Lo Yesilyurt trionfa in Romania nel primo round della finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A senso unico la gara di andata della finale di Challenge Cup femminile: il Sistem9 Yesilyurt Istanbul fa il bello e il cattivo tempo sul campo del CSM Alba Blaj, imponendosi con un secco 0-3 (12-25, 18-25, 16-25) e mettendo già le mani sulla Coppa. Serata da incubo per le rumene, che soffrono in attacco e in ricezione, ma soprattutto commettono un numero incredibile di errori: ben 26 contro i 7 delle avversarie! Con questi numeri la strada è spianata per lo Yesilyurt, che ci aggiunge una prestazione solidissima a muro: 10 punti a 4 nel fondamentale.

La rumena Alexia Carutasu, assoluta protagonista delle semifinali, nella sua terra natale totalizza “solo” 11 punti con il 43% in attacco, ma ci pensa Derya Cebecioglu a farne le veci: 16 punti per la schiacciatrice con uno strepitoso 63% di efficacia e 4 muri. Altri 3 block in li mette a segno Jennifer Cross, a sua volta un fattore importante per la squadra turca. Allo Yesilyurt basterà vincere due set nel ritorno a Istanbul, in programma mercoledì 24 marzo, per aggiudicarsi il primo trofeo europeo della sua storia.

CSM Volei Alba Blaj-Sistem9 Yesilyurt Istanbul 0-3 (12-25, 18-25, 16-25)
CSM Volei Alba Blaj: Baciu 12, Alupei ne, Malkova 2, Scott 4, Antonijevic 3, Aleksic 8, Spasenic (L), Rus 2, Kocic 4, Cheluta ne, Bleicher ne, Celic 1, Popovic (L) ne, Milenkovic 3. All. Zakoc.
Sistem9 Yesilyurt Istanbul: Aksu ne, Cross 8, Yonder ne, Kaya, Guc ne, Gulubay 2, Hocaoglu ne, Dumanoglu (L), Demirel 6, Carutasu 11, Scuka 6, Cebecioglu 16, Cetinay (L) ne. All. Soz.
Arbitri: Savic (Serbia) e Ujhazi (Ungheria).
Note: Incontro disputato a porte chiuse. Alba Blaj: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 35%, ricezione 44%-34%, muri 4, errori 26. Yesilyurt: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, attacco 47%, ricezione 40%-26%, muri 10, errori 7.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)