Brescia Under 13 young, Perego: “Il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Stefano Ferrari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un viaggio tra obiettivi, ripartenze e metodologia all’insegna dell’apprendimento attraverso la scoperto. Le parole di Gabriele Perego, coach e responsabile della Under 13 young della Millenium Brescia.

Quali sono gli obiettivi per la 13 young in questa stagione? “La formazione di un gruppo prende avvio dagli obiettivi che ci si pone, per quanto riguarda la U13 young il gruppo è stato composto allo scopo di far apprendere alle atlete le basi della pallavolo e prepararle alle tappe future. Ci siamo concentrati molto su questo gruppo, perciò anche se inizialmente le atlete si presentavano molto eterogenee, ora si può constatare un livello molto più omogeneo”.

Come è impostato il lavoro in palestra? “Le MiniLeonesse si sono allenate sempre con passione e determinazione sia nei momenti di teoria, che di esercizio (molto ritmati) ma anche nelle fasi di gioco, apprendendo sempre il più possibile. Molte di loro erano alla prima esperienza, altre avevano frequentato qualche corso negli anni precedenti, quindi ci riteniamo molto soddisfatti del percorso fatto da queste piccole atlete. Il modulo di gioco che è stato adottato è quello dei “due palleggiatori a penetrazione”, questo modulo è stato voluto per favorire un’infarinatura generale delle basi pallavolistiche, essendo alla prima esperienza e molto giovani. Questo modo di allenarsi, dando solo degli spazi parcellizzati di allenamento specifici per i palleggiatori, allenati da Arianna Nujic, rientra nella metodologia della scoperta. Attraverso questa metodologia cerchiamo di far scoprire i propri talenti e i propri punti di forza alle atlete in modo da poter concludere l’ultimo periodo dell’annata sportiva introducendole nei ruoli a loro più confacenti”.

Quale è stato il momento più bello fino ad ora della stagione? “Il momento più bello credo sia stato il primo giorno in palestra a dicembre dopo lo stop; la gioia nei loro occhi, l’entusiasmo e il poter correre di nuovo dietro quel pallone che tanto le faceva sognare. Certo, devo dire che in alcuni casi era il pallone ad andare incontro ad alcune, e talvolta piuttosto veemente, ma sono cose che fanno crescere”.

Come sono stati i primi mesi del 2021 in attesa dell’inizio dei campionati? “Il periodo che va da gennaio a fine marzo è stato particolarmente convulso per una seconda falsa partenza dei campionati che dopo la prima giornata sono stati interrotti per precauzione dal comitato territoriale. I mesi di febbraio e marzo sono stati dedicati all’approccio col campo e con il gioco 6vs6, definendo prima di tutti i movimenti di prima fase (freeball e ricezione); solo nella seconda parte di marzo si è potuto iniziare a lavorare sulla difesa e muro in correlazione”. 

Quali sono le impressioni rispetto alla prima partita di campionato?  “Il 21 aprile è stato il momento della prima partita delle Leoncine. Erano agitate, entusiaste e sapendo di dover faticare per guadagnare dei punti non si sono risparmiate, sorprendendo tutti, allenatore compreso, per la grinta che sono riuscite a dimostrare, lottando e divertendosi in ogni singola azione. Ora il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali, fare spirito di squadra e di società (cosa di cui si sta occupando benissimo la Manager Silvia Bertoli coadiuvata dal dirigente di squadra Samuele Barbisoni) e giocare il più possibile naturalmente”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Play-Off A3, Acqui Terme cerca riscatto contro Reggio Calabria. Totire: “Vogliamo Gara 3”

A3 Maschile

La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, con i calabresi vittoriosi 3-1 in Gara 1 di Semifinale Play-Off, è pronta a voltare pagina e provare il tutto per tutto per ribaltare la situazione al Palazzetto di Valenza e tornare nel capoluogo calabrese a disputare gara 3. Per compiere questa impresa la società chiama a raccolta tutti i tifosi e appassionati. 

A raccontare la gara è il coach di Acqui Terme Michele Totire: “L’unico rammarico della partita di andate è forse per un paio di palloni del terzo set che se avessimo vinto forse la partita avrebbe preso un’altra piega, ma ormai è passato: noi vorremmo tornare in Calabria a disputare gara 3. La Domotek ha fatto una grande partita ma soprattutto hanno saputo creare un vero e proprio evento attorno a questo bellissimo match dove ha vinto chi ha meritato non per demeriti altrui. Hanno giocato meglio di noi palloni importanti in un momento delicato".

"Sono una squadra solida e quadrata con alcune sicurezze che fanno molto bene. Hanno fatto un secondo posto in un girone difficile e meritano tanto quanto noi questa semifinale. Hanno meritato gara 1 ma con i nostri ragazzi ci siamo detti che vogliamo tornare a Reggio per disputare gara 3. Loro avevano una grandissima cornice di pubblico, per questo voglio invitare più gente possibile domenica a Valenza a spingere i nostri giocatori a dare il massimo, cosa che hanno già fatto a Reggio Calabria”

L’appuntamento è domenica 13 aprile 2025, alle 17:00 al Palazzetto dello sport di Valenza. In caso di parità, l’eventuale gara 3 si terrà mercoledì 16 aprile 2025, alle 20:30, nuovamente al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.

(fonte: Negrini CTE Acqui Terme)