Parte anche il girone di Plovdiv: il Maritza lancia la sfida al Vakif

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Oltre alla Pool E, ospitata dalla Igor Gorgonzola Novara, martedì 24 novembre prenderà il via anche la Pool C della Champions League femminile: il girone di andata è in programma a Plovdiv, in Bulgaria. Il calendario della prima giornata prevede alle 17 (ora italiana) la sfida tra l’LKS Commercecon Lodz di Giuseppe Cuccarini e il Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti, e alle 19.30 il match tra le padrone di casa del Maritza Plovdiv e le francesi dell’ASPTT Mulhouse, a loro volta guidate da un tecnico italiano, François Salvagni.

Se non sussistono ovviamente dubbi sul ruolo di favorita del Vakif, pur reduce dalla prima sconfitta in campionato dopo ben 32 vittorie consecutive, molto più incerta sarà la lotta per il secondo posto: l’LKS ha una squadra di tutto rispetto con giocatrici come l’olandese Britt Bongaerts, la serba Katarina Lazovic e le nazionali polacche Alagierska e Zaroslinska-Krol, ma anche il Mulhouse può vantare giocatrici di talento come Madison Bugg, Laetitia Moma-Bassoko e Anna Haak, che mercoledì vivrà una sfida nella sfida con la sorella Isabelle, stella del Vakifbank.

Le padrone di casa, protagoniste l’anno scorso di un’ottima fase a gironi, schierano una squadra molto rinnovata: le giocatrici più note sono la palleggiatrice Petya Barakova, capitano della squadra, e il libero Zhana Todorova. Una curiosità: il Maritza schiera l’atleta più giovane dell’intero torneo, la 14enne Iva Dudova. Anche l’allenatore, il 31enne Lazar Lazarov, è giovanissimo: “Per me guidare la squadra nella Coppa più prestigiosa è un grande onore, una grande opportunità e una grande responsabilità“. E Barakova ricorda: “Nella mia prima Champions League sono arrivata in final four con l’Alba Blaj, ma giocarla con una squadra bulgara mi rende ancora più felice. Sarà dura senza tifosi sugli spalti, ma con buone prestazioni di squadra possiamo farcela a passare il turno“.

IL PROGRAMMA
Martedì 24/11
LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul ore 17.00
VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse ore 19.30

Mercoledì 25/11
VC Maritza Plovdiv-LKS Commercecon Lodz ore 17.00
ASPTT Mulhouse-VakifBank Istanbul ore 19.30

Giovedì 26/11
ASPTT Mulhouse-LKS Commercecon Lodz ore 17.00
VakifBank Istanbul-VC Maritza Plovdiv ore 19.30

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)