La Polisportiva Salerno Guiscards batte l’Asd Primavera. Tescione: “Potevamo fare meglio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Polisportiva Salerno Guiscards
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una prestazione da grande squadra e tre punti in cassaforte: inizia nel migliore dei modi il cammino del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards nella Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Dopo il rinvio del match contro l’Oplonti, alla palestra Senatore arriva la Primavera e le foxes non fanno sconti né regali. Anzi, con una partenza super, mettono subito in chiaro le cose.

Con De Matteo al posto di Rossin, come unica novità di formazione, nella classica rotazione di inizio gara c’è Troncone al servizio e la Salerno Guiscards con quattro punti di Sorrentino (due dei quali a muro) e tre di Izzo vola subito sul 7-0. La Primavera non riesce a reagire, con Izzo che piazza anche due ace e Sabato e Troncone che portano il punteggio sul 15-4. Non c’è praticamente storia: la formazione di coach Tescione con un gioco veloce e preciso scappa via. Troncone mette a terra il pallone del 20-5. Dopo un tentativo di recupero delle avversarie, la Salerno Guiscards in scioltezza chiude il primo parziale 25-13.

Nel secondo set ancora partenza lanciata delle foxes che vanno subito sul 6-1. La Primavera grazie a Pasta e Biancardi prova a reagire e si riporta a meno 1, 8-7. Ma è solo un attimo, perché ben azionate da Marra, le attaccanti della Salerno Guiscards tornano ad essere implacabili. Sabato in fast mette a terra il pallone del 18-12 che dà il là alla fuga. Arrivano anche tre punti di Troncone poi Sorrentino conquista il setpoint subito realizzato da Izzo, top scorer dell’incontro con 17 punti, che mette a terra il pallone del 25-18.

Nel terzo set, la Primavera trova anche il primo vantaggio del match sul 2-3. Ma con le centrali la squadra cara al presidente Pino D’Andrea fa male alle avversarie e si riporta facilmente in vantaggio. Izzo stampa il muro del 14-8.  Coach Tescione dà spazio anche a Verdoliva e Morea e quando Izzo mette a terra il pallone del 20-13 il match sembra archiviato. La Primavera però ha un sussulto d’orgoglio e approfittando di qualche distrazione delle foxes si riporta sul meno 3, 23-20. La Salerno Guiscards non si scompone e al secondo matchpoint, dopo uno straordinario recupero difensivo di capitan Troncone, con un muro di Rosita Sabato chiude 25-21 la pratica, conquistando la nona vittoria stagionale in altrettante gare disputate.

«La cosa veramente positiva di questa partita è solamente il punteggio – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara –. Abbiamo potenzialità e qualità per fare molto meglio. Dopo un ottimo primo set ci siamo adeguati troppo al gioco avversario ed è calata l’attenzione. De Matteo? È una ragazza che mi ha dato disponibilità ad allenarsi in posto 4, ci mette tanto impegno e indipendentemente dal contributo sono contento che abbia avuto l’opportunità di giocare».

Chi spera di avere presto l’occasione di scendere in campo è la giovane Federica Sergio, sulla via del recupero dopo l’infortunio ma sempre al fianco della squadra: «Siamo partiti molto bene, mettendo in mostra le nostre qualità poi un po’ la stanchezza e un po’ il caldo si sono fatti sentire. Personalmente sto recuperando e spero di poter essere a disposizione del mister in questa seconda fase anche per fare finalmente il mio esordio in campionato e dare il contributo alla squadra».

Questa tra Salerno Guiscards e Primavera è stata l’unica gara disputata nel weekend per quanto riguarda il Girone A che tornerà in campo mercoledì per il turno infrasettimanale. Non giocheranno le foxes che, chiamate ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario, torneranno in campo sabato prossimo sul campo dell’Accademia Benevento.

SALERNO GUISCARDS-VOLLEYBALL PRIMAVERA 3-0 (25-13, 25-18, 25-21)

SALERNO GUISCARDS: De Matteo 1, Izzo 17, Marra 2, Morea, Rossin, Sabato 8, Sergio, Sorrentino 11, Troncone 10, Verdoliva, Lanari (L). All. Tescione

VOLLEYBALL PRIMAVERA: Arvonio, Biancardi, D’Avanzo An., D’Avanzo As., Isernia, Matrisciano, Montuori, Parente, Pasta, Pedalino, Vecchione, Rozza (L). All. Buono

ARBITRI: Moscariello e Iula di Salerno

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)