Monza passa a Novara e si porta a casa anche il Trofeo Banco BPM

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Continua a fare incetta di trofei la Vero Volley Monza in questo precampionato: dopo il successo in Valchiavenna arriva anche quello nel Trofeo Banco BPM sul campo dell’Igor Gorgonzola Novara, nel primo vero big match della stagione. Segnali confortanti per le monzesi, che si impongono al tie break dopo un inizio tutt’altro che facile; certo, la condizione è ancora approssimativa e gli errori abbondano da una parte e dall’altra, ma la strada è quella giusta.

Chi pensa a una sgambata di inizio stagione deve subito ricredersi: è già partita vera, con tanto di telecamere e Video Check, e d’altronde non potrebbe essere altrimenti, dato che Novara è attesa dalla Supercoppa tra meno di 10 giorni. Infatti Lavarini, pur con la pesante assenza di una Britt Herbots in condizioni non ancora ottimali, lascia in campo per 5 set il medesimo sestetto, mentre le monzesi possono permettersi qualche esperimento in più, tra cui l’attesa staffetta Lise Van HeckeMagdalena Stysiak.

La polacca sembra ancora lontana dalla condizione migliore, così come Brankica Mihajlovic, che peraltro accusa un piccolo fastidio ed esce dopo due set; impressioni molto positive, tra le altre, per Katarina Lazovic e per la coppia DanesiZakchaiou al centro, anche se a ricevere il premio di MVP è Alessia Gennari. Tra le novaresi Ebrar Karakurt mostra subito pregi e difetti – braccio potentissimo e qualche errore di troppo – e Cristina Chirichella è ancora in forma… europea (5 muri); più che onesta la prova di Caterina Bosetti, al rientro dall’infortunio, sottotono invece Daalderop. Per Novara da segnalare anche l’assenza di Rosamaria Montibeller, trattenuta in Colombia da un contrattempo burocratico, mentre in rosa c’è Lucia Imperiali nel ruolo di secondo libero.

La vera, e bella, notizia della serata viene però dalle tribune del PalaIgor: pur in numero limitato e con tutte le necessarie misure di sicurezza, è un piacere rivedere il pubblico tifare e scaldarsi per le proprie beniamine. Soprattutto in una serata che l’istituto bancario (partner di entrambe le squadre) ha voluto dedicare agli operatori sanitari che hanno lottato contro la pandemia: a medici, infermieri, volontari e membri delle forze dell’ordine è stato infatti garantita una prelazione sull’ingresso, peraltro gratuito per tutti.

Foto Vero Volley Monza

La cronaca:
Al via ci sono due potenziali sestetti titolari in campo: la Igor schiera Hancock in regia, Karakurt opposta, Chirichella e Washington al centro, Bosetti e Daalderop schiacciatrici e Fersino libero. Risponde Monza con la diagonale Orro-Van Hecke, Zakchaiou e Danesi centrali, Mihajlovic e Gennari in posto 4 e Parrocchiale come libero. Nel primo set però l’equilibrio dura fino al 7-7, poi Karakurt e Daalderop danno il la a un break di Novara chiuso dal muro di Chirichella (12-7). Le monzesi faticano in ricezione, Bosetti firma il 14-8 e Karakurt il 17-10; sempre dai nove metri va a segno anche Daalderop (22-11) e il parziale si chiude senza sussulti sul 25-13.

Formazioni immutate nel secondo set, che però prende subito una piega diversa: due errori novaresi spingono subito avanti Monza (3-6), che poi vola sul 5-10 con Danesi protagonista. Van Hecke e Gennari allargano il gap (6-13), Chirichella prova a ridurre le distanze a muro, ma ancora Gennari e Mihajlovic dilagano per il 10-17. Alla festa si iscrive anche Boldini con l’ace del 16-23 e il set si chiude con un muro vincente di Zakchaiou (17-25).

Nel terzo set Gaspari manda in campo Lazovic al posto di Mihajlovic, poi toccherà a Negretti per Parrocchiale. Novara parte bene con l’ace di Bosetti (4-1) ma due errori riportano subito a tiro Monza, che pareggia sul 5-5. Altro tentativo di fuga delle padrone di casa, trascinate da Hancock, sul 9-5; stavolta la rincorsa è un po’ più lunga (10-8) ma si corona sul 14-14. La Igor alza il ritmo in difesa, passa di nuovo avanti 17-15 e si stacca con Bosetti (19-16), ma Van Hecke non molla (20-19). Finale punto a punto, stavolta però Novara non si lascia raggiungere: Daalderop a muro si procura due set point e Gennari sbaglia per il 25-22.

Il quarto set si apre con due ace di Hancock e il 3-0 di Chirichella, ma ancora una volta Monza, che dà spazio a Stysiak, ricuce con l’ace di Lazovic (5-4) e poi va anche al sorpasso con Gennari e Zakchaiou (8-10). Allunga Van Hecke sul 10-13, ma c’è l’immediato pari della Igor (13-13); nel punto a punto che segue le monzesi piazzano due muri di fila con Danesi e Stysiak (15-17), facendosi però subito raggiungere (17-17). Ci prova anche Davyskiba (18-20), ma non basta ancora: si va punto a punto ed è Novara a procurarsi il match point con il muro di Chirichella (24-23). Stysiak lo annulla e poi è la stessa polacca a concretizzare la prima chance per la Vero Volley (24-26).

