Giulia Bozzoli a Conegliano, un’altra soddisfazione per la Moma Anderlini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Scuola di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Inizia con un’altra prestigiosa convocazione la stagione 2021-2022 della Moma Anderlini: la schiacciatrice classe 2004 Giulia Bozzoli ha raggiunto Conegliano, dove resterà fino a domenica 12 settembre per allenarsi con le campionesse d’Italia e d’Europa dell’Imoco Volley.

Con Anna Bardaro, Bibiana Gunzin, Alice Trampus, Matilde Munarini e Marina Giacomello, giovani talenti del settore giovanile veneto, per tre settimane Giulia andrà a completare il roster della Serie A1, privo di alcune delle sue campionesse, al momento impegnate con le rispettive nazionali per il Campionato Europeo in corso.

Nella palestra di San Vendemiano, le pantere della Serie A alterneranno sedute di pesi, atletica e allenamenti con palla sia indoor che nella struttura di Beach Volley. La schiacciatrice della Serie B2 targata Moma Anderlini avrà quindi la possibilità di preparare la nuova stagione con uno staff di primo livello, allenandosi insieme a campionesse del calibro di Joanna Wolosz, Robin De Kruijf, Raphaela Folie, Lara Caravello, Giulia Gennari, Giorgia Frosini e Loveth Omoruyi.

Marco Neviani“Dopo la presentazione dello scorso giugno, il progetto Imoco Volley Center entra subito nel vivo con questa bellissima possibilità per la nostra Giulia Bozzoli, che potrà allenarsi per 3 settimane sotto la guida dello staff delle Campionesse del Mondo e al fianco di campionesse come Wolosz, De Kruijf e Folie. L’esperienza di Giulia farà da antipasto all’evento dell’Imoco Volley Center che si terrà il 18-19 settembre con la presenza delle squadre Under 16 di Imoco, Visette e Anderlini che andremo a presentare tra qualche giorno“.

Giulia Bozzoli: “Quando ho ricevuto la notizia ero tornata da poco dall’ultimo stage con la nazionale dove credevo di aver raggiunto la massima felicità, invece questa opportunità che mi viene offerta da Imoco Volley e dall’Anderlini supera di gran lungo le mie aspettative. Sono felice, emozionata, piena di grinta e voglia di imparare. Sono certa che sarà una delle esperienze più stimolanti della mia vita di atleta, e per questo ringrazio le due società, i miei allenatori e le mie compagne. Per tre settimane sarò una piccola pantera anche io!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)