Qualificazioni Europei maschili: Romania e Slovacchia partono bene

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Riprende il processo di qualificazione ai Campionati Europei maschili 2021, iniziato già a gennaio con le gare dei primi tre gironi. Bulgaria, Turchia, Lettonia e Macedonia del Nord (miglior seconda) sono già qualificate alla rassegna continentale che si terrà dal 1° al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia, mentre la Spagna (seconda classificata nel suo gruppo) attende alla finestra. Già certe della partecipazione, oltre alle nazionali dei 4 paesi organizzatori, anche Serbia, Russia, Belgio, Italia, Francia, Slovenia, Germania e Ucraina. I posti rimanenti saranno occupati dalle vincitrici dei 4 gruppi in corso e dalle 4 migliori seconde.

La sessione di gare si è aperta ieri a Nitra con i successi dei padroni di casa della Slovacchia sulla Svizzera per 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) e della Romania sull’Albania, sempre in tre set (25-15, 25-19, 25-18); oggi si giocherà anche a Tbilisi (Georgia), Budapest (Ungheria) e Zara (Croazia). Ecco il programma completo:

POOL A
Croazia-Olanda ven 7/5; Olanda-Svezia sab 8/5; Svezia-Croazia dom 9/5 (a Zara); Svezia-Olanda ven 14/5; Croazia-Svezia sab 15/5; Olanda-Croazia dom 16/5 (ad Apeldoorn).

POOL E
Slovacchia-Svizzera 3-0 (25-22, 25-21, 25-23); Romania-Albania 3-0 (25-15, 25-19, 25-18); Slovacchia-Romania ven 7/5; Svizzera-Albania ven 7/5; Svizzera-Romania sab 8/5; Albania-Slovacchia sab 8/5 (a Nitra); Albania-Romania ven 14/5; Slovacchia-Svizzera ven 14/5; Romania-Svizzera sab 15/5; Albania-Slovacchia sab 15/5; Romania-Slovacchia dom 16/5; Svizzera-Albania dom 16/5 (a Ploiesti).

POOL F
Azerbaijan-Montenegro ven 7/5; Georgia-Grecia ven 7/5; Montenegro-Grecia sab 8/5; Azerbaijan-Georgia sab 8/5; Grecia-Azerbaijan dom 9/5; Montenegro-Georgia dom 9/5 (a Tbilisi); Georgia-Grecia ven 14/5; Montenegro-Azerbaijan ven 14/5; Grecia-Azerbaijan sab 15/5; Georgia-Montenegro sab 15/5; Azerbaijan-Georgia dom 16/5; Grecia-Montenegro dom 16/5 (a Podgorica).

POOL G
Bielorussia-Portogallo ven 7/5; Ungheria-Norvegia ven 7/5; Portogallo-Norvegia sab 8/5; Bielorussia-Ungheria sab 8/5; Norvegia-Bielorussia dom 9/5; Portogallo-Ungheria dom 9/5 (a Budapest); Portogallo-Bielorussia ven 14/5; Norvegia-Ungheria ven 14/5; Ungheria-Bielorussia sab 15/5; Norvegia-Portogallo sab 15/5; Bielorussia-Norvegia dom 16/5; Ungheria-Portogallo dom 16/5 (a Matosinhos).

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)