Volley Angels Project si iscrive al campionato indoor di beach volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una grande novità bolle in pentola per Volley Angels Project. Approfittando del vuoto pallavolistico forzato che porterà a un lungo periodo di inattività indoor, la società rossoblù ha deciso sin da subito di prendere parte al campionato italiano indoor per società di beach volley, che prenderà il via nel prossimo mese di gennaio. Volley Angels Project (che tra le proprie fila annovera anche Giada Benazzi, campionessa italiana in carica insieme a Sara Breidenbach) aveva già intenzione di gareggiare in questa disciplina e ha così preso al balzo l’occasione creata.

Il circuito tricolore per club di beach volley prenderà il via a gennaio e si concluderà a primavera inoltrata, tenendo conto anche dell’andamento della situazione Coronavirus. Una tappa verrebbe organizzata proprio dall’Asd King of the beach con la collaborazione di Volley Angels Project e verrebbe disputata a Civitanova Marche il 10 gennaio 2021.

«Si tratta – ha dichiarato il direttore tecnico di Volley Angels Project Daniele Capriotti di un’altra opportunità, nel pieno rispetto delle regole, che avevamo già contemplato nella nostra programmazione. Noi abbiamo un settore dedicato al beach volley e avremmo comunque fatto attività in quella direzione, anche se parlare di progetti in questo momento di emergenza sanitaria è fuori dal mondo. La decisione di partecipare al campionato italiano per società è stata presa in piena libertà dalle ragazze, dopo aver ascoltato la nostra proposta, in modo da poter continuare il percorso di allenamenti che, per circa un mese e mezzo, sarà composto di lavori specifici per il beach volley (che faremo all’interno di una struttura di Civitanova Marche) e di pesi all’interno della palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, cercando così di evitare quella discontinuità di allenamenti che spesso è alla causa di pericolosi infortuni. Siamo molto contenti della loro risposta entusiasta».

Capriotti conclude con una riflessione. «L’adesione numerosa e spontanea – dice – ci fa riflettere sul grande desiderio delle atlete di continuare la loro attività salutare per anima, corpo e mente e questa cosa la notiamo anche e soprattutto in quei bambini di età compresa tra i 4 e i 9 anni che svolgono con la nostra società attività motoria di base all’aperto. Credo che tutti quanto dovremmo ascoltare maggiormente i segnali che provengono da loro».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)