Brugherio verso i playoff. Frattini: “Possiamo non porci limiti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Pallavolo Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domenica 11 aprile alle ore 18 si alza il sipario sui playoff promozione.
La Gamma Chimica Brugherio, che ha concluso la regular season al quarto posto del girone bianco (39 punti), ospiterà in casa la Vigilar Fano, quinta classificata (38 punti), in quella che sarà gara 1 degli ottavi di finale dei playoff.
Tirano le somme del campionato e presentano le sfide future il capitano dei Diavoli Rosa Massimo Piazza, il regista Filippo Santambrogio ed il centrale Alessandro Frattini, tre dei protagonisti di questa sorprendente stagione e tre dei tanti atleti cresciuti nel nostro settore giovanile che compongono la rosa della seria A3 targata Gamma Chimica.

Il Capitano Massimo Piazza: “La regular season è terminata col quarto posto in classifica, sicuramente un risultato strepitoso e frutto di un girone di ritorno quasi impeccabile in cui abbiamo alzato il nostro livello di gioco e abbiamo vinto con risultati importanti tutti gli incontri con le squadre che hanno terminato il campionato dietro di noi. Credo che il segreto sia stato il gruppo, il legame tra di noi è andato via via fortificandosi e questo ci ha aiutato tanto soprattutto nei momenti chiave della stagione in cui dovevamo sopperire anche all’assenza piuttosto importante di qualcuno di noi. Ora è arrivato il momento dei play-off. Sarà come iniziare un nuovo campionato perché, si sa, i playoff sono sempre una storia a parte. Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi! Forza Diavoli”

Filippo Santambrogio: “Siamo tutti molto contenti del risultato ottenuto, il 4° posto è sicuramente un traguardo importante soprattutto se analizziamo la stagione difficile caratterizzata dalle difficoltà della pandemia e dai nostri alti e bassi in campo.
Qualche punto perso ad inizio campionato crea rammarico ma tutto quello che abbiamo fatto ci ha permesso di essere qui quindi, a conti fatti, non cambierei nulla. Vogliamo dare il massimo ed affrontare i playoff con grinta e coraggio a partire dagli ottavi dove ad attenderci c’è Fano, una squadra molto ostica. Saranno due partite difficili, sia dal punto tattico che caratteriale, sarà importante mantenere la massima concentrazione e mostrare la grinta che ci contraddistingue”.

Alessandro Frattini: “È stata una stagione molto intensa che ci ha regalato tante soddisfazioni. Il campionato si è rivelato molto combattuto, mai scontato e per certi versi imprevedibile. Grazie al duro lavoro in palestra, siamo cresciuti come squadra, infatti nel girone di ritorno siamo stati una delle formazioni con più vittorie, tante per 3-0, e questo ci ha permesso di raggiungere il fantastico traguardo del quarto posto che ad inizio anno sembrava molto difficile da raggiungere. Invece, partita dopo partita, abbiamo alzato il livello della nostra pallavolo, giocando con entusiasmo, voglia di vincere e divertirci.
Adesso i playoff. Mi aspetto di arrivare il più in alto possibile e di riuscire ad esprimere il nostro miglior gioco. Saranno tutte partite molto combattute ed equilibrate, ma dobbiamo guardare a noi stessi, senza lasciarci condizionare dagli altri, concentrandoci su quello che sappiamo fare bene e dando sempre il massimo. In questo modo sono sicuro che possiamo non porci limiti perchè abbiamo tutte le carte in regola per affrontare qualsiasi sfida. La prima sarà Fano. Siamo consapevoli di trovarci di fronte ad una squadra molto forte ed esperta, le partite si giocheranno sui dettagli e dovremo cercare di affrontare questi ottavi con la grinta e l’entusiasmo da Diavoli. Sarà una battaglia e non vedo l’ora di scendere in campo; voglio regalare al nostro pubblico altri momenti indimenticabili. Forza Diavoli”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)