Argentario, Alessia Paoli: “Società attrezzata e preparata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
@emanuele.zillo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Torna la rubrica settimanale della Trentino Energie Argentario, alla scoperta delle argentelle, con notizie e curiosità dentro e fuori dal campo. Oggi è la volta di Alessia Paoli, l’unico opposto di ruolo della squadra.

Se dovessi scegliere tra le tue attuali compagne di squadra con quale andresti: 1) in battaglia 2) a far festa 3) a vivere? «1)Piera 2) Clara e Lara 3) Valentina Varani».

Come ti sei avvicinata al mondo della pallavolo? «Mi sono avvicinata perché mio papà è molto sportivo e mi ha spinto a praticare sport».

Conciliare sport e studio è sicuramente molto impegnativo. Come te la cavi? «Conciliare sport e studio non sempre è facile, ma con una una giusta determinazione ed organizzazione si riesce a fare tutto».

Qual è il tuo obiettivo nella pallavolo e cosa pensi di dover migliorare per raggiungerlo? «Il mio obiettivo è riuscire a dominare e dare dei contributi positivi in B1 per poter proseguire in una futura carriera in serie A. Per raggiungerlo, devo però allenarmi con costanza, determinazione e serietà».

In partita cosa fai che ti contraddistingue? «Faccio gossip sotto rete (ride ndr)».

Quali sono i tuoi interessi? tolta la pallavolo.. «Uscire con i miei amici e andare bene a scuola».

Il lavoro che vorresti fare? «Mi piacerebbe fare l’educatrice nelle case famiglia».

Come hai vissuto il primo lockdown? «Insieme a tutta la mia famiglia, ho la fortuna di vivere in una casa grande e con un ampio giardino. Durante questo periodo ho anche riscoperto i valori fondamentali della famiglia e della condivisione».

E adesso? «Sicuramente non è un periodo facile ma bisogna comunque andare avanti ed essere positivi. Certo è che prepararsi per un esame di maturità non è molto facile avendo lezioni online, non fare stage e non avere una scambio diretto con professori e compagni è altresì limitante».

Una tua valutazione sugli attuali allenatori? «Sono molto creativi e cercano di conciliare allenamento tecnico con momenti di gioco».

Ultima domanda: Argentario perché? «Argentario perché sul territorio è sicuramente la società più attrezzata e preparata, ed inoltre può offrire grandi opportunità per andare il più avanti possibile nel mondo della pallavolo».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)