La Folgore Massa suona la tredicesima sinfonia, battuto Napoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: shedirpharma folgore massa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un passo importante verso la semifinale play-off promozione. Gli uomini di coach Nicola Esposito concedono il quarto set per ciò che concerne l’attuale stagione, e poi vincono in rimonta conquistando il terzo successo in altrettante sfide contro la Sacs Napoli dopo i due precedenti nel girone H2 chiusi nettamente lasciando soltanto le briciole al roster partenopeo. Il calendario è serratissimo, con il retour match previsto già sabato pomeriggio al Palatigliana.

Avvio shock per i costieri, che si ritrovano subito sotto di 5 lunghezze. La Sacs ringrazia, mantiene costantemente alto il livello di attenzione, e contiene il timido rientro biancoverde chiudendo a +7 sulla bomba di Armenante fuori misura. La musica cambia totalmente nel secondo set: sale l’intensità a muro (5 monster block) e Armenante (6 punti personali) guida la riscossa Folgore che pigia forte il piede sull’acceleratore staccando i padroni di casa sul rettilineo finale. Terzo parziale sul filo dell’equilibrio fino al 17-18: Pilotto si scatena nei 3 metri, Lugli mette in cassaforte 6 punti preziosissimi, mentre i partenopei cedono progressivamente sul piano nervoso raccogliendo anche un rosso per proteste. La Sacs ha un disperato sussulto nel tentativo di portare il match al tie-break, ma le buone intenzioni si frantumano sui costanti attacchi dalle bande che vedono la Folgore martellare senza soluzione di continuità. Lugli, Sorrenti e Armenante chiudono in doppia cifra, completando una rimonta voluta con grinta e coraggio.

Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Pilotto e Cuccaro al centro, Sorrenti e Armenante in posto 4, Denza libero.

PRIMO SET. Pronti via, e la Sacs Napoli mette subito le ali: bomba di Canzanella, doppio muro su Armenante e Lugli, ed in un attimo sale sul 5-0. Lugli interrompe l’emorragia con un tracciante in zona 6, Cuccaro attacca centralmente, ed ancora Lugli in diagonale piazza l’8-4. Armenante inventa una traiettoria stretta, Sorrenti piazza un monster block imponente (12-7), mentre la Sacs fallisce due servizi di fila per il 14-9. Aprea serve in bagher Sorrenti, e poi sorprende i partenopei con un magico tocco di seconda (16-11). Due attacchi out sembrano riportare sotto la Folgore (17-14), ma dopo la sospensione tecnica Canzanella riporta i padroni di casa a +5 (19-14). Lugli e Sorrenti sono gli ultimi a mollare, poi il colpo di Armenante passa di un soffio oltre la mani del muro ed il primo set è partenopeo (25-18).

SECONDO SET. Si parte subito con un block-out targato Sorrenti (0-1), la Sacs sorpassa (3-2) ma c’è subito Sorrenti che riceve e poi conclude con un diagonale sulla riga laterale (3-3). Nocera attacca in mezzo alla rete, Canzanella non trova le misure del campo (4-5) e subito dopo c’è il primo, importante break biancoverde. Armenante calibra un lob delicato che cade alle spalle del muro, Pilotto è un gigante, quindi dopo la gran difesa di Denza su Pirozzi è Canzanella a confezionare un bel regalo concludendo out (5-8). La Sacs chiama time-out, ed al rientro è subito monster block di Armenante su Nocera (5-9). Funziona l’intesa sull’asse Aprea/Pilotto, Lugli mette la museruola a Nocera, quindi Denza recupera tutto ed il lungo scambio si conclude con un muro sontuoso di Sorrenti su Botti (7-12). Armenante va direttamente a segno dai 9 metri (7-13), la Sacs rientra pericolosamente (13-14) e coach Nicola Esposito ferma tutto per riordinare le idee. La breve pausa è rigenerante: Lugli affonda e poi non fa sconti dai 9 metri (13-16), quindi l’ultimo tentativo dei partenopei di restare aggrappati al set (15-16) svanisce sul turno al servizio di Sorrenti. Nel momento cruciale, ecco il break pesantissimo che indirizza definitivamente il secondo parziale: Il posto 4 biancoverde non molla mai, e dopo due diagonali ben contenute, può finalmente esultare con un pallonetto dolcissimo. Canzanella e Nocera sono imprecisi, Cuccaro aziona i riflessi e poi con il quinto muro di squadra nel parziale fa volare la Folgore (15-21). Denza va di precisione per Armenante, quindi coach Esposito dà spazio a Miccio per avere più imprevedibilità al servizio: scelta azzeccatissima ed è subito ace (16-23). Sorrenti difende d’istinto, Armenante salva in tuffo e poi chiude di forza per conquistare ben 8 set point (16-24). Botti annulla il primo, ma la Sacs alza bandiera banca sul bolide di Armenante (6 punti nel secondo set) che vale il 17-25 e pareggia il computo dei set.

