Marie Schölzel e Ana Paula Borgo: primi nomi per la nuova Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Adesso è ufficiale: Bergamo sarà ancora al via della prossima Serie A1. Andrea Veneziani, Stefano Rovetta e Paolo Bolis, i tre protagonisti del progetto per salvare la storica squadra orobica, hanno rilevato da Luciano Bonetti il titolo per partecipare al massimo campionato nazionale con una società dalla nuova denominazione, Volley Bergamo 1991, il cui organigramma sarà precisato a breve. “Una nuovissima società, che ringrazia e applaude il passato e guarda avanti – si legge nel comunicato di presentazione – a un futuro da costruire partendo da una struttura snella ed efficiente. E da tanti virtuosi che hanno creduto nel nostro progetto: uno squadrone di 18 elementi, pronto ad allargarsi a breve“.

Cominciano intanto a circolare i primi nomi per la squadra del futuro: oltre a Isabella Di Iulio, di cui si parla già da tempo per la cabina di regia, L’Eco di Bergamo cita l’opposta brasiliana Ana Paula Borgo, che quest’anno ha giocato in Turchia prima al Kale Spor e poi al Nilufer, e la centrale tedesca Marie Schölzel, 23 anni, dello SSC Palmberg Schwerin, attualmente in VNL con la propria nazionale. Tra le protagoniste della scorsa stagione potrebbero invece rimanere Sara Loda, Khalia Lanier, Stephanie Enright e Giorgia Faraone, quest’ultima nel ruolo di libero titolare.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)