Ragazze vincenti: ecco chi sono e dove giocano le campionesse d’Europa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Hanno sfatato il più grande tabù degli ultimi anni, la Serbia, battendola di schianto a casa sua, a Belgrado. Una vera, autentica impresa sportiva, un traguardo raggiunto dimostrando di saper soffrire, cadere e poi rialzarsi come solo un grande gruppo può e sa fare. E allora eccole le ragazze che sono salite sul tetto d’Europa in una serata di fine estate che ricorderemo a lungo.

Alzatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro.
Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Sara Bonifacio, Alessia Mazzaro.
Schiacciatrici: Elena Pietrini, Myriam Sylla (C), Sofia D’Odorico, Alessia Gennari.
Liberi: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale.
Opposti: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor.

N.3 Alessia Gennari 
È nata a Parma il 3 novembre 1991. Altezza 184 cm. Schiacciatrice. Gioca nella Saugella Monza. 77 presenze in nazionale. Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 23 luglio 2011 a Costa Volpino (BG) Italia-Olanda 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016.

N.4 Sara Bonifacio  
Nata ad Alba, il 3 luglio 1996. Altezza 188 cm. Centrale. Gioca nell’Igor Gorgonzola Novara. 71 presenze in Nazionale. In azzurro: Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 16 maggio 2014 a San Bonifacio Italia-Rep. Ceca 0-3.

N.5 Ofelia Malinov  
Nata a Bergamo, il 29 febbraio 1996. Altezza 185 cm. Alzatrice. Gioca nella Savino Del Bene Scandicci. 188 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 16 luglio 2014 a Costa Volpino, Italia-Giappone 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Tokyo 2020.

N.6 Monica De Gennaro  
Nata a Piano di Sorrento, l’8 gennaio 1987. Altezza 174 cm. Libero. Gioca nell’Imoco Conegliano. 290 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro World Cup 2011, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 3 gennaio 2006 a Roma, Italia-Siram Roma 3-1. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. 

N.8 Alessia Orro
Nata a Oristano, il 18 luglio 1998. Altezza 180 cm. Alzatrice. Gioca nella Saugella Monza. 134 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 23 giugno 2015 a Padova, Italia-Big Ten Conference 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.

N.10 Cristina Chirichella
Nata a Napoli, il 10 febbraio 1994. Altezza 194 cm. Centrale. Gioca nell’Igor GorgonzolaNovara. 224 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018,Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 29 maggio 2013 a Montreux, Italia-Giappone 2-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.

N.11 Anna Danesi  
Nata a Brescia, il 20 aprile 1996. Altezza 198 cm. Centrale. Gioca nella Saugella Monza. 147 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 5 gennaio 2016 ad Ankara, Italia-Russia 1-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.

N.13 Sarah Fahr (ripartita per l’Italia il 27 agosto 2021)
Nata a Kulmbach (Germania), il 12 settembre 2001. Altezza 194 cm. Centrale. Gioca nell’ Imoco Conegliano. 92 presenze in Nazionale*. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo2018, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 7 maggio 2018 a Busto Arsizio, Italia-Giappone 1-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Tokyo 2020.

*All’Europeo Femminile 2021 ha giocato 4 partite della Pool C: Italia-Bielorussia, Italia-Ungheria, Slovacchia-Italia, Croazia-Italia

N.14 Elena Pietrini
Nata a Imola, il 17 marzo 2000. Altezza 190 cm. Schiacciatrice. Gioca nella Savino del Bene Scandicci. 89 presenze in Nazionale. In azzurro: Argento Campionato del Mondo 2018, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 7 maggio 2018 a Busto Arsizio, Italia-Giappone 1-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Tokyo 2020.

N.15 Sylvia Nwakalor
Nata a Lecco, il 12 agosto 1999. Altezza 177 cm. Opposto. Gioca nel Bisonte Firenze.
80 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Universiadi 2019, Argento Mondiale 2018, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio il 7 agosto 2018 a Hoogeveen Italia-Russia 3-1.

N.17 Myriam Sylla – capitano
Nata a Palermo l’8 gennaio 1995. Altezza 184 cm. Schiacciatrice. Gioca nell’Imoco Conegliano. 153 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 23 maggio 2015 a Ravenna, Italia-Cina 3-0. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.

N.18 Paola Egonu
Nata a Cittadella, il 18 dicembre 1998. Altezza 193 cm. Opposto. Gioca nell’Imoco Conegliano. 159 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo ai Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018,Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio in nazionale il 16 maggio 2014 a San Bonifacio (Verona), Italia-Rep. Ceca 0-3. Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.

N.20 Beatrice Parrocchiale
Nata a Milano, il 26 dicembre 1995. Altezza 168 cm. Libero. Gioca nella Saugella Monza. 141 presenze in Nazionale. In azzurro: Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio il 23 maggio 2015 a Ravenna Italia-Cina 3-0.

N.29 Sofia D’Odorico 
Nata a Palmanova (Udine), il 6 gennaio 1997. Altezza 186 cm. Schiacciatrice. Gioca nell’Igor Gorgonzola Novara. 22 presenze in Nazionale, Oro Campionato Europeo 2021. Esordio il 25 maggio 2021 a Rimini Italia-Polonia 2-3.  

N. 24 Alessia Mazzaro (convocata il 28 agosto 2021)
Nata a Tradate, il 19 settembre 1988. Altezza 185 cm. Centrale. Gioca nella Reale Mutua Fenera Chieri. 19 presenze in Nazionale**. Oro Campionato Europeo 2021. Esordio il 25 maggio 2021 a Rimini (Volleyball Nations League): Italia-Polonia 2-3.

** Aggregata alla Nazionale dall’ottavo di finale in Serbia

(fonte Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Velasco torna al lavoro in palestra: le 16 convocate per il primo collegiale azzurro

Nazionale Femminile

È partita ufficialmente oggi, lunedì 7 aprile, la stagione della nazionale italiana femminile, guidata dal commissario tecnico Julio Velasco. Per il primo collegiale dell’anno il tecnico azzurro ha convocato 16 atlete che lavoreranno al centro Pavesi di Milano fino a venerdì 11 aprile. 

Questo l’elenco delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina ArminiJennifer Boldini, Martina Bracchi, Alice Degradi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice GardiniAdhuoljok John Majak Malual, Matilde Munarini,Alice Nardo, Stella Nervini, Sara Panetoni, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Alice Tanase.  

(fonte: FIPAV)