute, benessere e allenamento“.

(fonte: Fivb.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)