Igor Gorgonzola Novara implacabile: battuta e Daalderop per far fuori Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Alessandro Garotta

Igor Gorgonzola Novara ancora vittoriosa nella decima giornata di ritorno di Serie A1 femminile. Alle azzurre di Stefano Lavarini bastano tre set (25-19, 27-25, 25-22) e un’ora e mezza di gioco per superare una Bartoccini Fortinfissi Perugia alla ricerca di punti salvezza e centrare il diciannovesimo successo stagionale in campionato. 

Non inganni il risultato finale, Perugia se la gioca con determinazione e una buona prova soprattutto in difesa e contrattacco. Ma le igorine non si innervosiscono, tengono mentalmente il campo con il piglio della grande squadra ed alla fine fanno la differenza, come spesso capita, soprattutto dai nove metri con 6 ace diretti e con una pressione costante sulla seconda linea umbra. 

Implacabile in attacco Nika Daalderop: la schiacciatrice olandese è l’MVP della gara con 14 punti, ben spalleggiata da Britt Herbots che ne mette 11 risolvendo tante situazioni importanti nei momenti caldi e dimostrandosi solida in ricezione (60% di positiva). Non fanno più notizia Stefania Sansonna in seconda linea e Micha Hancock in cabina di regia, Sara Bonifacio e Cristina Chirichella tengono bene al centro della rete, mentre Malwina Smarzek mette in campo la consueta prova tra alti e bassi (4 su 21 in attacco).

Dall’altra parte, le ragazze di Davide Mazzanti danno battaglia, facendo vedere il proprio potenziale offensivo con Kenia Carcaces (12 punti) e Serena Ortolani (9 punti). Buona anche la prestazione di Freya Aelbrecht (10 punti): in attacco, pur al cospetto del muro novarese, non sfigura affatto con un positivo 66% e a muro si conferma una delle centrali più solide del campionato. Alla fine, però, i troppi errori (23 di cui 9 in battuta) obbligano le ospiti ad alzare la bandiera bianca.

La cronaca:
Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Daalderop schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, con Sansonna libero. Mazzanti risponde con la diagonale Di Iulio-Ortolani, Havelkova e Carcaces in banda, Aelbrecht e Koolhaas centrali e Cecchetto nel ruolo di libero.

1° SET – Avvio di match equilibrato: Daalderop dà il via alle ostilità, ma la risposta di Ortolani non si lascia attendere (4-4). Le padrone di casa spingono sull’acceleratore grazie a una Herbots particolarmente ispirata (10-8). Coach Mazzanti corre ai ripari chiamando timeout (12-9), anche se l’inerzia non cambia: la “pestata” di Carcaces e il maniout vincente di Smarzek permettono alla Igor di scappare sul più 5 (15-10). Perugia non molla e prova a ricucire il gap (16-14), ma le azzurre ritrovano subito il ritmo, con Herbots e Daalderop in grande spolvero in attacco (21-17). Questo è l’allungo decisivo: le ospiti perdono la concentrazione, così Chirichella e compagne non hanno problemi a vincere la prima frazione (25-19).

2° SET – La Igor parte in quarta e trova subito un parziale di 3-0. Perugia si riporta in scia con Ortolani (4-3), ma Daalderop ristabilisce immediatamente le distanze (7-4). Herbots è sempre un fattore e Novara prova a scappare, obbligando coach Mazzanti a chiamare timeout (9-5). Tuttavia, le ospiti non ci stanno: Havelkova dà il via alla rimonta con un pallonetto vincente, poi Aelbrecht firma il pareggio con un ace (11-11). Dopo il timeout di Lavarini, le Black Angels mettono la freccia con Carcaces ma la risposta delle padrone di casa non si lascia attendere (15-15). Perugia prova ancora a mettere il musetto davanti (16-18), però il turno al servizio di Hancock semina il panico nella seconda linea umbra e così Novara torna avanti in un batter d’occhio (21-19). Le ospiti non ci stanno e pareggiano i conti con Koolhass (24-24), ma le igorine ne hanno di più e portano a casa anche il secondo set (27-25).

3° SET – Perugia non può più sbagliare e dopo una fase equilibrata (5-5) si porta in vantaggio grazie ai colpi di Havelkova ed Aelbrecht (5-8). Coach Lavarini corre ai ripari chiamando timeout, ma l’inerzia non cambia e così la Igor vede le avversarie scappare sul più 5 (6-10). Dopo l’ingresso di Battistoni e Zanette, le Black Angels continuano a macinare punti e trovano il massimo vantaggio con Carcaces (8-15). Daalderop non ci sta e dà il via a un parziale di 4-0 che obbliga coach Mazzanti a chiamare il tempo (12-15). Carcaces ferma l’emorragia di punti, ma Zanette completa la rimonta e Chirichella firma il punto del sorpasso (17-16). La neontrata Mlinar suona la carica iscrivendosi subito a referto, poi Ortolani pareggia i conti (21-21). La Igor sfrutta l’errore al servizio di Aelbrecht per tornare in vantaggio e alla fine l’invasione di Koolhass chiude la contesa (25-22).

Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19, 27-25, 25-22)
Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 11, Napodano (L) ne, Zanette 3, Battistoni, Bosetti 1, Chirichella 7, Sansonna (L), Hancock 4, Bonifacio 4, Tajè ne, Washington ne, Smarzek 5, Daalderop 14. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi. 
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo ne, Carcaces 12, Agrifoglio, Scarabottini ne, Cecchetto (L), Di Iulio, Rumori (L) ne, Mlinar 1, Koolhaas 4, Ortolani 9, Angeloni 1, Havelkova 5, Aelbrecht 10. Allenatore: Davide Mazzanti. Assistente: Gabriele Tortorici. 
Arbitri: Michele Brunelli e Daniele Rapisarda. 
Note: Novara: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 34%, ricezione 48%-25%, muri 4, errori 8. Perugia: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 32%, ricezione 35%-19%, muri 3, errori 14.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)