Turchia: le convocate di Guidetti per la stagione internazionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto TVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il CT della nazionale femminile della Turchia, Giovanni Guidetti, ha reso noto l’elenco delle giocatrici convocate per una stagione internazionale densa di appuntamenti, dalla VNL alle Olimpiadi di Tokyo per concludere con i Campionati Europei. Sono 19 le atlete selezionate per il primo gruppo, ma ce ne sarà anche un secondo con altre 16 giocatrici, affidato a Dehri Can Derioglu: “Sono ragazze che si sono comportate bene in campionato – spiega Guidetti – ma che hanno poche possibilità di accedere alla prima squadra, e con questo periodo di formazione inizieranno a conoscere e imparare il nostro sistema di gioco“.

Non sappiamo ancora come sarà questa stagione – continua l’allenatore italiano – visti i problemi legati alla pandemia. Potrebbero esserci giocatrici che non possono essere schierate nei tornei, per casi di Covid-19, infortuni o altre cause; per essere preparati a tutte le possibilità, le atlete del secondo gruppo continueranno la preparazione a Istanbul e saranno sempre pronte a subentrare. Inoltre, questo gruppo giocherà un ruolo chiave per la formazione della nazionale del futuro“.

Guidetti parla poi degli obiettivi stagionali: “La VNL servirà a prepararsi al meglio per le Olimpiadi, scegliere le migliori giocatrici per Tokyo e preparare la nostra rosa. Ovviamente giocheremo per vincere ogni partita, ma l’obiettivo sarà dare una possibilità a tutti, per determinare la composizione della squadra. Ai Giochi puntiamo prima di tutto a superare il girone iniziale, che è piuttosto difficile; una volta arrivati ai quarti, tutto sarà possibile. E poi gli Europei, in cui vogliamo confermare gli ottimi risultati delle ultime edizioni, che si sono concluse con un argento e un bronzo“.

Dello staff della nazionale fa parte anche il preparatore italiano Alessandro Bracceschi. Ecco la rosa del primo gruppo selezionato da Guidetti:
Palleggiatrici: Naz Aydemir (Fenerbahce), Cansu Ozbay (VakifBank), Buse Unal (Nilufer).
Opposte: Meryem Boz (Aydin), Ebrar Karakurt (THY), Tutku Burcu Yuzgenc (Karayollari).
Schiacciatrici: Hande Baladin (Eczacibasi), Meliha Ismailoglu (VakifBank), Seyma Ercan (THY), Fatma Yildirim (Eczacibasi), Tugba Senoglu (VakifBank), Saliha Sahin (Eczacibasi).
Centrali: Eda Erdem (Fenerbahce), Zehra Gunes (VakifBank), Kubra Akman (VakifBank), Asli Kalac (THY), Yasemin Guveli (Eczacibasi).
Liberi: Simge Akoz (Eczacibasi), Ayca Aykac (VakifBank).

Queste invece le convocazioni del secondo gruppo:
Palleggiatrici: Elif Sahin (Eczacibasi), Buket Gulubay (Yesilyurt).
Opposte: Yagmur Karaoglu (Ilbank), Pelin Eroktay (Eczacibasi).
Schiacciatrici: Ilkin Aydin (Galatasaray), Derya Cebecioglu (Yesilyurt), Ipar Kurt (Fenerbahce), Ezgi Akyaldiz (Karayollari), Yaprak Erkek (Ilbank).
Centrali: Aycin Akyol (Karayollari), Yasemin Yildirim (Nilufer), Busra Sahin (THY), Beliz Baskir (Fenerbahce).
Liberi: Dilek Kinik (Kuzeyboru), Eylul Akarcesme (Aydin), Gulce Guctekin (Fenerbahce).

(fonte: Tvf.org.tr)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Play-Off A3, Gioia del Colle riapre la serie battendo Belluno in tre set

A3 Maschile

Per portare la serie Semifinale Play-Off A3 a gara 3 serviva una grande prestazione. Una serata memorabile. Una dimostrazione di forza dinanzi al proprio pubblico in una gara cruciale della stagione. E così è stato. Impresa compiuta per la Joy Volley Gioia del Colle che, con grinta, carattere e tanta determinazione, ha superato il Volley Belluno per 3-0 (27-25, 25-22, 26-24) in gara 2, riscattando a pieno la sconfitta incassata domenica scorsa alla VHV Arena.

