Ravenna attende il Club Italia. Bendandi: “Dobbiamo ricaricare le pile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
(Foto Daniele Ricci)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Reduce dalla qualificazione matematica ai playoff e dall’ininfluente sconfitta contro Olbia, che ha messo fine a una striscia di cinque vittorie consecutive, la Conad Olimpia Teodora torna in campo al PalaCosta, domani sera, giovedì 22 aprile, alle ore 18, ospitando le azzurrine del Club Italia nel recupero della terza giornata di Pool Salvezza di Serie A2.

Dopo l’esordio di domenica scorsa della 15enne Nicole Piomboni, continua il turnover tra le ragazze del settore giovanile, chiamate a sostituire l’infortunata Greta Monaco in prima squadra. Per questa gara sarà Valentina Vecchi, altra giovanissima 2005, ad essere aggregata al gruppo.

Arbitri del match saranno Matteo Selmi e Marta Mesiano.

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Cominciamo da questo recupero il percorso di avvicinamento ai playoff. Sappiamo che c’è gente che ha bisogno di rifiatare e già domenica scorsa, appena ne ho avuto l’occasione, ho fatto girare il sestetto. Voglio anche vedere come si comporta in campo chi ha giocato di meno finora perché per la post season avremo bisogno di tutte. Faremo ovviamente un po’ di turnover perché abbiamo anche bisogno di scaricarci a livello nervoso e alcune ragazze devono ricaricare le pile in vista dell’appuntamento playoff. Dobbiamo arrivare pronti lì e stiamo lavorando per questo”.

Roster
Allenatore: Simone Bendandi.
Assistente: Dominico Speck.
Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12), Vecchi (14).
Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).

La classifica – Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 41, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31, Barricalla Cus Torino 28, Club Italia Crai 23**, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14, Exacer Montale 8.

  • *Una partita in più.
  • **Una partita in meno.
    *** Tre partite in meno.

Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.

La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)