Under 17: la prima sorride alla De Massimi sul campo di Nettuno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
De Massimi C88
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Debutto e vittoria per la De Massimi C88 di Natascia Negri, che vince in trasferta contro Nettuno Team Volley, nella prima giornata del Campionato Provinciale.

Finalmente è il turno delle giovanili, che a lungo attendevano la fase agonistica. La pandemia mondiale non ha, ovviamente, risparmiato le giovani leve del volley, chiuse in palestre per infiniti allenamenti, in attesa della partenza della Stagione.

La prima giornata è finalmente arrivata e la De Massimi C88 si è fatta trovare pronta alla prima sfida, vincendo in scioltezza sulle avversarie.

Pronti, via e C88 si porta sul parziale di 7-1 nel primo set. La musica non cambia ed il primo time out per Nettuno arriva sul punteggio di 12-3 per la squadra di Natascia Negri. Gran primo parziale della De Massimi che costringe al secondo time out la squadra di casa, sul punteggio di 20-7 per Cisterna. Cambio campo sul 25-10 per C88.

Secondo parziale con la De Massimi che si porta subito in vantaggio (9-5), Cisterna accelera (18-8), Nettuno prova come può ma il secondo parziale si chiude con il punteggio di 25-12.

Si riparte con il terzo set, Nettuno deve reagire, Negri può sperimentare. Nasce un set equilibrato (6-6). Nettuno si porta sul 14-9, Cisterna va in recupero (17-14 Nettuno) e time out per la squadra di casa. Si gioca colpo su colpo (22-21 Nettuno), le nettunensi vogliono portarsi a casa un set (24-21 e primo time out Cisterna). Nettuno Team Volley riesce a conquistare il parziale (25-22).

Si torna in campo, Cisterna vuole andare a chiudere e ci riesce agevolmente. Si inizia ed è 7-3 De Massimi, Nettuno tiene (8-8 e time out Cisterna), per Cisterna può bastare (13-8 per C88 e time out per le nettunensi). La squadra di Natascia Negri cambia passo ed è 20-10 per la De Massimi (time out Nettuno). Cisterna ha deciso che la gara è finita e chiude il quarto parziale ed il match sul 25-12.

Debutto fin troppo atteso per tutto il movimento, la partenza del campionato ci voleva, anche per i tantissimi allenamenti senza poter esprimere in gara le proprie potenzialità.

Solito gran lavoro e gran debutto per il Coach Natascia Negri, Coach e soprattutto Responsabile del blasonatissimo settore giovanile cisternese.

Prima vittoria in campionato per la De Massimi C88, che disputa il girone A del Campionato Provinciale Under 17 ed è già solitaria a punteggio pieno, con i tre punti dello scorso sabato. Seguono Asd Pallavolo Nettuno (2pt), Pianeta Volley (1pt), Team Volley Nettuno (0 pt).

NETTUNO TEAM VOLLEY VS DE MASSIMI C88 1-3 (10-25; 12-25; 25-22; 12-25)

Nettuno: Abrosino, Barreca, Crisci, Mangili, Massimi, Pica, Renda, Scarano, Venditti. Allenatore: Paolo Miccù

Cisterna: Angioli, Casti, Giacomin, Manni, Milletti, Nardin, Pacifici, Pomponi, Romano, Savioli. Allenatore: Natascia Negri.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)