Lo scoutman Antonio D’Ambrosio ancora nello staff dell’Hermaea Olbia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Hermaea Olbia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prende forma anche lo staff tecnico dell’Hermaea Olbia: dopo gli arrivi di Guadalupi e Garbellini in qualità di capo allenatore e vice, la società ha annunciato la permanenza in Sardegna dello scoutman Antonio D’Ambrosio, in biancoblù per la quarta stagione in totale (terza consecutiva).

Originario di Altamura (Bari), classe 1990, D’Ambrosio può contare su un ricco curriculum sia in Italia che all’estero. La sua prima esperienza ad alto livello è arrivata a Sala Consilina nel 2013, proprio da collaboratore di coach Guadalupi. Il suo percorso lo ha portato inoltre a Palmi, ancora in A2, Targoviste (Romania) e Urbino. La prima parentesi a Olbia nel campionato 2017-18 all’interno dello staff guidato da Pasqualino Giangrossi, poi – dopo un’esperienza in Finlandia all’HPK – il ritorno nell’isola per due annate caratterizzate da una Pool Promozione e una salvezza agevole con Emiliano Giandomenico.

Il feeling raggiunto con il presidente Sarti e con tutta la famiglia Hermaea è qualcosa di unico – afferma D’Ambrosio – a Olbia trovo innanzitutto rispetto e stima, che sono alla base di ogni rapporto. Mi sento parte integrante dell’ambiente e di tutta la società. La stagione che sta per iniziare sarà particolare, perché ritroverò coach Guadalupi, cui sono legato da un’amicizia sincera oltre che da un solido rapporto professionale. Con lui ho vissuto la prima esperienza importante della mia carriera, e ha inevitabilmente influenzato la mia visione generale della pallavolo. Ha un’attenzione maniacale per la tecnica individuale e per lo sviluppo della fase break. Il suo metodo di lavoro richiede tempo, ma quando la squadra lo assimila, diventa praticamente un ingranaggio perfetto“.

Il roster? Abbiamo un libero di altissimo livello come Giorgia Caforio – commenta lo scoutman – e diverse ragazze alla prima esperienza nella categoria, ma senz’altro dotate di potenziale. Sarà forse necessaria una fase d’adattamento, ma poi sono certo che verranno fuori bene alla distanza. Confido inoltre in Miilen: l’abbiamo seguita per diverso tempo e, se riuscirà a confermare quanto di buono abbiamo visto in lei, potrà farci fare un bel salto di qualità“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Tecnoteam, retrocessione e polemiche, il presidente Crimella: “Il Comune di Albese ora sarà contento”

A2 Femminile

Nonostante un girone d'andata rassicurante, negli ultimi minuti dell'ultima giornata del Play-Out la Tecnoteam Albese Como ha perso la Serie A2 femminile dopo quattro stagioni cadendo rovinosamente contro una Mondovì lei sì già certa di scendere in B1. Un boccone amarissimo da mandare giù. A fare rumore in queste ore sono anche le parole pronunciate dallo storico presidente Graziano Crimella, che nel post partita si è dichiarato profondamente dispiaciuto per la squadra, soprattutto per il capitano Martina Veneriano, in lacrime di fianco a lui, salvo poi puntare il dito contro il Comune di Albese.

"Ringrazio comunque tutti, le ragazze, il pubblico, i volontari, ma - dichiara con fermezza - non voglio ringraziare il Comune di Albese. Forse loro sono contenti che siamo retrocessi visto come si sono comportati nei nostri confronti durante tutta l'annata senza mai supportarci".

https://www.youtube.com/watch?v=lGwgAlwI5ms

Nel day-after, poi, sempre il presidente Crimella ha affidato ai social una lunga lettera di ringraziamenti. "Non ero pronto, nonostante tutto, ad una retrocessione. Ci vorrà del tempo. Sicuramente è la più grossa delusione nei miei 43 anni di presidenza al CS ALBA, forse perché comunque inaspettata" dichiara, prima di stilare un lungo elenco di ringraziamenti che vanno dalla squadra allo staff, dai dirigenti agli sponsor, compresi "gli albesini, pochi, che ci hanno supportato e tifato", "il Comune di Como per averci permesso di giocare la Serie A", "il Comune di Inverigo per la meravigliosa disponibilità", concludendo con "Avrò modo di ringraziare di persona tutti coloro i quali vorranno partecipare ad una assemblea pubblica che faremo nei prossimi giorni".

C'è dunque curiosità circa i temi che saranno esposti in occasione di questa assemblea pubblica annunciata dal presidente.

Di Redazione