Lucho Zornetta: “Non vedo l’ora di scoprire Sabaudia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sabaudia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Arriva da Buenos Aires il nuovo rinforzo dell’Opus Sabaudia. Luciano Zornetta, per tutti “Lucho”, è il nuovo schiacciatore ricevitore della formazione pontina che si appresta a vivere la sua seconda avventura nel campionato di serie A3. Zornetta, 28 anni, 185 centimetri, con nazionalità sia argentina sia italiana, può offrire un’ampia varietà di colpi in attacco alla società del vicepresidente Lino Capriglione, ma è anche capace di offrire tanto equilibrio in fase di ricezione visto che in passato è sceso in campo anche qualche volta come libero. Un valore aggiunto per un giocatore che si presenta con tanta esperienza e tanta voglia di impressionare.

Sarà la mia seconda stagione in Italia dopo l’esperienza a Pineto e mi aspetto un campionato importante anche perché ho tanta voglia di fare bene e conosco già il campionato italiano e le sue difficoltà – ha spiegato Lucho, già in Italia e già pronto per iniziare la preparazione fisica con il Sabaudia – sono convinto che la squadra, nel complesso, sarà molto forte e faremo una stagione che ci porterà a raggiungere il nostro obiettivo“.

Dopo tante stagioni impegnato in Argentina nella serie A, Zornetta ha scelto Pineto per approdare in Italia prima di legarsi al Sabaudia di coach Mauro Budani: “In passato ho giocato anche con la nazionale argentina allenata da Julio Velasco, con cui ho vinto una medaglia d’oro ai Giochi Sudamericani, poi un altro oro e un bronzo ai Panamericani – aggiunge lo schiacciatore, che è stato premiato anche per la migliore ricezione ai South American Championship Under 21 nel 2012 –. I miei nuovi compagni di squadra? Qualcuno lo conosco ma non ho mai giocato con nessuno di loro. Ho parlato con il coach Mauro Budani e abbiamo valutato molte cose che mi riguardano: gli ho spiegato a che punto fossi con i miei allenamenti e altre cose“.

Lucho Zornetta non vede l’ora di iniziare la preparazione con la nuova squadra. “Sono molto motivato e carico, non vedo l’ora di potermi allenare con il gruppo e poi aspetto anche con ansia di conoscere la città, visto che tantissimi mi hanno parlato molto bene della società ma anche del posto in cui vivrò – conclude – io adoro il mare e l’altra volta quando ho giocato contro il Sabaudia era inverno, quindi non ho avuto una grande occasione per fare una passeggiata, ma penso che in questo periodo sarà molto bello stare lì“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)