Comincerà dal PalaMazzola l’avventura per la Prisma Taranto in Coppa Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Comincerà dal PalaMazzola l’avventura per la Prisma Taranto nella Del Monte Coppa Italia A2/A3: la squadra ionica affronterà, nei quarti di finale, la Delta Group Rico Carni Porto Viro. L’incontro tra le due formazioni sarà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A (link: https://youtu.be/4MLiTfpyp1c ), con inizio del match fissato alle ore 17.00.

QUI TARANTO. Gli uomini di coach Di Pinto hanno chiuso il girone d’andata al secondo posto, alle spalle dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, a 24 punti, frutto di 7 vittorie e 4 sconfitte. La società ionica – che domenica scorsa non è scesa in campo nel big-match contro la capolista a causa di alcuni atleti positivi al Covid-19 – partecipa per la prima volta alla Del Monte Coppa Italia A2/A3, formula adottata dalla Lega Volley dalla stagione sportiva 2019/2020.

Diversamente dalla sfida di campionato, la Prisma Taranto scenderà sul parquet del PalaMazzola nell’incontro dei quarti di finale contro Porto Viro: il regolamento imposto dalla Lega Pallavolo Serie A non prevede, infatti, il rinvio di manifestazioni sportive, come Coppa Italia o playoff, per cause afferenti al Covid-19. Per questo motivo, la squadra tarantina non potrà sottrarsi alla partecipazione all’incontro.

Una presenza importante, alla competizione, per la società del Presidente Tonio Bongiovanni che, nella sua storia, annovera ben 4 partecipazioni alla Coppa Italia di Serie A2, senza mai conquistare il trofeo: due eliminazioni ai quarti, contro Gioia del Colle e Lamezia, nelle stagioni 1997/1998 e 1998/1999; sconfitta in finale contro la Della Rovere CariFano nella stagione 1999/2000 ed eliminata, in semifinale, nel 2005/2006 ad opera della Mercatone Uno Pineto. La Prisma Taranto si prepara ad affrontare questo mini-torneo con l’intento di portare a casa la Coppa.

QUI PORTO VIRO. Prima forza del campionato al termine del girone d’andata del campionato di Serie A3 – Girone Bianco, la squadra di Massimo Zamborin giunge in riva allo Ionio per giocarsi tutte le sue carte. La squadra veneta, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno, si candida per essere una delle protagoniste nel campionato cadetto: una formazione esperta che è giunta al giro di boa con 11 vittorie su 11 incontri disputati. Seconda partecipazione per la società veneta che, lo scorso anno, è stata eliminata ai quarti di finale dall’Emma Villas Aubay Siena per 3-1. La squadra nerofucsia si è conquistata il diritto alla disputa della Del Monte Coppa Italia A2/A3 grazie ad un incredibile ruolino di marcia: sulle ali dell’entusiasmo, la squadra portovirese proverà a strappare una storica qualificazione alle semifinali della competizione, in programma mercoledì 24 febbraio.

Ad arbitrare il quarto di finale tra la Prisma Taranto e la Delta Volley Porto Viro saranno i sigg. Marco Colucci (Matera) e Walter Stancati (Rose); al videocheck il sig. Felice Curci.

ALBO D’ORO. È la Tonno Callipo Vibo Valentia la regina della Del Monte Coppa Italia: la società calabrese ha sollevato il trofeo al cielo per ben 3 volte, dal 1997 ad oggi. Sul gradino intermedio del podio, a quota 2, ci sono la Marmi Lanza Verona, Santa Croce e Piacenza. L’ultima edizione è stava vinta da Bergamo, nella finale dell’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO), imponendosi per 3-2 contro Brescia.

1997/98 Sira Falconara
1998/99 Cosmogas Forlì
1999/00 Della Rovere Carifano
2000/01 Pony Express Kappa Torino
2001/02 Copra Piacenza
2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia
2003/04 Marmi Lanza Verona
2004/05 Codyeco Santa Croce
2005/06 Salento d’amare Taviano
2006/07 Sparkling Milano
2007/08 Marmi Lanza Verona
2008/09 Andreoli Latina
2009/10 M. Roma Volley
2010/11 NGM Mobile Santa Croce
2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte
2012/13 Sidigas Atripalda
2013/14 Tonazzo Padova
2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
2016/17 Emma Villas Siena
2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma
2018/19 Gas Sales Piacenza
2019/20 Olimpia Bergamo

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata aspetta Ravenna per la storia. Gabbanelli: “Ce la giocheremo”

A2 Maschile

La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo a Macerata per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.

romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.

Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi.

Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.

E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai microfoni della società: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”

Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed)