WiMORE Energy Volley Parma, domenica al via i campionati Under 17 Eccellenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa WiMORE Energy Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’attesa è finalmente terminata. Domenica scatteranno i campionati Under 17 Eccellenza Regionale, in cui la WiMORE Energy Volley Parma sarà impegnata sia in ambito maschile che in quello femminile. In una giornata, per certi versi, “storica” che segnerà il ritorno in campo del settore giovanile dopo quasi un anno di stop a causa dell’emergenza Covid-19. Sarà un doppio incrocio parmigiano-reggiano ad inaugurare la stagione più breve rispetto al solito che inizierà per entrambe tra le mura amiche: la compagine maschile affronterà alle 18 alla palestra Oltretorrente la Pallavolo Fabbrico mentre le ragazze se la vedranno alle 17 all’Itis in un derby curioso con la WiMORE Giovolley. L’importante è riprendere a respirare l’aria del parquet.

Affronteremo subito una partita importante contro Fabbrico -spiega Matteo Meli, che insieme ad Alberto Raho compone lo staff tecnico dell’Under 17 maschile regionale– è una squadra da non sottovalutare anche perché siamo fermi da un anno e l’esordio rappresenta sempre un’incognita ma i ragazzi hanno tanta voglia di esprimersi al meglio e daranno tutto“.

In un raggruppamento di ferro. “Siamo in un girone difficile, ci troveremo di fronte alle due modenesi Bper Banca Vgmodena e Moma Anderlini e non avremo seconde chances. Dovremo dare il massimo in ogni frangente mantenendo alta la concentrazione“.

Anche per confermarsi tra i migliori settori giovanili della regione. “In questi anni abbiamo sempre fatto bene raccogliendo ottimi risultati e inserendo in Serie B diversi atleti provenienti dal nostro vivaio. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando nella maniera giusta“.

Anche il coach dell’Under 17 femminile regionaleFederico Bovio, coadiuvato da Monia Giordano, morde il freno. “Esattamente dopo un anno di sosta le ragazze ritornano in campo e non vedono l’ora di poter giocare di nuovo a pallavolo. La società non ci ha imposto nessun obiettivo sul risultato agonistico proprio perché questa sarà una stagione particolare. Abbiamo una squadra molto giovane quindi punteremo alla crescita di tutta la rosa, formata da diverse Under 15 che dovranno fare esperienza“.

Ma in questi mesi di preparazione non hanno mollato, soprattutto, sotto l’aspetto mentale. “Le ragazze sono state bravissime, sia le Under 17 che le Under 15 non sono mai mancate agli allenamenti a testimonianza del loro interesse e impegno costante. Anche noi come società ci siamo prodigati molto per far rispettare i protocolli sanitari e le misure di distanziamento sociale“. Le gare si disputeranno a porte chiuse secondo i protocolli emanati dalla Fipav e dalle autorità competenti.

PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 MASCHILE ER:

Moma Anderlini-Crevavolley.net

WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo Fabbrico

Riposa: Bper Banca Vgmodena Volley

PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 FEMMINILE ER:

Montagnani Volley Academy Modena-Zenaoffice River

WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE Giovolley

Crai Volley Academy Piacenza-Green Warriors Sassuolo

INTERVISTA MATTEO MELI (UNDER 17 MASCHILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

INTERVISTA FEDERICO BOVIO (COACH UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 MASCHILE REGIONALE:
Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo Fabbrico
Seconda Giornata (28 febbraio ore 16,30): Bper Banca Vgmodena Volley-WiMORE Energy Volley Parma
Terza Giornata (14 marzo 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposa
Quarta Giornata (21 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma Anderlini
Quinta Giornata (28 marzo 2021 ore 10,30): Crevavolley.net-WiMORE Energy Volley Parma
Sesta Giornata (31 marzo 2021 ore 19,30): Pallavolo Fabbrico-WiMORE Energy Volley Parma
Settima Giornata (11 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Bper Banca Vgmodena Volley
Ottava Giornata (17-21 aprile 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposa
Nona Giornata (25 aprile 2021 ore 10,30): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley Parma
Decima Giornata (18 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Crevavolley.net

IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE:
Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE Giovolley
Seconda Giornata (2 marzo 2021 ore 19,30): WiMORE Energy Volley Parma-Montagnani Volley Academy Modena
Terza Giornata (14 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Zenaoffice River
Quarta Giornata (23 marzo 2021 ore 19,30): Crai Volley Academy Piacenza-WiMORE Energy Volley Parma
Quinta Giornata (21 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Green Warriors Sassuolo
Sesta Giornata (28 marzo 2021 ore 17): WiMORE Giovolley-WiMORE Energy Volley Parma
Settima Giornata (11 aprile 2021 ore 11): Montagnani Volley Academy Modena-WiMORE Energy Volley Parma
Ottava Giornata (20 aprile 2021 ore 21): Zenaoffice River-WiMORE Energy Volley Parma
Nona Giornata (25 aprile 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Crai Volley Academy Piacenza
Decima Giornata (29 aprile 2021 ore 20,30): Green Warriors Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)