Valentina Zago obiettivo numero uno della Futura Volley Giovani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Unionvolley Pinerolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È una Futura Volley Giovani ancora tutta da costruire quella che affronterà il prossimo campionato di Serie A2. Il primo tassello ufficiale arrivato questa mattina, la conferma del tecnico Matteo Lucchini, potrebbe portare con sé novità importanti anche sul fronte delle giocatrici: secondo La Prealpina, è infatti proprio l’allenatore a spingere per avere a disposizione Valentina Zago, esperta bomber di Pinerolo, mentre la soluzione Josephine Obossa sembra meno gradita allo staff. Al momento però non c’è l’accordo con l’opposta e la società avrebbe posto alla fine di questa settimana il limite per chiudere la trattativa.

Per la regia continua la corte serrata a Ilaria Demichelis, mentre sul fronte delle conferme rimarrà certamente Barbara Garzonio e si punta a trattenere anche la schiacciatrice Francesca Michieletto. Si punta a profili giovani per la panchina: come seconda palleggiatrice dovrebbe essere “promossa” la baby Letizia Badini (classe 2005) mentre per il secondo libero si attende il recupero di Silvia Sormani, che dovrà operarsi al ginocchio.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Padova, Alberto Polo resta in bianconero: “Ho ritrovato entusiasmo e motivazioni”

Volley Mercato

Alberto Polo confermato nel roster di Sonepar Padova che prenderà parte al Campionato di SuperLega 2025-26. Il centrale originario di Bassano del Grappa vestirà per la quinta stagione non consecutiva la maglia bianconera, proseguendo un percorso professionale e umano fortemente legato alla Città di Padova e alla sua squadra. 

Classe 1995, 202 centimetri d’altezza e una carriera ricca di esperienza nel massimo campionato italiano, Polo è tornato in campo nella scorsa stagione proprio nella città all’ombra del Santo, dopo una lunga pausa, dimostrando subito grande resilienza e tenacia. Il centrale vicentino è cresciuto nelle giovanili di Bassano prima di approdare nel 2012 nel vivaio trentino. Nella stagione 2014-15 ha giocato a Potenza Picena in A2, nella successiva ha vestito la maglia del Porto Robur Costo di Ravenna in SuperLega quindi la maglia del Molfetta.

Dal 2017 al 2020 ha difeso i colori patavini per ben tre stagioni, prima di passare a Piacenza nel Campionato 2020-21. Ha inoltre rappresentato l’Italia nelle competizioni internazionali, vincendo il bronzo con la Nazionale Under 23 nel 2015 e debuttando con la Nazionale maggiore ai XVIII Giochi del Mediterraneo nello stesso anno. 

“Il ritorno in campo è stato più bello di quanto potessi immaginare, senza dubbio – ha dichiarato Polo –. Ho ritrovato entusiasmo, motivazioni e il piacere di far parte di una squadra. Ora mi sento molto carico per questa nuova stagione: penso che tutti, sia chi rimane che chi arriverà, avranno forti motivazioni personali. L’importante sarà riuscire ad incanalarle in un progetto di squadra: nel momento in cui ciò avverrà, potrà davvero venir fuori un bel gruppo”.   

Dopo aver chiuso la scorsa stagione in costante crescita, Polo guarda con determinazione agli obiettivi futuri: “Voglio giocare il più possibile, stare bene fisicamente e tornare ai miei livelli prima della squalifica. Nelle ultime partite della stagione scorsa ho ritrovato un po’ di forma, ma era impensabile essere subito al top dopo quattro anni di inattività e solo tre settimane di allenamento. Il mio obiettivo principale è tornare a quei livelli”.

Il centrale bianconero ha poi concluso: “Questa estate mi allenerò il più possibile. Pesi, beach volley e rinforzo muscolare. Cercherò di curare ogni aspetto per farmi trovare pronto a inizio stagione”.

LA CARRIERA
2025_26 Sonepar Padova
2024_25 Sonepar Padova
2020_21 Gas Sales Bluenergy Piacenza
2019_20 Kioene Padova
2018_19 Kioene Padova
2017_18 Kioene Padova
2016_17 Exprivia Molfetta
2015_16 CMC Romagna
2014_15 B-Chem Potenza Picena
2013_14 Diatec Trentino

(fonte: Pallavolo Padova)