TERZO SET. Lugli finta la potenza e va di precisione, Pirozzi sbaglia dai 9 metri, quindi Nocera e Botti mandano la Sacs sul 4-2. Sorrenti cerca e trova il block-out, poi la parallela esterna di SuperFly Lugli riporta il set in parità (5-5). Cuccaro risponde a Nocera, Armenante colpisce d’astuzia e poi piazza due muri siderali consecutivi su Botti portando la Folgore a +2 (7-9). Lugli sale in cielo e va dritto all’incrocio delle righe (8-10), i padroni di casa recuperano, ma ancora Lugli li ricaccia indietro (10-11). Sorrenti non perdona longline, Leone invade e poi la botta fuori misura di Nocera fissa il punteggio sull’11-14. Grandi scambi al Pala Giancarlo Siani: Cuccaro viene contenuto, Lugli trova la strenua difesa partenopea, ma in ultimo Sorrenti premia il bagher di Denza con un missile che cade finalmente a terra per il 13-15. Armenante passa tra le mani del muro scomposto, Botti non trova il campo, poi Pilotto fa valere i propri centimetri mettendo le mani in faccia a Pirozzi (15-18). Botti serve in mezzo alla rete, Pilotto vince il duello con Canzanella (17-20), poi dopo il time-out Sacs il margine diventa più ampio sull’errore di Nocera e le eccessive proteste che provocano un inevitabile cartellino rosso (17-22). Lugli (6 punti nel parziale) è incontenibile (20-24), e dopo un pallido tentativo di recupero, Canzanella sbaglia al servizio ed il match inizia a prendere la direzione di Massa Lubrense (22-25).

QUARTO SET. Sulle ali dell’entusiasmo, la Folgore prova subito a scappare via: Sorrenti gioca con le mani del muro partenopeo, Nocera attacca out, e dopo l’errore al servizio di Canzanella c’è Armenante a colpire di prepotenza (2-5). Botti accorcia (4-5), Cuccaro va a segno in primo tempo, ma la Sacs trova un break pesante ribaltando tutto sull’8-6. Non c’è un attimo di sosta: Armenante colpisce al secondo tentativo, Pilotto sbarra la strada a Pirozzi e sull’errore di Canzanella è di nuovo parità (9-9). Sorrenti non fa sconti, Pilotto trova il servizio vincente e poi ancora Sorrenti finta il bolide e poi va a segno con una parabola millimetrica che cade dolcemente alle spalle del muro Sacs (10-12). I padroni di casa rientrano sul 13-13, ma è soltanto l’ultimo acuto: la Folgore alza il livello e mette la gara in discesa. Aprea dà spettacolo con un tocco di seconda no look, Armenante vince lo scontro nei 3 metri con Nocera e Sorrenti trova l’ace per il +3 (13-16). La Sacs chiede la sospensione, ma al rientro in campo è subito monster block da urlo di capitan Aprea. Lugli colpisce ancora in parallela esterna, e poi cammina sull’aria piazzando sulla riga il colpo del 17-20. Pirozzi regala dai 9 metri, Cuccaro con perfetta scelta di tempo sfonda nei 3 metri, Lugli trova il servizio vincente e poi l’attacco largo di Canzanella regala 5 match point. La Sacs annulla il primo, ma nulla può quando Armenante piazza il mirino, ed il 20-25 è servito.

SACS NAPOLI – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 20-25)

SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 3, Lugli 16, Pilotto 6, Cuccaro 6, Sorrenti 15, Armenante 14, Denza (L). Cambi: Miccio 1, Pontecorvo. N.e.: L. Esposito, Grimaldi, Gionchetti. All: N. Esposito

Ace: 4-5. Battute Sbagliate: 13-7. Errori: 30-18. Muri: 8-13

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)