Premi di Lega 2020/21: Nimir miglior realizzatore, Michieletto miglior giocatore U23

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Trabalza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Atleti e addetti ai lavori protagonisti della passata stagione agonistica sotto i riflettori per l’assegnazione dei Premi di Lega 2020/21, che saranno consegnati ai protagonisti in occasione dei prossimi appuntamenti.

Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore
Roberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem Banca
Gianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem Banca
Giuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca

Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23
Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
Fabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem Banca
Kristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca

Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca
Stefano Cesare

Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca
Sergio Jacobacci

Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto
Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
Francisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem Banca
Pawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca

Classifiche Individuali di Rendimento
Miglior Servizio
Jonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)
Miglior Ricezione
Santiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)
Miglior Schiacciatore
Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
Miglior Centrale
Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
Maggior numero di Ace
Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)
Maggior numero di Muri Vincenti
Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)
Maggior numero di Attacchi Vincenti
Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)

Inoltre, si terrà giovedì 7 ottobre 2021 la presentazione del 77° Campionato di Serie A Credem Banca. Il taglio del nastro dell’annata sportiva, al via il 9 ottobre con i primi anticipi, sarà l’occasione per il focus sulle novità della stagione 2021/2022.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso Gara1 Perugia-Civitanova, Bisotto: “Avverto la grande responsabilità, ma è una chance da cogliere”

Superlega Maschile

Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile".

"Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare".

"Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”.

(fonte: Lube Volley)