Prima vittoria in Champions per Busto. Battuta Resovia al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: Cev
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella seconda gara del 4th Round la Unet e-work Busto Arsizio trova una vittoria importante contro la squadra polacca del Developres SkyRes Rzeszow, ieri sera sconfitta anche dall’SSC Palmberg Schwerin.

3-2 il risultato del match di stasera, cominciato alla grande dalle farfalle, in campo con Herrera Blanco al centro e Poulter in regia. Avanti 2-0, sostenuta da un muro difesa di grande spessore e dagli attacchi di Gray (50%) e Mingardi (43%), la UYBA ha però poi subito il grande recupero del team allenato da Antiga. Il Rzeszow, grazie al cambio in posto 2 (dentro Rasinska per Van Ryk) ha trovato col passare dei minuti la sua miglior quadratura e, complice anche un calo bustocco, ha pareggiato i conti. Nonostante i cambi provati da Fenoglio (nel quarto dentro Bonelli e da qui fino alla fine Olivotto al centro), grazie anche ad un’ottima Lazic e alla sempreverde Blagojevic, il match si è prolungato al quinto. Nel set conclusivo le farfalle hanno seriamente rischiato di perdere (si è girato sotto 8-6), ma hanno recuperato grazie ad un super turno di battuta di Stevanovic e alla solita Gray. Mingardi ha infine chiuso ai vantaggi le ostilità.

Da segnalare l’inedita maglia indossata questa sera da Francesca Piccinini: con quella gialla da secondo libero (numero 10) è stata in campo nel finale del secondo set. Grazie a questa mossa Fenoglio ha potuto così sfruttare anche i preziosi inserimenti in seconda linea della giovane Chiara Cucco, alla prima esperienza in Champions a soli 18 anni.

Nell’altro incontro di giornata Scandicci ha sconfitto Schwerin per 3-1. Proprio la squadra tedesca sarà il prossimo avversario della Unet e-work domani alle 17.30 (diretta su Eurovolley.tv).

Sala stampa:

Mingardi: “Avevamo perso ieri, oggi era importante vincere, anche se da due punti. Anche in questa occasione abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo, abbiamo combattuto insieme, e così dovremo fare anche domani contro lo Schwerin”.

In pillole:

Fenoglio inizia con Poulter – Mingardi, Herrera Blanco – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Antiga schiera Kaczmar – Van Ryk, Efimienko – Polanska, Blagojevic – Lazic, Krzos libero.

Nel primo set gli scambi sono subito lunghi ed entusiasmanti (3-3 Gennari), con il Rzeszow che cerca molto le centrali Polanska ed Efimienko (4-4). Gray e Mingardi confezionano il primo break (5-7), consolidato dall’errore di Van Ryk (5-8). Gennari risponde a Blagojevic (7-10), Mingardi allunga sfruttando le mani del muro avversario (7-11 time-out Antiga). Lazic trova cambiopalla (8-11) ed Efimienko mura il -2 (9-11), ma Gennari e Gray rispondono prontamente attaccando fino all’11-14; Herrera Blanco inchioda l’11-15 e si esalta a muro per il 12-17 (tempo Rzeswok). Blagojevic e il muro di Lazic fanno (14-17), Gray interrompe la serie polacca e la UYBA approfitta dell’errore avversario per allungare a 14-19. Mingardi affonda il 15-20 e nel finale le farfalle amministrano con Cucco brava all’ingresso in seconda linea: Gennari mura il 16-22, Mingardi spinge il 16-23, Gray chiude 17-25.

A tabellino Mingardi 6, Gray 5, Polanska e Lazic 4.

Secondo set: Antiga prova Rasinska per Van Ryk, ma la UYBA parte meglio con Gray ed Herrera Blanco al top (2-4). Rasinska riacciuffa il pari in pallonetto (4-4), Lazic affonda di forza il 6-6, Poulter cerca e trova la fast di Stevanovic (6-7), Mingardi d’astuzia firma il break del 6-8. Gray conferma (7-9), Gennari allunga con la pipe del 7-10, Poulter fa murone ed è time-out Rzeszow (7-11). Gray è scatenata da posto 4 (8-12), Rasinska e Lazic provano il recupero (11-13), Mingardi chiude il lungo scambio che porta all’11-14. Gennari conferma da 4 (12-15), poi Efimienko e Blagojevic provano a dare la scossa al Rzeszow (15-16); Stevanovic trova l’importante cambio palla del 15-17, Gray allunga (15-18), Mingardi conferma (16-19). Herrera Blanco schiaccia di potenza il 17-20 (time-out Antiga), Gennari non sbaglia da posto 4 (19-21 dentro ancora Cucco in seconda linea), Stevanovic colpisce dal centro (20-22). Efimienko fa paura a muro (21-22), ma Mingardi e Gray respingono la minaccia (21-24). Chiude Gray (22-25).

