B1 femminile: Battistelli Termoforgia, esordio vincente contro il Volleyrò

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Clementina 2020 Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Palasport di Moie al massimo della capienza possibile per l’esordio della Battistelli Termoforgia Clementina 2020. Il calendario ha messo di fronte alle padrone di casa il Volleyrò Casal de’ Pazzi, già affrontato nelle semifinali play off della scorsa stagione e forte di tre vicecampionesse mondiali Under 18: la formazione di Luca Secchi, completamente rinnovata con ben 8 innesti estivi, è riuscita a imporsi con un convincente 3-0.

La cronaca:
Coach Secchi schiera la diagonale Gallazzo-Gotti, Soleti e Rossi in banda, Spadoni e Pomili al centro con Valoppi libero. Ebana contrappone: Batte-Viscioni, Bellia e Cabassa schiacciatrici, Atamah e Mariani al centro, Di Mario è il libero.

La Clementina parte forte, molto forte, con le avversarie che invece sembrano soffrire un po’ il debutto, 9-4. Le esine continuano a forzare il proprio servizio e proprio da qui sembrano cominciare i problemi per la squadra ospite che non riesce a proporre validi attacchi e, quando prova a forzare, si ritrova bloccata dal muro inesorabile di Pomili & co. Ebana cerca in panchina le soluzioni, ma il cammino di Gotti & c. rimane spedito e inarrestabile con un parziale mostruoso di 10 a 1, per l’entusiasmo dei tifosi della vallesina, ed un eloquente risultato finale di 25-12.

Nel secondo set il Volleyrò cerca di imporre il suo gioco, 3-5. Soleti e Gotti, però, non ci stanno e riportano subito avanti le marchigiane 10-7. Gli scambi adesso sono lunghi ed il livello in evidente crescita. La Battistelli Termoforgia forza un po’ di più il servizio ed ottiene il break, 17-13. L’attacco dai nove metri è puro veleno per le ospiti e ancora un parziale di 9-1 affossa le laziali, 22-14. Ospiti che però hanno una vemente reazione finale che mette un po’ di paura a coach Secchi e alle sue ragazze. La rimonta si ferma a quota 23, grazie ad un lungolinea piazzato e preciso di Soleti (25-23).  

Le due formazioni tornano in campo nel terzo set sfoderando la loro migliore pallavolo, con scambi molto belli e combattuti. Per un periodo si gioca solo al centro con Atamah da una parte e Pomili dall’altra che non si scambiano certo cortesie. Le romane hanno ridotto gli errori, mentre le marchigiane non sono più così decise al servizio e incisive in attacco. Si procede, così, a braccetto fino al 15-17 a favore delle ospiti, quando le esine riescono a procurarsi un buon break di 4 punti con Spadoni, Pomili e Gotti che le porta per la prima volta in vantaggio in questo set, 19-17.

Volleyrò prova in tutti i modi a rientrare, ma quando due muri consecutivi di Pomili e Gotti sbarrano definitivamente la strada ad una mai doma Bellia, tutto il palasport di Moie si spella le mani per applaudire (24-21). La standing ovation spetta però ad Adelaide Soleti, che in pipe riesce a far insaccare il pallone della partita sul muro a tre avversario, 25-21.

Battistelli Termoforgia-Volleyrò Casal De’ Pazzi 3-0 (25-12, 25-23, 25-21)
Battistelli Termoforgia: Gallazzo 5, Gotti 13, Spadoni 7, Pomili 10, Soleti 12, Rossi 7, Zannini, Valoppi (L), Cardoni, Pizzichini, Polezzi. All. Secchi
Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: Batte, Bellia, Cabassa, Atamah, Mariani, Viscioni, Di Mario (L), Zuliani. All Ebana.
Arbitri: Bolici e Giulietti
Note: Battistelli-Termoforgia: m. 4, bv. 4, bs. 4, err. 8. Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: m. 6, bv. 6, bs. 9, err. 14.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)