La Vigilar Fano fa la voce grossa in casa di San Donà

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Team San Donà di Piave
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vittoria con il massimo scarto per la Vigilar Fano in casa del fanalino di coda del Girone Bianco, il Volley Team San Donà di Piave. I virtussini superano 0-3 i padroni di casa in un match mai davvero in discussione. Nota di merito per capitan Tallone, autore di 14 punti e di una prestazione da vero leader, ma è una vittoria di squadra, ulteriore dimostrazione di come tutti in questa stagione possano dire la loro.

La cronaca:
C’è subito un cambio nella formazione di partenza della Vigilar Fano, che tiene a riposo Manuele Lucconi e inserisce Lorenzo Silvestrelli in diagonale con Cecato, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, in cabina di regia c’è Mignano, opposto a De Santis, gli schiacciatori sono Dietre e Bomben, i centrali Tassan e Lorenzon, il libero Bassanello

Il primo strappo è della Vigilar, che trova il +2 (4-6) con Ruiz, ma lo stesso spagnolo viene murato un attimo dopo ed è di nuovo parità (6-6). I fanesi cercano di scappare di nuovo con Silvestrelli sul 12-14 e allungano 14-19, complice un attacco out dei padroni di casa. L’ace di Cecato regala a Fano il set point (18-24), la chiude Bartolucci dal centro per il 19-25 Vigilar.

Il muro di Ruiz regala subito alla Vigilar il +4 (2-6), ma Tassan a muro permette ai suoi di rifarsi sotto 5-6. Pascucci inserisce Durazzi per Bartolucci al centro. Cecato di prima intenzione sfrutta il buon servizio di Silvestrelli e trova il 10-13, allunga Ruiz a muro per il 13-17 Vigilar. San Donà cerca di recuperare il bandolo della matassa con un break di 7-2, avvicinandosi all’avversario con l’attacco vincente di Dietre (21-23), ma Tallone in diagonale trova il set ball (21-24) e la Vigilar conquista il set 21-25 su un errore in attacco dei veneti.

Equilibrio in apertura di terzo set: la Vigilar che cerca di fuggire con Durazzi a muro (5-7), ma la parità è di nuovo dietro l’angolo (7-7). Il minibreak che spinge Fano a +3 porta la firma di Tallone (prima a muro poi in pallonetto, 7-10), mentre l’allungo è opera del duo Silvestrelli-Durazzi a muro (14-19). Nel finale spazio anche ai giovani Ulisse, Ferro e Roberti. L’errore al servizio dei padroni di casa regala il 17-25 alla Vigilar.

Enrico Febo (che ha sostituito il coach Bertocco): “La squadra sta lavorando bene dal punto di vista fisico, ma la stanchezza dopo metà match inizia a farsi sentire. Scontiamo ancora il lungo stop, ma la condizione un po’ alla volta è in ripresa. Ora la squadra non avrà però il tempo di riposare. Domani, infatti, ci sarà già un allenamento di rifinitura in vista dell’incontro di martedì. Lavoreremo su ricezione e cambio palla, oltre che sulla tattica studiando partendo dai video degli incontri di Trento“.

Volley Team San Donà di Piave-Vigilar Fano 0-3 (19-25, 21-25, 17-25)
Volley Team San Donà di Piave: Dietre 6, Lorenzon 2, De Santis 9, Bomben 9, Tassan 5, Mignano 1, Bassanello (L1), Palmisano, Busato 1, Esposito, Scita 2. N.e.: Cherin, Zonta, Santi (L2). All. Febo
Vigilar Fano: Bartolucci 2, Silvestrelli 7, Tallone 14, Ferraro 8, Cecato 4, Ruiz 7, Cesarini (L1), Ferro, Durazzi 4, Roberti, Ulisse. N.e.: Lucconi, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
Arbitri: Sabia-Selmi
Note: Durata set: 24′, 25′, 25′. San Donà bs 19, ace 0, muri 6, ricezione 47% (prf 39%), attacco 37%, errori 29. Vigilar bs 14, ace 1, muri 9, ricezione 68% (prf 42%), attacco 44%, errori 22.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, ultima chiamata per Belluno. Bisi: “Sorrento è forte? Pure noi”

A3 Maschile

Si avvicina il quarto capitolo della finalissima playoff di Serie A3 Credem Banca. E stavolta il teatro del duello ad alta quota sarà la VHV Arena, dove domenica 11 maggio (ore 20.30), il Belluno Volley si prepara ad affrontare la Romeo Sorrento. Con l’obiettivo, anzi, l’imperativo di riportare in parità la serie. E giocarsi tutto in Campania. Ma è meglio non andare troppo oltre e rivolgere ogni energia al confronto in programma fra tre giorni. 

I rinoceronti sanno di poter contare su qualsiasi elemento del gruppo. A cominciare da Fabio Bisi, un habitué dei playoff: "Dopo una brutta prestazione davanti ai nostri sostenitori, abbiamo reagito in gara 3. Se è vero che, in alcuni fasi, la Romeo ha continuato a produrre un’ottima pallavolo, ad avere un efficace rendimento al servizio e a essere più concreta, è altrettanto vero che abbiamo dimostrato di potercela giocare".

Indicativo, in tal senso, un terzo parziale in cui i rinoceronti hanno avuto il merito di risalire dallo svantaggio di 22-14 e di portarsi a -1: "È la conferma che, anche se siamo sotto nel punteggio, abbiamo le caratteristiche necessarie per recuperare. Basta poco per far scoccare la scintilla della consapevolezza. Loro sono forti? Ma lo siamo pure noi"

Al PalaTigliana, Bisi ha messo a terra 4 dei 7 palloni attaccati: "Giocare in casa loro non è semplice, c’è un lungo viaggio di mezzo, oltre a un pubblico molto presente e ad avversari di qualità. Abbiamo sfoderato una buona prova, ma non è bastato. Ora ci attende una partita da “dentro o fuori”, con la prospettiva che diventino due». L’opposto detta la rotta: «L’importante è rimanere tranquilli, sereni e liberare la mente. In generale, sarà necessario rischiare qualcosina in più. E poi cerchiamo di divertirci e di produrre il massimo: a quel punto, vedremo quale risultato saremo riusciti a portare a casa"

Tutto il Belluno Volley rema nella stessa direzione, con fiducia e convinzione: "Il morale è alto, c’è grande desiderio di rivalsa. Dopo queste ultime due sfide, abbiamo covato una sana rabbia agonistica. Vogliamo fare meglio". Magari anche grazie alla spinta dei sostenitori biancoblù: "I tifosi sono sempre stati al nostro fianco. E siamo convinti che anche loro daranno tutto ciò che hanno: in cuore, in gola, nei polmoni. Il pubblico e la squadra saranno un blocco unico"

(fonte: Belluno Volley)