Aci Castello: segnali di crescita nel test con Modica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Sistemia Saturnia Aci Castello
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una prova importante, di crescita, ma anche di consapevolezza che la strada percorsa è quella giusta. La Sistemia Saturnia si aggiudica l’allenamento congiunto con l’Avimecc Modica per 3-1 (22-25, 25-23, 25-22, 25-23; si è poi giocato un quinto set dando spazio ai giocatori in panchina, vinto dai modicani 15-13).

La formazione castellese si presenta al debutto stagionale alla Falcone di Ficarazzi (la palestra dove si allena ogni giorno) contro i modicani, che ritroverà come lo scorso anno in campionato nell’ultimo turno della regular season. Kantor opta per il sestetto base con Cottarelli in regia, Lucconi opposto; Frumuselu e Smiriglia al centro; Gradi e Zappoli di banda, Zito libero.
Modica risponde con Alfieri in regia, Martinez opposto; Raso e Garofolo al centro, Chillemi e Loncar di banda, Nastasi libero.

Il primo set vede la Saturnia partire bene (8-5), ma progressivamente fare spazio agli avversari che hanno un Martinez e Garofolo in vena. La battuta e il contrattacco non girano nel migliore dei modi. Gli ospiti archiviano in loro favore la pratica nel primo set.

La squadra di casa sale di giri nel secondo parziale (16-15), ma Modica non molla la presa e opera il sorpasso. Una gestione attenta della battuta trova lo spazio per la rimonta, agguantando la parità. Lucconi è in grande spolvero, Cottarelli lo serve con regolarità. L’opposto della Saturnia chiuderà la partita con 25 punti a referto (60% di positività). Tutta la squadra è compatta, sale di giri in ricezione, fa valere l’unità di intenti che piace al tecnico argentino Kantor.

La risposta sul campo, nel terzo e quarto set, è arrivata, ma occorre non abbassare la guardia nei prossimi giorni e fare tesoro di questa partita.

Forse l’emozione – ammette Kantor – di giocare la prima partita in casa ci ha giocato un brutto scherzo, la squadra ha commesso errori che normalmente non si fanno. Poi è uscita fuori alla distanza, vincendo in quattro set una bella partita che mi ha molto soddisfatto. Abbiamo giocato contro una squadra della nostra serie, che aveva già dato prova di compattezza nelle precedenti amichevoli. Dobbiamo continuare a lavorare con la stessa umiltà che ci ha contraddistinto sinora e, sicuramente, riusciremo a ottenere risultati importanti”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

A2 Femminile

E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

(fonte: Trasporti Bressan Offanengo)