Botta e risposta in avvio di tie break: 1-4 con Stysiak e Danesi e 5-4 grazie a Karakurt e al muro di Chirichella. Si lotta su ogni pallone: Stysiak mette a segno l’ace del 6-8, Washington pareggia i conti (9-9). Il servizio di Candi consente a Monza di spiccare il volo, con Stysiak a firmare l’attacco del 9-12. Lavarini chiama time out, ma al rientro Lazovic e Danesi dilagano guadagnandosi 5 match point, ed è sempre Danesi a sfruttare il primo con un muro vincente (9-15).

Igor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza 2-3 (25-13, 17-25, 25-22, 24-26, 9-15)
Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L) ne, Herbots ne, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 15, Chirichella 12, Hancock 6, Bonifacio ne, Washington 9, Costantini ne, D’Odorico, Daalderop 13, Karakurt 20. All. Lavarini.
Vero Volley Monza: Lazovic 9, Stysiak 9, Boldini 1, Gennari 13, Van Hecke 14, Orro 1, Mihajlovic 2, Parrocchiale (L), Danesi 12, Zakchaiou 7, Davyskiba 2, Candi, Moretto ne, Negretti (L). All. Gaspari.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Modena

B1 femminile: Modena rimanda l’impresa, Garlasco vince in tre set

Uncategorized

Dovrà rinviare i buoni propositi di infliggere uno scherzetto alle big del campionato al 2024 il Volley Modena che nell’ultimo match dell’anno nel campionato di Serie B1 cade 3-0 tra le mura amiche contro Garlasco. La formazione gialloblù prova a giocarsi a viso aperto la propria partita contro le avversarie lombarde che hanno scalato la classifica agganciando il trenino di testa, ma la compattezza di squadra e l’ottima prestazione dai nove metri di diversi elementi ha complicato oltremodo le cose. In avvio di gara coach Di Toma conferma Biancardi nel ruolo di opposto e inserisce Bonfanti in luogo di Rocca non al meglio a causa dell’influenza che l’ha tenuta out in settimana. Garlasco parte subito forte e scava un primo solco fino all’11-5, con Modena che riesce a mettere a terra il pallone principalmente con Biancardi. Sembra un parziale già indirizzato, ma sul turno di servizio di Gerosa le cose cambiano e il 7-0 gialloblù rimette tutto in bilico. A questo punto sembra iniziare davvero il match per le modenesi che, però, subiscono un nuovo parziale pesante che lancia Garlasco fino al 22-14. Sembra nuovamente tutto finito, ma in una partita dove raramente il cambio palla l’ha fatta da padrone il Volley Modena non vuole mollare e pallone dopo pallone ricuce le distanze fino al -2 sul 23-21 quando l’ennesima occasione in contrattacco viene, però, sprecata e Garlasco può tirare un sospiro di sollievo con il cambio palla che sarà poi il preludio al 25-22 che le regala il set.

Cambio campo e per le gialloblù il secondo parziale inizia con il piede sull’acceleratore sapendo di poter tenere testa alle avversarie. Le modenesi comanderanno, seppur di poche lunghezze, per buona parte del parziale fino al testa a testa finale con Bozzoli che regala un set point alla propria squadra che, però, Garlasco annulla per poi concretizzare subito a propria volta sorpasso e chiusura ai vantaggi 26-24. Il colpo è duro per le gialloblù che provano a non farsi condizionare troppo nel terzo set dove nei primissimi palloni provano a riproporre il canovaccio di poco prima, ma questa volta è solo un tentativo perché le avversarie sono pronte e decise a chiudere, allungano quasi subito e chiudono con un più largo 25-17 la contesa. Ora per il Volley Modena ci sarà modo di riposare e di lavorare sodo per qualche settimana in attesa della ripresa del campionato che, visto il turno di riposo che attende capitan Fiore e compagne, arriverà solo il 20 gennaio con il match casalingo contro Pavia.

Volley Modena – Volley 2001 Garlasco 0-3 22-25, 24-26, 17-25
MODENA: Lancellotti 3, Biancardi 9, Bartesaghi 9, Bozzoli 15, Gerosa 3, Malovic 5. Libero: Bonfanti -1 (Rocca 0). Malagoli ne, Guerra ne, Omonoyan 3, Boscani 0, Fiore 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone
GARLASCO: Giroldi 0, Ravarini 12, Gallina 11, Baggi 13, Borelli 11, Badini 7. Libero: Angeleri -2 (Milanesi ne). Galliano ne, Negri ne, Favaretto ne, Lombardi ne, De Martino ne, Montesanti ne. All. Stefano Mattioli
ARBITRI: Callegari e Bruno
DURATA SET: 27’ 28’ 24’
NOTE: bs 8/8 ace 6/7 muri 8/6 ricezione 39% (18% perfetta)-30% (20% perfetta) attacco 31%-39% errori 25-23

(fonte: comunicato stampa)