Ronsini ottimista: “La Marino Pallavolo sarà protagonista su tutti i fronti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Marino Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Marino Pallavolo si prepara a una stagione da protagonista. Ne è convinto il direttore tecnico Francesco Ronsini, che allenerà anche la prima squadra neopromossa in serie B e l’Under 19 Eccellenza maschili.

“Abbiamo tanti gruppi molto competitivi ai nastri di partenza dei vari campionati. Nel settore maschile siamo campioni regionali in carica 3×3 nell’Under 12 che la prossima settimana partirà per le finali nazionali in Umbria, ma anche l’Under 13 ha ottenuto un doppio titolo regionale sia nel 3×3 che nel 6×6. Inoltre avremo pure un’Under 15 territoriale che può fare molto bene, e poi i gruppi maggiori dell’Under 17 Eccellenza e dell’Under 19 Eccellenza. Con quest’ultimo gruppo cercheremo di fare il miglior percorso possibile nel Lazio e magari guadagnare l’accesso alle finali nazionali”.

“Inoltre molti di questi ragazzi, che sono cresciuti nel nostro settore giovanile, saranno in pianta stabile nella serie B nazionale, campionato in cui siamo ritornati quest’anno dopo la vittoria dei play off di serie C nella passata stagione. Per i grandi l’obiettivo è quello della salvezza e di consolidarsi nella nuova categoria, cercando di strappare punti in ogni partita. Siamo stati inseriti nel girone con altre tre squadre laziali e poi con compagini campane e abruzzesi: sarà dura, ma siamo pronti a combattere”.

Ma la Marino Pallavolo ha anche un settore femminile di ottimo livello: “In questo caso la prima squadra militerà in serie D e la filosofia è la medesima dei ragazzi: giocheremo questo campionato con diverse ragazze provenienti dal nostro settore giovanile e siamo fiduciosi di poter essere protagonisti. Poi avremo un’Under 18, un’Under 16, un’Under 14 e un’Under 13 che hanno squadre molto valide e possono dire la loro in tutte le categorie. Infine c’è un settore di base molto corposo sia al maschile che al femminile“.

Tutta l’attività tecnica verrà portata avanti da quattro allenatori: “Oltre al sottoscritto, nello staff ci saranno Marco Di Lucca, Stefano Vazzana e Giulia Del Monte: quattro tecnici che lavorano in totale simbiosi e in piena collaborazione”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)