Del Monte Coppa Italia: Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena 3-0 (LIVE)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Edizione numero 43 della Del Monte Coppa Italia: alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno si sfidano i campioni uscenti della Cucine Lube Civitanova e la Leo Shoes Modena, davanti alle telecamere di RaiSport +HD.

Segui gli aggiornamenti in diretta su Volley NEWS!

LA CORNICE – A distanza di 11 mesi si torna ad assegnare la Coppa Italia in un contesto radicalmente mutato. Il palazzetto bolognese è completamente blindato: all’interno poco più di 250 persone tra squadre, organizzatori e addetti ai lavori. Tutti sono stati sottoposti a tampone rapido prima dell’accesso alla struttura. Davanti alle tribune vuote, due maxischermi riproducono le immagini dei tifosi collegati in videoconferenza.

I SESTETTI – Nessuna sorpresa nelle formazioni iniziali. La Lube schiera De Cecco in regia, Rychlicki opposto, Anzani e Simon al centro, Juantorena e Leal schiacciatori e Balaso libero (Marchisio in panchina come giocatore di campo). Modena risponde con la diagonale Christenson-Vettori, i centrali Mazzone e Stankovic, le bande Petric e Lavia e il libero Grebennikov.

1° SET – Si inizia con un errore in battuta per parte, di Lavia e Juantorena; poi lo stesso Lavia risponde a Leal per il 2-2. Ancora punto a punto con Vettori da una parte, Rychlicki e Juantorena dall’altra (4-4). Il primo break della partita lo mette a segno proprio il capitano della Lube con l’attacco del 7-5. Un altro mani-out di Juantorena vale l’8-6, ma Modena resta in scia con Vettori (già al quarto punto sul 9-8) e dopo uno scambio combattuto ritrova il pari sul 10-10 grazie a Lavia. L’ace di Petric regala il primo vantaggio ai gialloblu (10-11) e un altro servizio vincente, stavolta di Christenson, vale il 12-14. Modena tocca tantissimo a muro e in difesa e con Vettori piazza il block del 14-16.

Stankovic e Lavia mantengono il vantaggio della squadra di Giani (16-18), ma un attacco out dello stesso Lavia permette alla Lube di pareggiare a quota 18; lo schiacciatore calabrese si fa perdonare con il muro del 19-21 su Juantorena, che costringe De Giorgi al time out. De Cecco sbaglia la battuta e Petric consegna il 20-23 a Modena con un diagonale perfetto. Civitanova riduce subito le distanze con il muro di Rychlicki (22-23) e Giani ferma il gioco. Al rientro il servizio di Juantorena facilita il compito a Leal per il pareggio (23-23). Il primo set point è di Modena con Vettori, ma Leal annulla portando il set ai vantaggi. Muro vincente di Rychlicki per il 25-24 Civitanova, risponde Vettori e nuova parità. Altra chance per la Lube con Simon (26-25) e stavolta è Leal a chiudere con il muro su Petric: 27-25.

Statistiche: 9 punti per Vettori con il 73% di efficacia, 6 a testa per Leal e Rychlicki.

2° SET – Riprende il punto a punto con Leal, Petric e Vettori (2-2). Ancora l’opposto modenese in grande evidenza con il punto del 4-4, confermato dal Video Check; poi però ci pensano Juantorena e Rychlicki a costruire il break (6-4). La Lube conserva il vantaggio (8-6), ma la Leo Shoes non molla e con l’ace di Vettori torna in parità, poi con un altro attacco vincente dell’opposto si porta avanti 9-10. Si prosegue punto a punto (11-12): un gran muro di Anzani riporta in vantaggio Civitanova (14-13), ma l’equilibrio è pressoché totale (15-15). Entra Kovar per Juantorena, grandi difese da una parte e dall’altra e chiude Leal (17-16).

Subito dopo arriva il break: muro vincente di Simon su Stankovic (18-16) e time out per Modena. Al rientro nemmeno il grande salvataggio di piede di Vettori può evitare il più 3 di Leal; Rychlicki ribadisce il vantaggio (20-17). Lavia non molla e riavvicina i suoi con due attacchi consecutivi: 21-20. Juantorena però interrompe la rimonta e l’errore in battuta dello stesso Lavia vale il 23-21. La Lube difende per 4 volte sugli attaccanti modenesi e alla fine si procura tre set point con Leal: Lavia annulla il primo, sul secondo decide Rychlicki per il 25-22.

Statistiche: altri 8 punti di Vettori (70%) e 6 di Rychlicki, 3 muri-punto a 0 per la Lube.

3° SET – Si comincia ancora una volta con un punto di Vettori, stavolta subito bissato da Mazzone per lo 0-2. Lavia da seconda linea conferma il vantaggio (1-3), ma la Lube resta lì e pareggia sul 5-5 con Simon. Arriva anche l’ace di Leal per il sorpasso (6-5) e ricomincia il testa a testa. Per la prima volta nella serata Anzani mura Vettori e si procura il break (10-8), poi il nastro aiuta Juantorena per il più 3. Modena non si arrende, trascinata da Stankovic: mani out (12-10) e muro vincente (13-11). Un’invasione di Leal decretata dal Video Check (tra le proteste della Lube) riporta la Leo Shoes a meno 1, confermato dal muro di Lavia (15-14).

Ci pensa però Juantorena con un grande attacco a riportare avanti la Lube (17-14), che poi vola sul più 4 grazie al primo errore di Vettori: time out per Modena. I canarini stavolta non riescono a ricucire, anzi arrivano i punti di Rychlicki e Leal – dopo una super difesa di Balaso – per il 20-15. Nemmeno le battute di Karlitzek e Vettori alimentano le speranze di Modena (22-17), anche se qualche sbavatura da parte di Leal riduce le distanze (22-19). Lo stesso cubano si fa perdonare con l’attacco del 23-19, ma sbaglia anche Simon concedendo il 23-21. L’errore in battuta di Porro dà però il match point alla Lube: al primo tentativo Simon chiude con l’ace del 25-21, malgrado il Video Check richiesto dai modenesi.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata aspetta Ravenna per la storia. Gabbanelli: “Ce la giocheremo”

A2 Maschile

La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo a Macerata per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.

romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.

Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi.

Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.

E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai microfoni della società: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”

Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed)