Cuneo torna a vincere in casa, Castellana battuta per 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Ph: Ciribirigì studio fotografico
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una bella vittoria piena per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che si aggiudica in tre set la terza giornata del girone di ritorno contro la BCC Castellana Grotte. Tra soli 3 giorni il recupero in trasferta al PalaGrotte della gara d’andata, mercoledì 20 alle ore 17.00 in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

I padroni di casa tornano a vincere in casa, dopo il passaggio a vuoto con Bergamo e la remuntada di Siena. Un’ottima prestazione da parte dei ragazzi di coach Serniotti, che non sottovalutano l’avversario e mostrano un alto livello di gioco.

Lo starting six di Cuneo: Pistolesi palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Tiozzo e Preti schiacciatori; Catania (L).

Coach Gulinelli schiera: Garnica palleggio, Cazzaniga opposto, Patriarca e Gitto al centro, Ottaviani e Rosso schiacciatori; De Pandis (L).

Parte avanti Cuneo (4-1) con Tiozzo in Pipe, Wagner forte sul muro e Preti in diagonale, poi Rosso e Ottaviani recuperano (5-5). Castellana commette un paio d’errori al servizio, Cuneo ne approfitta e si porta nuovamente in vantaggio (12-9). Il gioco procede punto a punto con diversi errori sia alla battuta che in attacco da ambe le parti. Sul 17-18 coach Serniotti chiama il time out “miracoloso”, al rientro in campo Ottaviani mette out il servizio e per Cuneo sale al servizio l’opposto biancoblù, che trova il giusto ritmo e mette in difficoltà la ricezione avversaria, con un break di 5 punti (22-18) di cui un ace e riduce a zero i tempi tecnici a disposizione dei pugliesi. Cambio palla, ma Preti recupera subito e va alla battuta, l’azione è lunga, poi la difesa dei gialloblù serve l’attacco di prima intenzione a Tiozzo che vale il 24-19. Preti sbaglia il servizio e il videocheck sentenzia out l’attacco dell’opposto brasiliano. Nel frattempo Bisotto entra per Preti nel giro dietro. Serniotti richiama i suoi (24-22), al rientro ci pensa Tiozzo a chiudere il set 25-22.

Cuneo mantiene il ritmo nella seconda frazione, con un notevole gap iniziale (7-3) con Preti sugli scudi sia in attacco che al servizio, supportato da Codarin e Tiozzo. Sale il muro di Castellana e l’ex Mattia Rosso non si fa sfuggire nessuna occasione (12-10). Il set procede equilibrato, poi Codarin allunga con un primo tempo alto sul muro avversario, il pallone s’impenna e finisce sotto la curva Blu Brothers. Lo stesso centrale va al servizio ed è ace (16-13). Diversi cambi Dall’Agnol entra per Rosso e Zonta per Gitto (17-15/18-16) e Galaverna per Sighinolfi (19-16) tutti per il turno al servizio, ma è la battuta di Capitan Garnica a trovare l’ace (19-18). Codarin mura Cazzaniga, errore in copertura di Wagner e Rosso rientra in posto 4. Preti va al servizio per Cuneo e scrive il break che termina al set ball (24-19) dove protagonisti sono il muro di Codarin-Pistolesi sull’attacco di Rosso e dopo è Tiozzo show con due attacchi e un muro. Preti batte out, entra Bisotto, ma è ancora Tiozzo a chiudere con un mani out.

Nel terzo set coach Gulinelli parte con Dall’Agnol e Ottaviani schiacciatori. Partenza sottotono per i cuneesi, che segnano il primo punto con Preti e restano avanti nella fase di gioco punto a punto (8-7). A sbloccare la situazione il muro di Codarin su Cazzaniga che manda l’opposto brasiliano al servizio, il quale va a segno con due ace. Due errori dei biancoblù vengono prontamente recuperati dal primo tempo di Codarin e ancora un ace di Preti. Gitto cambia palla, Codarin ancora la riacquista. Castellana recupera al 17° e coach Serniotti chiama subito il time out. Preti in diagonale non perdona, ma Dall’Agnol piazza un pallonetto e Patriarca sale al servizio trovando l’ace (19-19). Nuovamente Preti a ripartire, seguito dal muro di Pistolesi su Dall’Agnol e questa volta è la panchina pugliese a chiedere lo stop. Per il giro dietro entra anche nel terzo set Bisotto per Preti. Errore alla battuta di Cazzaniga e muro a uno di Sighinolfi su Gitto (23-20). L’errore al servizio di Dall’Agnol porta al match ball, Ottaviani lo annulla ma è Wagner a chiudere definitivamente la partita sul 25-22.

Al termine dell’incontro coach Serniotti: « Era una partita pericolosa, abbiamo fatto una buona gara, soprattutto in attacco e al servizio. Castellana è una buona squadra, ha avuto alcuni problemi ad inizio stagione per il Covid e alcune partenze nell’organico. Ora venivano da tre vittorie negli ultimi 4 match. Mercoledì andremo da loro e sappiamo che per molte ragioni sarà più difficile, ora prendiamo questi tre punti di cui avevamo bisogno».

Mvp della serata l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva: « Oggi esco felice dal campo dopo la mia prestazione, ci ho lavorato tanto in settimana. Dopo le due sconfitte ci voleva una vittoria netta così, dove abbiamo dimostrato il nostro valore e il nostro gioco».

3^ Ritorno (17/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte 3-0

(25-22/25-20/25-22)

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Wagner 10, Sighinolfi 4, Codarin 10, Tiozzo 14, Preti 12, Catania (L); Galaverna, Bisotto, Bonola . N.e. Gonzi, Chiapello, D’Amato, Vergnaghi (L).

All.: Roberto Serniotti

II All.: Marco Casale

Ricezione positiva: 65%; Attacco: 58%; Muri 8; Ace 6.

BCC Castellana Grotte: Garnica 1, Cazzaniga 10, Patriarca 8, Gitto 6, Ottaviani 12, Rosso 6; De Santis (L); Dall’Agnol 2, Zonta. N.e. Erati, Palmisano.
All.: Flavio Gulinelli.

II All.: Giuseppe Barbone.

Ricezione positiva: 49%; Attacco: 46%; Muri 4; Ace 3.

Arbitri: Marotta Michele, Brunelli Michele. Durata set: 31’, 26’, 26’.
Durata totale: 83’.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.