L’evento “La notte del volley veronese” ha aperto le porte della stagione pallavolistica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Una serata dedicata alla pallavolo veronese, dentro alla sua casa per eccellenza, l’Agsm Forum. “La notte del volley veronese”, organizzata da Fipav Verona, ha raccolto, per una volta sugli spalti e non in campo, le squadre più rappresentative del territorio, che si sono succedute in una presentazione condotta da un totem del giornalismo come Lorenzo Dallari.

Verona Volley grande protagonista di una serata che si è aperta con un commosso e partecipato omaggio a Chiara Ugolini, vittima di femminicidio, e che ha dato spazio anche a esibizioni canore e teatrali. Squadra e staff tecnico gialloblù hanno scambiato battute e sorrisi con Dallari, e anche il presidente Stefano Fanini ha preso la parola per ringraziare tutto il mondo della pallavolo e inaugurare, idealmente, una stagione ormai alle porte.

Stefano Fanini: “Il volley a Verona ha una storia importante, che io personalmente ho avuto il piacere di seguire fin dalle origini. Ora, Nasce una nuova società, un nuovo step, un percorso che sento mio con un grande entusiasmo. Siamo una realtà nuova, con dei soci che hanno voluto mantenere viva la pallavolo di alto livello a Verona, e le difficoltà si sono fatte sentire, ma abbiamo voluto portare idee nuove. E adesso, sarà un onore rappresentare in SuperLega il mondo del volley veronese. Giocheremo anche per tutte le realtà del territorio, che sentiamo vicine, e invitiamo tutti a sostenerci, perchè l’entusiasmo della gente ci servirà”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale 5° posto, Modena-Milano 1-3. Giuliani: “Siamo finiti per ricadere nei soliti difetti”

Superlega Maschile

È Allianz Milano a trionfare nella Finale Play Off 5° Posto: i meneghini superano 3-1 Valsa Group Modena al PalaPanini e conquistano così il pass per la prossima Challenge Cup. Reggers è il top scorer ed MVP dell’incontro con 17 punti; tra le fila dei gialli invece spicca Buchegger con 15.

Alberto Giuliani (coach Valsa Group Modena): “È un peccato aver perso questa gara, abbiamo fatto tanto per giocare la finale in casa, ma non siamo riusciti a esprimerci bene e Milano ha vinto meritatamente. Abbiamo sbagliato molto, non siamo riusciti a dare continuità al nostro bel gioco, che pur c'è stato in alcuni momenti, ma alla lunga siamo finiti per ricadere nei soliti difetti, che non siamo riusciti a togliere. In più sicuramente la tensione della gara secca ha avuto un ruolo. Mi è dispiaciuto non finire con una vittoria, in particolare in casa”.

https://youtu.be/6rBJRK6PIr4?si=PquteCqHnmXe2U05

Tommaso Rinaldi (banda Valsa Group Modena): "È un peccato finire così, perché abbiamo fatto un bellissimo percorso in questi Play-Off 5° posto; ci meritavamo qualcosa in più. Si è visto nel primo set dove siamo partiti bene con fiducia e poi ci siamo sgretolati. Personalmente negli ultimi due mesi ho avuto un problema alla spalla, non troppo grave, ma una cosa lunga che ho portato dietro fino ai Play-Off per stare vicino alla squadra il più possibile. Dopo mi è servito un periodo di stop altrimenti sarebbe peggiorato ancora. Ho fatto di tutto per esserci in Semifinale e Finale per il 5° posto per godermi gli ultimi momenti qui a Modena".

https://youtu.be/dtuWBfqbqaY?si=RxvvysZ63U5Fnbpe

(fonte: Modena Volley)