A tabellino: Gray 7, Mingardi 5, Rasinska e Blagojevic 4.

Terzo set: Antiga conferma il 6+1 del secondo parziale e l’avvio è equilibrato (4-5 con Herrera Blanco e Mingardi sugli scudi); Poulter mura il primo break (4-6), Mingardi conferma (6-8), Rasinska e Lazic ritrovano però il pari (8-8). Mentre Leonardi difende tutto, Rasinska ed Efimienko provano a lanciare la squadra polacca (12-10), che approfitta anche degli out di Gennari e Gray per avanzare (15-11 time-out Fenoglio, dentro Olivotto per Herrera Blanco). Blagojevic fa 16-11, Mingardi con rabbia riporta la palla nella metà campo bustocca (16-12); Stevanovic e Mingardi tengono accesa la speranza (18-14), Gray accorcia (18-15). Olivotto ci crede (19-16), ma Rasinska (attacco e muro) fa +5 per le polacche (21-16 dentro Escamilla, Bonelli, Bulovic e Piccinini come libero). Nel finale il Rzeszow amministra e chiude con un ace (25-21).

A tabellino: Rasinska 9, Blagojevic 5, Mingardi 7.

Quarto set: Fenoglio rimette in campo la formazione iniziale, fatta eccezione per Olivotto, ora dentro stabilmente per Herrera Blanco; si parte ancora in equilibrio (9-9 bene Efimienko e Mingardi), poi Fenoglio prova la carta Bonelli ma le polacche avanzano con Rasinska (11-9). Lazic conferma il vantaggio (12-10), l’ace di Rasinska vale il +3 (13-10); Stevanovic trova cambiopalla (13-11), ma ora il Rzeszov è scatenato (Lazic 14-11, Efimienko 15-12). Mingardi riaccende la luce con il muro del 15-14, ma l’errore di Escamilla (appena entrata su Gray) in rice regala il 17-14. Efimienko mette a terra il 18-15, Gennari ritrova il -1 (18-17), Rasinska risponde con vigore dopo il time-out di Antiga (19-17). Lazic risponde a Stevanovic e trova il 20-18, mentre Gray, appena rientrata su Escamilla, attacca da posto 4 la palla che vale il 20-19. Lazic chiude il lungo scambio che porta al 22-19 (time-out UYBA, rientra Poulter in regia). Lazic in pipe firma il 23-20, Olivotto spara lungo il 24-20, Efimienko rimanda tutto al tie-break (25-22).

A tabellino: Rasinska e Lazic 6, Mingardi 5, Gray 4.

Quinto set: Fenoglio conferma in campo Olivotto e Poulter; Lazic ricomincia alla grande con il muro che lancia subito le polacche (2-0); Rasinska bombarda da 2 e prova a scavare un solco (4-1), poi Gray e un’invasione Rzeszow rimettono in corsa la UYBA (4-3). La canadese chiude uno scambio infinito (4-4), ma le polacche avanzano di nuovo con Rasinska (6-4, 7-5); si gira sull’8-6, Mingardi attacca in rete il 9-7, Efimienko risponde a Gennari per il 10-8. Stevanovic (attacco + due ace) pareggia e supera (10-11), Gray mura l’11-12 ed attacca l’11-13 (time-out Rzeszow). Nel finale Lazic e l’errore di Gray rimettono ancora tutto in discussione (13-13). La canadese trova poco dopo il match-ball (13-14), Lazic annulla (14-14), Mingardi fa 14-15 e mura il 14-16 finale.

Developres SkyRes RZESZOW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 2-3 (17-25, 22-25, 25-19, 25-22, 14-16)

Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 14, Van Ryk 2, Blagojevic 15, Kaczmar 3, Efimienko-mlotkowska 7, Lazic 16, Krzos (L), Krajewska, Stencel, Fidon Lebleu, Rasinska 24. Non entrate: Grabka. All. Antiga.

Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 2, Gennari 9, Gray 23, Mingardi 27, Stevanovic 10, Herrera Blanco 5, Leonardi (L), Piccinini (L), Bonelli 1, Cucco 1, Escamilla 1, Bulovic, Olivotto 2. Non entrate: Campagnolo. All. Fenoglio. ARBITRI: Lecourt, Fernandez Fuentes. NOTE – Durata set: 39′, 28′, 28′, 31′, 22′; Tot: 148′.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia atterrata Łódź per le Finals di Champions. Loser: “La battuta sarà determinante”

Champions League

La Sir Sicoma Monini Perugia è atterrata a Łódź  dove avrà modo di ambientarsi e prendere confidenza con l’impianto di gioco che ospiterà la Final Four di Champions League, il grande appuntamento europeo che aprirà il sipario con la prima semifinale, venerdì 16 alle 20. Saranno proprio i Block Devils ad inaugurare il week-end scendendo in campo con l’Halkbank Ankara di coach Rado Stoytchev: due squadre di altissimo rango in sfida per un posto nella finale di domenica 18.

Il gruppo arriva all’appuntamento con la carica delle grandi squadre, dopo una settimana tipo di allenamento che, non avendo partite da giocare, è stata molto intensa e ha consentito allo staff tecnico bianconero di poter organizzare al meglio il lavoro, anche spingendo di più in sala pesi e nel corso degli allenamenti tecnico-tattici sul taraflex. Il centrale argentino di casa Sir Sicoma Monini Perugia, Agustin Loser, alla sua prima Final Four di Champions ha descritto come arrivano i Block Devils a questo appuntamento.
"Secondo me ci siamo allenati molto bene per arrivare alla miglior forma, sarà molto difficile, questo lo sappiamo, ci sono quattro squadre fortissime, ma secondo me la squadra arriva bene e con tanto entusiasmo, per finire la stagione nella miglior forma!".

Tra i fondamentali che potrebbero fare la differenza nel corso del match, c’è sicuramente la battuta, punto di forza di Perugia ma, sottolinea Loser, anche delle altre tre squadre protagoniste di questa Final Four.
"Secondo me la battuta sarà un aspetto importante perché ad esempio in Polonia le squadre polacche si caratterizzano molto per la battuta e l’attacco, però anche Ankara ha dei giocatori molto forti in battuta quindi quello lì sarà un aspetto molto importante su cui fare attenzione, per quanto riguarda l’attacco, tenere sempre il sideout alto ti dà un margine per poterti permettere di 'sbagliare' anche un po’ la battuta e poter rischiare un po’ di più. Se la battuta va bene, puoi fare la differenza, ma proprio per quello è importante tenere il sideout alto. Lo stile di gioco di ogni squadra è diverso, ma qui sarà una sola partita: può capitare tutto, non hai il margine di aspettare cosa capita o avere un’altra partita. Tutte le squadre andranno lì a giocare a tutto fuoco dall’inizio e dobbiamo essere pronti anche noi per quello: in questo momento dobbiamo pensare alla semifinale e non pensare più avanti. Il primo obiettivo deve essere arrivare in finale e poi se ce la facciamo, l’altro obiettivo sarà portare la coppa a casa".

Sarà una partita che riserverà delle grandi emozioni, per il pubblico, ma anche per i giocatori, in particolare per chi, come Loser, vive e gioca la Final Four di Champions League per la prima volta. Esordio assoluto nella massima competizione per club a livello europeo anche per Francesco Zoppellari.
"Ora le emozioni sono positive, perché sappiamo che andremo in un grande evento, c’è senza dubbio anche grande orgoglio, perché quando è iniziata questa manifestazione noi sognavamo di essere qua e abbiamo lavorato sodo per raggiungere questa Final Four e adesso ci siamo! Stiamo lavorando al meglio e quindi c’è orgoglio e anche responsabilità perché siamo in semifinale, sono partite secche e tutto può succedere, stiamo lavorando bene, dobbiamo stare sempre lì sul pezzo sulla partita e poi siamo Perugia: sentiamo molto il calore della gente e della società: le emozioni sono positive!".

Sulla semifinale con Ankara, Zoppellari sottolinea il valore della squadra turca alla cui guida è arrivato un tecnico come Stoytchev che ben conosce il campionato italiano.
"La squadra è formata da grandi campioni che l’Italia conosce come Leal e Kooy; cosa ci aspettiamo? L’inserimento di Stoytchev, che ben conosce la pallavolo italiana, immagino che senza dubbio lo poterà a preparare bene la partita, conoscendoci. E poi loro avranno una grande voglia di rivalsa, quindi noi dobbiamo stare molto attenti e poi la squadra si commenta da sola perché sono forti: hanno un’ossatura di giocatori stranieri molto valida".

(fonte: Sir Sicoma Monini Perugia)