Portomaggiore si inchina a Brugherio in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Sa.Ma. Portomaggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Chimica vincente in questa 13° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. Brugherio sbanca la Sa.Ma. Portomaggiore conquistando la settima vittoria in campionato, secondo 3-0 consecutivo dopo il successo casalingo della scorsa settimana contro Fano, e consolida così il sesto posto nella classifica del girone bianco (20 punti).

Promossa a pieni voti in tutti i fondamentali Brugherio, con la lode che arriva per personalità e grinta. i Diavoli sanno infatti mantenersi calmi e costanti, fanno della difesa, che vede in Raffa la punta di diamante, il segreto di questo successo. Dopo un primo parziale di studio, giocato punto a punto, con la zampata dei Diavoli che arriva sul finale per merito del capitano Piazza (60% in attacco, 42% in ricezione), nel secondo è una squadra solida e salda mentalmente che prima recupera lo svantaggio iniziale (5-1), aggancia e si fa trovare cinica al punto giusto nel reggere il punto a punto dei vantaggi, chiusi poi da Teja che inanella un’altra ottima prestazione. Il terzo set non ha crepe, né incertezze, né leggerezze. Santambrogio mette in spicco tutti i suoi compagni e Portomaggiore altro non può che arrendersi al terzo set e bollare la vittoria dei brugheresi che vendicano così la sconfitta 3-1 dell’andata.

Il tutto è retto da un Breuning da 53% in attacco che, con i 17 punti messi a segno, accede al record personale di 200 punti in campionato.

Con questo secondo 3-0 consecutivo, la Gamma Chimica è pronta ora ad affrontare un trittico di gare molto importante che si aprirà mercoledì col recuperò della 9° di Campionato contro Motta (3° posto, 25 punti) per poi proseguire, domenica 24 gennaio, con la Tinet Prata di Pordenone (2° posto, 25 punti) e chiuderlo domenica 31 col recupero dell’ultima del girone d’andata contro la capolista Porto Viro.

LE FORMAZIONI

Durand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori il capitano Piazza e Teja, libero Raffa.

Coach Cruciani parte con Marzola- Albergati sulla diagonale, Graziani e Nasari schiacciatori di posto 4, centrali Quarta e Ferrari, Benedicenti Libero.

LA CRONACA

PRIMO SET

Parte decisa Brugherio, subito 4-7 con time out della formazione di casa. Margine invariato (6-9, 8-11) complice un servizio poco efficace della Sa Ma. La pipe di Nasari accorcia di uno il ritardo dei padroni di casa (10-12) ma è ancora Frattini al centro a riportare palla nella metà campo dei rosanero (10-13). Il muro di Portomaggiore fatica ad arginare Teja (11-14, 12-15) salvo poi portarsi a -1 con pallonetto di Nasari ed Albergati al servizio (15-16). Lunghi scambi in questo primo set, con Brugherio che difende tanto. Gioco al centro, a Frattini (16-18) risponde Marzola (17-18). Il principio della volata dei Diavoli lo produce Breuning (19-21) e Teja regge il passo (20-22). È il capitano Piazza ad andare a segno sul 22-24 e a porre poi fine al set con la parallela del 23-25.

SECONDO SET

Cambia volto Portomaggiore in avvio di secondo parziale. Bene a muro e al servizio conquista il 5-1. Ne segue il time out di coach Durand. Vincente il primo tempo di Frattini (6-3) e con lungolinea out di Nasari si accorciano le distanze (6-4). Piazza al servizio traghetta i suoi all’aggancio 7-7 , Raffa difende senza tregua e col pallonetto di Teja Brugherio torna avanti 7-8. Si viaggia in equilibrio 11-11 e così via fino al 17. Sali e scendi in questo secondo set: due imprecisioni costano il 20-18 a Brugherio che però, come una fenice, riemerge (20-21). È Teja con due ace ad accendere il finale di set. La Sa.Ma prova a farsi sotto (21-22) e ci riesce con Nasari (23-23). Breuning non trova nel muro di Portomaggiore ostacoli 23-24 ma è out il muro di Biffi e sul 24-24 si aprono i vantaggi che, dopo diversi servizi andati a vuoto, si chiudono con la diagonale di Teja del 26-28. La Gamma Chimica guida, avanti di due set.

TERZO SET

Galvanizzata dall’elettrizzante finale del set precedente, nel terzo Brugherio torna in campo indiavolata (3-0) un ritmo che non cala d’ intensità con la Gamma Chimica avanti 2-7 (ace di Breuning). Piazza, scatenato, sgancia la diagonale del 2-9. La Sa.Ma. paga la grinta dei rosanero che viaggiano con un vantaggio sempre più importante (5-12). Santambrogio sa di poter contare su tutti i suoi compagni, mixa bene i colpi, tutti vincenti per il 10-16. Break per Portomaggiore (13-17) subito interrotto dalla seconda linea di Breuning (13-18). Il diciannovesimo punto dei rosanero è un muro di Santambrogio (13-19). Dirompe il primo tempo di Fumero 15-23 e questa escalation dei Diavoli si ferma solo a vittoria conquistata. Albergati sbaglia l’attacco decisivo e la Gamma Chimica, toccando quota 18-25, chiude con la vittoria 3-0 la 13° giornata di Campionato Serie A3 Credem Banca.

DICHIARAZIONI

Coach Durand: “Vittoria importante che ci ha permesso di ribaltare il risultato dell’andata. Mi piace la personalità con cui i ragazzi stanno giocando. Forse a muro non siamo riusciti ad essere incisivi come lo siamo stati la scorsa settimana contro Fano ma avevo chiesto ai ragazzi di difendere e la squadra l’ha fatto. Abbiamo giocato con standard molto alti in battuta e anche in attacco è stata una prova molto buona. Ottimo Breuning, accompagnato da una buona prestazione di Piazza e di Raffa e tutta la squadra li ha seguiti. Non vediamo l’ora di metterci alla prova in un test di livello contro Motta, una squadra che merita le prime posizioni della classifica, per capire a che punto siamo”.

13° giornata Campionato A3 Maschile Credem Banca

Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica Brugherio (0-3)

(23-25, 26-28, 18-25)

Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 1, Albergati 13, Quarta 4, Ferrari 6, Graziani 9, Nasari 12, Benedicenti, Ciccarelli, Masotti, Zanni 2, Bragatto NE: Gabrielli L, Felloni

Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Breuning 18, Fumero 4, Frattini 6, Piazza 7, Teja 14, Raffa (L), Biffi, Innocenzi NE: Gozzo, Biffi T., Chiloiro, Innocenzi, Todorovic L

NOTE:

Arbitri: Traversa Luigi, Piperata Gianfranco

Durata set: 28’, 34’, 22’

Sa.Ma. Portomaggiore: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 43%, ricezione 52%

Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 3, attacco 54 %, ricezione 52%

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)