Vbc, Guidi: “Blackout totale con Bergamo. Firenze? Serve la nostra fame di vittoria”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve alzare la testa, riscattarsi e ingranare. La brutta prestazione contro Bergamo, in cui è sfumata un’occasione per mettere in cascina punti importanti, deve essere un monito per la squadra di coach Volpini: inquadrare cosa non ha funzionato, sistemarlo, e ripartire.

“Sapevamo benissimo di dover giocare un altro tipo di partita contro una formazione come Bergamo ma non siamo mai state in grado di mettere in campo il nostro valore. Siamo state un po’ superficiali, inconsciamente, e questi
errori si pagano a caro prezzo. Eravamo consapevoli che Bergamo sarebbe arrivata con il coltello tra i denti, decisa a proseguire il momento positivo, e ci siamo un po’ lasciate travolgere dalla loro aggressività senza riuscire a opporre la nostra continuità ”
dichiara amareggiata la centrale Ludovica Guidi in un’intervista de La Provincia.

Più una questione tecnico­tattica o di testa?

“Credo che le due cose vadano di pari passo. Quando riesci ad essere lucido e presente di testa, con la giusta aggressività, anche i fondamentali funzionano meglio e riesci a fare la tua partita. È la prima volta che questo non
accade per tutto il match perchè anche con Novara e Conegliano, comunque, avevamo lottato”.

Ora, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve archiviare la pesante sconfitta e pensare solo alla prossima gara: l’anticipo di sabato prossimo, ore 17.00, contro Il Bisonte Firenze.

Firenze è senza dubbio una squadra di qualità e soprattutto arriverà al match di sabato delusa e con tanta voglia di riscatto così come noi per aver perso male contro Roma nel match di lunedì. Fin lì loro avevano fatto davvero bene e dunque mi aspetto una partita tosta. Hanno un attaccante davvero molto abile come Nwakalor e un palleggiatore, Cambi, che con palla in mano considero davvero un ottimo regista. Per questo dovremo ritrovare la nostra aggressività al servizio, dovremo ritrovare ordine e compattezza in correlazione muro­difesa, cose che non sono funzionate al meglio con Bergamo, e soprattutto quella fame e quell’attenzione che ci han permesso di vincere due gare come quelle con Scandicci e Roma”.

Suona la carica, quindi, Ludovica Guidi: centrale classe 1992, tornata in serie A1 dopo sei stagioni in serie A2.

“Il cambio di categoria non è semplice da assimilare, specie per altezze e velocità che ovviamente sono molto diversi
rispetto alla A2. Io ci sto mettendo tutto e spero di poter dare sempre il mio contributo alla causa, specie a muro
“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)