Michieletto e Recine, la Coppa fa sogni tranquilli: “La famiglia si allarga”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Fonte Instagram Alessandro Michieletto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Giovani, giovanissimi talenti che si sono fatti carico di un Europeo fino a vincerlo. Francesco Recine e Alessandro Michieletto hanno compiuto l’impresa insieme agli altri 12 azzurri. Una vittoria di gruppo. Gruppo è la parola chiave che ha contraddistinto la Nazionale italiana in questa rassegna continentale: “Anche chi è entrato dalla panchina è stato fondamentale” afferma emozionato il giovane Michieletto, autore di 17 punti e, sicuramente, tra le rivelazioni degli azzurri.

A loro l’onore di custodire la Coppa europea nella sua prima notte tra le mani dell’Italia, sdraiata e protetta tra Michieletto e Recine, così come da tradizione. Così come fece Matteo Piano quando vinse la Challenge Cup con la sua Milano o, pensando alla vittoria europea della Nazionale di calcio, Bonucci e Chiellini a Wembley.

“20 settembre, stanza 1016. La famiglia si allarga. Buongiorno Italia”

Alessandro Michieletto: “Non ho le parole. Sono troppo orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare. Il nostro è un gruppo fantastico; abbiamo fatto qualcosa di straordinario. Loro ci hanno messo sotto quasi sempre, ma in modo incredibile abbiamo sofferto e grazie soprattutto a chi è entrato dalla panchina abbiamo ribaltato una partita che sembrava mettersi davvero male a un certo punto. Sono felice e orgoglioso di tutti noi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)