VNL maschile: sei nazionali in corsa per la final four (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Potrebbe diventare matematica già oggi la prima qualificazione alla final four di VNL maschile: il Brasile, vittorioso ieri per 3-1 contro l’Iran, è l’unica squadra a quota 10 vittorie e nel pomeriggio affronterà l’Australia in un incontro dal pronostico chiuso. 20 punti di uno scatenato Ricardo Lucarelli e ben 12 muri di squadra le armi vincenti dei verdeoro. Alle loro spalle vincono tutte le inseguitrici: la più vicina è la Polonia, che supera in tre set il Giappone (25-14, 25-18, 25-19) con un bottino di 6 ace e 6 muri a zero ed elimina di fatto i nipponici dalla corsa alle finali.

Sono invece ancora in piena lotta altre 4 nazionali, tutte vittoriose ieri. La Francia la spunta per 3-1 nella difficile sfida con gli USA, con 16 punti di Ngapeth (e malgrado i 14 muri messi a segno dagli statunitensi), e oggi cercherà di incrementare il suo bottino contro gli azzurri. La Serbia non lascia scampo alla Bulgaria, sconfitta con un nettissimo 3-0 che porta la firma di Marko Podrascanin (13 punti di cui 5 muri). La Slovenia batte in rimonta l’Australia con un’altra grande prova di Rok Mozic e la Russia, trascinata da Kliuka, fa fuori in 4 set l’ostica Argentina.

L’Italia resiste al decimo posto anche grazie al crollo della Germania contro il Canada, che sfodera uno Sharone Vernon-Evans finalmente decisivo (15 punti). Oggi il programma prevede una sfida ostica soprattutto per la Slovenia, chiamata ad affrontare un Iran voglioso di rivincita.

RISULTATI
Argentina-Russia 1-3 (19-25, 23-25, 25-21, 19-25); Serbia-Bulgaria 3-0 (25-20, 25-17, 25-17); Slovenia-Australia 3-1 (18-25, 25-18, 25-18, 25-17); Giappone-Polonia 0-3 (14-25, 18-25, 19-25); Olanda-Italia 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 21-25); Canada-Germania 3-0 (25-17, 26-24, 25-21); USA-Francia 1-3 (23-25, 25-22, 29-31, 22-25); Iran-Brasile 1-3 (19-25, 25-23, 19-25, 21-25).

CLASSIFICA
Brasile 10 vittorie (29 punti), Polonia 9 (27), Francia 8 (26), Slovenia 8 (23), Serbia 8 (22), Russia 7 (23), Giappone 6 (16), Iran 5 (18), USA 5 (15), Italia e Argentina 5 (14), Germania 4 (13), Canada 3 (10), Bulgaria 2 (7), Olanda 2 (6), Australia 1 (2).

PROSSIMO TURNO (Gio 17/6)
Argentina-Serbia ore 10; Bulgaria-Russia ore 12; Giappone-Canada ore 13.30; Australia-Brasile ore 15; Iran-Slovenia ore 16; Olanda-USA ore 18; Francia-Italia ore 19.30; Germania-Polonia ore 21.

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Mondo

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine la prima edizione della storia della SV.League Giapponese. Caduta l'ultima palla sono anche stati annunciati tutti i riconoscimenti della stagione.

A brillare è stata l'opposta italiana Sylvia Nwakalor, che, oltre ad essere stata la prima giocatrice in SV.League a superare la barriera dei 1000 punti in stagione, si è guadagnata il riconoscimento come Top Scorer del campionato ed è stata inserita nel Dream Team giapponese come miglior opposta.

In queste liste non mancano altri grandi nomi, nonché ex conoscenze di Superlega e Serie A1 italiana. Nimir Abdel-Aziz, ex di Milano, Trento e Modena, si è infatti imposto come top scorer, spiker e server, ricevendo il titolo di MVP e di miglior opposto della regular season. Anche l'idolo di casa Ran Takahashi non è stato da meno: miglior ricettore in stagione, MVP del Campionato e inserito tra le bande del Dream Team.

Passando al femminile il più importante titolo di Most Valuable Player del campionato è stato assegnato alla capitana delle Osaka Marvelous, Mizuki Tanaka. Ma tra le giocatrici che si sono distinte nella stagione appena conclusa si legge anche il nome di Rosamaria Montibeller, vecchia conoscenza di Perugia, Casalmaggiore, Novara e Busto, nominata miglior schiacciatrice e Most Impressive Player, ovvero la sorpresa del campionato.

Tutti i premi della SV.League Maschile
Championship Winner: Suntory Sunbirds Osaka
Best Youth Development Club: Osaka Bluteon
Best Social Engagement Club: Wolfdogs Nagoya
Top Scorer: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Spiker: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Server: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Top Blocker: Keigo Nishimoto (Toray Arrows Shizuoka)
Top Receiver: Aiki Mori (Nippon Steel Sakai Blazers)
Regular Season MVP: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Setter: Hideomi Fukatsu (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Opposite: Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Miguel Lopez (Osaka Bluteon)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Larry Evbade-Dan (Osaka Bluteon)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Keigo Nishimoto (Toray Arrows Shizuoka)
Regular Season Dream Team Libero: Tomohiro Yamamoto (Osaka Bluteon)
Regular Season Best Receiver: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)
Regular Season Best Coach: Laurent Tillie (Osaka Bluteon)
Best Rookie: Taito Mizumachi (Wolfdogs Nagoya)
Most Impressive Player (MIP): Nimir Abdel-Aziz (Wolfdogs Nagoya)
Fair Play: Alain De Armas (Suntory Sunbirds Osaka)
Championship MVP: Ran Takahashi (Suntory Sunbirds Osaka)

Tutti i premi della SV.League Femminile
Championship Winner: Osaka Marvelous
Best Youth Development Club: Saga Hisamitsu Springs
Best Social Engagement Club: Okayama Seagulls
Top Scorer: Sylvia Nwakalor (Toray Arrows Shiga)
Top Spiker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Top Server: Juliet Lohuis (Toray Arrows Shiga)
Top Blocker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Top Receiver: Haruna Kawabata (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season MVP: Kotona Hayashi (Osaka Marvelous)
Regular Season Dream Team Setter: Koyomi Iwasaki (Saitama Ageo Medics)
Regular Season Dream Team Opposite: Sylvia Nwakalor (Toray Arrows Shiga)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Yoshino Sato (NEC Red Rockets Kawasaki)
Regular Season Dream Team Outside Hitter: Rosamaria Montibeller (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Brionne Butler (Astemo Rivale Ibaraki)
Regular Season Dream Team Middle Blocker: Haruyo Shimamura (NEC Red Rockets Kawasaki)
Regular Season Dream Team Libero: Haruna Kawabata (Denso Airybees Koriyama)
Regular Season Best Receiver: Kotona Hayashi (Osaka Marvelous)
Regular Season Best Coach: Daisuke Sakai (Osaka Marvelous)
Best Rookie: Yoshino Sato (NEC Red Rockets Kawasaki)
Most Impressive Player (MIP): Rosamaria Montibeller (Denso Airybees Koriyama)
Fair Play: Haruyo Shimamura (NEC Red Rockets Kawasaki)
Championship MVP: Mizuki Tanaka (Osaka Marvelous)

(fonte: VolleyballWorld)