Héléna Cazaute: “In Italia voglio crescere anche come persona”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Instagram Héléna Cazaute
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Alessandro Garotta

Nella vita di ognuno di noi c’è un momento particolare, quello in cui i sogni diventano realtà e la nostra mente inizia a viaggiare nei ricordi per farci rivivere il duro lavoro vissuto ogni giorno, con la speranza sempre viva. È difficile immaginare cosa Héléna Cazaute proverà vedendosi catapultata nel volley italiano con la Reale Mutua Fenera Chieri, di certo il talento e l’esperienza ad alti livelli non le mancano: nonostante la giovane età, si è già imposta come una delle migliori schiacciatrici del panorama francese, centrando quest’anno la doppietta Scudetto – Coppa di Francia con la maglia dell’ASPTT Mulhouse e venendo anche eletta MVP della stagione. 

Attualmente in ritiro con la Francia per preparare i Campionati Europei, Cazaute ci ha parlato del suo percorso nella pallavolo e delle aspettative per la prima avventura nella Serie A1 italiana, dove cercherà di fare il definitivo salto di qualità. 

Héléna, per cominciare ci racconti qualcosa di lei. Come si descriverebbe? 

Mi definirei una persona solare: in compagnia mi piace fare battute e far ridere la gente. Quando serve, però, divento seria e mi adopero per raggiungere i miei obiettivi“.

Come è nata la sua passione per la pallavolo? 

Ero molto piccola quando ho avuto i primi contatti con la pallavolo, sicuramente favoriti dal fatto che mia madre era un’allenatrice. Dopo aver provato anche altri sport come il tennis e la ginnastica, intorno agli 8 anni ho maturato la decisione di proseguire solo con il volley, mentre a circa 14 anni è iniziato il mio percorso da schiacciatrice“. 

Foto Cev

Quali sono i momenti della sua carriera che ricorda con maggior piacere? 

Ho vissuto tanti momenti meravigliosi nel mio percorso, dagli inizi fino ad ora, e sono veramente felice di questo. In particolare, penso che ricorderò sempre con grande affetto i titoli vinti in Francia durante le esperienze a Cannes e Mulhouse (n.d.r. Coppa nazionale 2018 e Scudetto 2019 con l’RC Cannes, e doppietta Coppa-Scudetto 2021 con l’ASPTT Mulhouse)”.

Quanto è stata importante per lei l’esperienza a Mulhouse? 

A Mulhouse mi sono trovata benissimo: l’organizzazione era ottima, a noi giocatrici non mancava nulla e perciò potevamo pensare solo a fare bene in campo. Si era creata una grande sintonia all’interno del gruppo che, insieme al duro lavoro in palestra e a quello con il nostro mental coach, ci ha permesso di ottenere grandi risultati. Sono davvero contenta di aver giocato in questo club e spero che in futuro possa crescere ulteriormente“”.

In quali aspetti è cresciuta maggiormente nelle ultime stagioni? Dove può ancora migliorare? 

Penso di essere migliorata tecnicamente nella ricezione e nel servizio, e mi sento più forte anche fisicamente e mentalmente. Per quanto riguarda l’attacco e il muro ci sono ancora buoni margini di miglioramento, ma in generale continuerò a lavorare su tutti i fondamentali per cercare di fare sempre meglio“.

Quali sono le sensazioni per la sua nuova avventura con la Reale Mutua Fenera Chieri? 

Giocare nella Serie A1 italiana è sempre stato uno dei miei sogni, visto che è il campionato migliore al mondo. Perciò, quando ho ricevuto la proposta da Chieri, l’ho accolta con grande entusiasmo, anche perché avevo sentito parlare molto bene della società e dell’allenatore. Inoltre, a giugno sono stata a Chieri per alcuni test medici e devo ammettere di essere già innamorata della città, della gente e dell’atmosfera familiare che si respira all’interno del club“.

Foto Instagram Héléna Cazaute

Sarà la sua prima esperienza all’estero: obiettivi e aspettative? 

L’obiettivo è di crescere non solo come giocatrice ma anche come persona: penso che andare all’estero e avere a che fare con una nuova lingua e una nuova cultura sia un’ottima possibilità di confronto e arricchimento umano. Per quanto riguarda il campo, farò del mio meglio per aiutare la squadra, mi impegnerò al massimo affinché la prossima stagione sia per noi fantastica e piena di risultati positivi“. 

Come sta andando l’estate con la nazionale francese? 

Direi piuttosto bene, sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti finora. Abbiamo terminato il torneo di qualificazione agli Europei al primo posto e sfiorato la Final Four di Golden League. Dobbiamo continuare a lavorare affinché il nostro livello di gioco possa crescere e arrivare a un livello superiore: facciamo un passo alla volta sapendo la strada è ancora lunga“.

Cosa si aspetta dal Campionato Europeo? Dove possono arrivare ‘Les Bleus’? 

Ci piacerebbe migliorare il risultato dell’ultimo Europeo, anche se le avversarie che dovremo affrontare sono molto valide. Abbiamo lavorato sodo per guadagnare la possibilità di giocare questa competizione; ora è il momento di mostrare quello che abbiamo imparato negli ultimi quattro anni e raccogliere i frutti del nostro impegno“.

Quali sono i suoi sogni nel cassetto per il futuro? 

Il mio sogno più grande è di vincere le Olimpiadi. Inoltre, vorrei che con il passare degli anni la mia passione per la pallavolo rimanga sempre la stessa“. 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Volley Mercato

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti". Queste le parole di Sylvia Nwakalor sul sito ufficiale della Toray Arrows Shiga a commento della notizia dedicata alle atlete che lasceranno la squadra nelle prossime settimane.

Nawakalor, che proprio con la maglia della Toray, pochi giorni fa ha superato il traguardo dei 1000 punti in stagione, prosegue: "Sono grata per ogni momento trascorso con le mie compagne di squadra dentro e fuori dal campo. Per me è stato davvero speciale giocare con loro. Grazie alla gentilezza e al sostegno di tutti, ho potuto crescere molto. In secondo luogo, a tutto lo staff e a tutti i sostenitori: grazie di cuore per la vostra dedizione e per i vostri instancabili sforzi nel creare un ambiente in cui ognuno è messo in condizione di dare il massimo. E a tutti i nostri sostenitori: non dimenticheremo mai il supporto, l'energia e l'amore che ci avete sempre dimostrato. Spero che la mia sincera gratitudine sia trasmessa. Grazie mille".

Oltre a Nwakalor (non si conosce ancora la prossima destinazione dell'opposto italiano) lasceranno la Toray anche la giocatrice Tomo Yamashita, il preparatore atletico Naoto Kawamura e l'interprete Enaka Sugata lasceranno la squadra.

(fonte: Toray Arrows)