Come accaduto in gara 3 dei quarti di finale contro la Sieco Service Ortona, la squadra di coach Sandro Passaro ha sfoderato una prova maiuscola in un PalaCapurso gremito in ogni ordine di postI, guidata da un immenso Romolo Mariano (11 sigilli per il capitano, eletto MVP al termine dell’incontro) e invalicabile a muro per larghi tratti della partita (10 punti realizzati nel fondamentale con Persoglia protagonista). Nel tripudio di un PalaCapurso sold out, sono partiti i festeggiamenti della Joy Volley che, con grande merito, tornerà mercoledì 16 aprile alla VHV Arena con l’obiettivo di staccare il pass per la finale.

Sestetti - Coach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Persoglia e Garofolo al centro e, infine, Pierri nel ruolo di libero.
Mister Marzola risponde con Ferrato al palleggio, Mian opposto, Berger e Loglisci di banda, Basso e Mozzato centrali e con Martinez al comando delle operazioni difensive.

1° set - Subito avanti il Volley Belluno: la pipe vincente di Berger e il muro di Loglisci su Vaškelis fissano il punteggio sul momentaneo 5-8. La Joy Volley fa fatica in attacco, gli ospiti ne approfittano e, scatenati sia in fase offensiva che a muro con il solito Berger, si portano a +7 (7-14). Il tentativo di rimonta dei biancorossi (16-19), azionato da capitan Mariano e Garofolo, viene prontamente respinto da Berger e Mian (18-23).

La squadra di coach Passaro non molla e, sostenuta dal caloroso pubblico del PalaCapurso, agguanta gli avversari (23-23), trascinata da Longo al servizio e da Milan sia in attacco che a muro. La contesa prosegue ai vantaggi (24-24). Giunti sul 25-25, la diagonale vincente di capitan Mariano (26-25) e il muro micidiale di Persoglia su Mian (27-25) fanno calare il sipario sulla prima frazione di gioco nel frastuono dell’impianto sportivo di via Einaudi.

2° set - La Joy Volley torna in campo ancora più carica e determinata: il sigillo di capitan Mariano vale il +2 sulla compagine veneta (10-8). La reazione degli ospiti non si fa attendere: ci pensa Mian a ristabilire subito la parità (11-11). La contesa prosegue punto a punto fino al 15-15, quando la pronta chiusura di capitan Mariano e l’errore di Basso in primo tempo conducono al momentaneo 17-15.

A seguire un monumentale Persoglia a muro (19-17) e un astuto Milan in attacco (21-18) respingono l’ennesimo tentativo di rimonta di Berger e soci. Con saggezza e lucidità, i biancorossi custodiscono il vantaggio acquisito (23-20) e, al mini break dei veneti (23-22), rispondono con lo sprint decisivo (25-22) che vede protagonisti Mariano e Garofolo. Gioia vola sul 2-0 nel computo set.

3° set - Grande equilibrio alla ripresa del match (10-10). La contesa regala emozioni con scambi avvincenti e combattuti: al break biancorosso (12-10, a segno Persoglia) fa seguito quello dei biancoblù (12-13, muro di Mian). A seguire va in onda lo strappo (15-18) del Volley Belluno, firmato ancora da Berger (15-18).

La Joy Volley non accusa il colpo e, tra gli applausi scroscianti del PalaCapurso, rimette in parità il set sul 20-20 grazie ad un Persoglia super in attacco e ad un Vaškelis micidiale al servizio. Come nel primo set, anche il terzo si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine sono i muri di Vaškelis e Garofolo su Berger a rivelarsi decisivi (26-24) e a portare la serie a gara 3.

JV Gioia Del Colle 3
Belluno Volley 0

(27-25, 25-22, 26-24)

JV Gioia Del Colle: Longo 2, Milan 8, Garofolo 7, Vaskelis 13, Mariano 11, Persoglia 9, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L). N.E. Attolico, Rinaldi, Starace, Alberga. All. Passaro.
Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 2, Basso 5, Mian 11, Berger 18, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 6, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Saibene, Rossano. All. Marzola.

ARBITRI: Fontini, Dell’orso.
NOTE – durata set: 32′, 27′, 34′; tot: 93′.

(fonte: JV Gioia Del Colle)