Belluno, Bortoluzzi: “Diritto e il dovere di sognare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Davide Canei
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Arrivate a questo punto della stagione, abbiamo il diritto e il dovere di sognare”. Parole e musica di una delle più liete sorprese di questa annata sotto rete: Anna Bortoluzzi. Sì, perché quando è stata chiamata in causa, la centrale del Cortina Express Belluno ha sempre risposto presente. Sempre. Non a caso, coach Dario Pavei ha dichiarato che, se fosse «costretto ad andare in battaglia, la prima che porto con me è Bortoluzzi». E Anna, fresca di esame di maturità, sorride: «Sono felice delle parole spese dal coach. Penso sia fondamentale il lavoro in palestra e il giusto atteggiamento. Da questo punto di vista, mi sono sempre impegnata e ho cercato di dare il massimo».

ARRIVA IL BLUE TORINO – Ma non è ancora tempo di bilanci. L’attualità incombe. Perché domenica (ore 18) è in programma gara 1 del quarto e ultimissimo turno dei playoff di B2 femminile: al De Mas approderà il Blue Torino. «Stiamo recuperando solo adesso alcune atlete e altre hanno dei problemini che si trascinano da un po’. La speranza comunque è di poter contare sull’intera rosa per le gare finali. Domenica? Ci aspetta un match difficile: è necessario partire bene fin da subito». Nonostante gli acciacchi. E la stanchezza: «Le energie in serbatoio iniziano a essere poche – ammette la centrale – a causa del lungo cammino e dell’accavallarsi di mille impegni. Da un lato, l’ulteriore spostamento dei playoff ci obbliga a stringere i denti; dall’altro, ci permette di recuperare le infortunate».

IL TIFO È UN’ARMA IN PIÙ – Per quanto riguarda il sestetto piemontese, le incognite non mancano: «Lo stiamo studiando, in modo da preparare la sfida al meglio. Sappiamo che la correlazione muro-difesa sarà fondamentale: dobbiamo combattere, agire da squadra. E conterà molto la voglia di vincere». Nel frattempo, le lupe potranno finalmente riabbracciare il pubblico: «Dopo oltre un anno senza tifosi, non potrebbe esserci conclusione migliore. Spetta a noi utilizzare il tifo del De Mas come un’arma in più e rendere onore a chi ci segue online da gennaio».

IL GRUPPO E L’ORGOGLIO – Al di là dell’epilogo, questa è e rimarrà una stagione indimenticabile: «Perché è la più lunga in assoluto. Dai primi di settembre, infatti, ci alleniamo costantemente. Senza considerare che poche volte un’atleta ha l’occasione di partecipare ai playoff: figuriamoci giocarsi la finale promozione per la B1. In più – conclude Bortoluzzi – si è creato davvero un bel gruppo: sono orgogliosa di farne parte».

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


LOVB: Folie nominata Defensive Player of the Week. Definito il quadro delle Finals

Mondo

Con la Week 13, ultima giornata di League One Volleyball (LOVB), sono arrivati gli ultimi verdetti.
Per Atlanta chiudere la stagione regolare con una vittoria è stato poco più che una formalità. Omaha ha lottato alla pari per due set, per poi cedere 3-0 alla capolista; risultato che ha costretto il team allenato da Suzie Fritz all'ultimo posto in classifica. Nella sfida testa-coda le protagoniste sono state Jordan Larson e Danielle Cuttino (MVP), con 15 punti a testa, ma Atlanta ha potuto giocarsi la carta Tessa Grubbs, l'opposta tra le migliori in campo a inizio stagione, tornata in campo dopo un assenza di otto match a causa di un infortunio.

Madison, guidata da un'ottima Sarah Franklin (non la migliore realizzatrice, ma premiata come migliore in campo) ha centrato la settima vittoria consecutiva contro Salt Lake e ha visto il secondo posto in campionato farsi sempre più vicino. Le speranze di Annie Drews Schumacher e compagne si sono spente letteralmente contro il muro di Houston (13-2), nello scontro diretto per la seconda piazza. La squadra di Barbolini, ben orchestrata da Micha Hancock, MVP dell'ultimo incontro, ha così agguantato direttamente la Semifinale delle Finals in programma dal 10 al 13 aprile.

La Regular Season si è chiusa con un tie-break vinto da Salt Lake contro Austin. Essendo il match del tutto ininfluente in termini di classifica, ha permesso ai due allenatori, Miyashiro e Barbolini, di dare spazio a chi ne ha avuto meno in stagione. La migliore in campo è risultata Haleigh Washington, mentre la top scorer del match risponde al nome di Madisen Skinner.

BORSINO ITALIANE - Nella sfida testa-coda di inizio settimana non c'è stato spazio per Marta Bechis e Beatrice Negretti, le due giocatrici italiane impegnate tra le fila di Atlanta. Stessa sorte è capitata a Sara Loda e Alessia Gennari negli ultimi match di stagione regolare di Houston e Austin.

La migliore giocatrice italiana della settimana in terra straniera è stata Rapha Folie. Nella sfida che ha regalato a Houston il secondo posto, la centrale azzurra ha concluso il match con 5 attacchi vincenti, 1 ace e mettendo la firma su 5 muri punto, eguagliando così la sua miglior prestazione stagionale e che le sono valsi il titolo di "Defensive Player of the Week".

LOVB ICONS - Terminato il campionato la League One Volleyball (LOVB) ha annunciato le LOVB Icons del 2025. Attraverso una votazione pubblica così composta, al 50% dai tifosi, al 25% dalle giocatrici e dal restante 25% degli allenatori, sono state scelte le migliori 14 giocatrici della prima stagione. Nell'anno inaugurale hanno votato più di 74.000 persone da tutto il mondo.

2025 LOVB Icons First Team
OH: Kelsey Cook (Atlanta), Jess Mruzik (Houston)
MB: Amber Igiede (Houston), Chiaka Ogbogu (Austin)
S: Lauren Carlini (Madison)
O: Annie Drews Schumacher (Madison)
L: Lexi Rodriguez (Omaha)

2025 LOVB Icons Second Team
OH: Claire Chaussee (Madison), Jordan Larson (Omaha)
MB: Anna Hall (Madison), Tia Jimerson (Atlanta)
S: Rachel Fairbanks (Atlanta)
O: Jordan Thompson (Houston)
L: Manami Kojima (Salt Lake)

RISULTATI WEEK 13
Atlanta - Omaha 3-0
(25-23, 25-23, 25-19)
Madison - Salt Lake 3-1
(26-24, 25-22, 21-25, 25-21)
Houston - Madison 3-0
(25-20, 25-19, 25-21)
Austin - Salt Lake 2-3
(25-18, 16-25, 25-23, 17-25, 13-15)

CLASSIFICA LOVB
Atlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). 

PROSSIMO TURNO – LOVB FINALS
La formula prevede che le prime due classificate, in questo caso Houston e Atlanta, siano già qualificate alle Semifinali. Le rimanenti quattro squadre, piazzate dal terzo posto al sesto, giocheranno il torneo sin dalla prima fase che corrisponde ai Quarti di Finale.

Quarti di finale
Giovedì 10 aprile
Q1: Austin – Salt Lake
Venerdì 11 aprile
Q2: Omaha – Madison

Semifinali
Sabato 12 aprile
S1: Atlanta – Vincente Q1
S2: Houston – Vincente Q2

Finale
Sabato 13 aprile
Vincente S1 - Vincente S2

(fonte: LOVB)