Sitting Volley, Parma ospita la seconda edizione della Coppa Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sabato 20 e domenica 21 novembre, nella Palestra Casalini di Parma, andrà in scena la seconda edizione della Coppa Italia di sitting Volley femminile e maschile. A contendersi il titolo saranno le prime quattro classificate del Campionato 2020/21, che si affronteranno nelle semifinali incrociate in programma sabato. Domenica, invece, sono in programma le finali che assegneranno la Coppa Italia.

Nel torneo femminile, Dream Volley Pisa, campione d’Italia in carica, affronterà Nola Città dei Gigli, quarta nell’ultima edizione del Campionato Italiano disputato a Tirrenia (PI) lo scorso mese di maggio. Le vice campionesse del Cedacrì Sitting Volley Giocoparma, invece, giocheranno l’altra semifinale contro la SVR Sportacademy 360.

Nel torneo maschile, il Nola Città dei Gigli, che a giugno a Peschiera del Garda si è laureato campione d’Italia, affronterà la Teodoro Cicatelli. Nell’altra semifinale, invece, si contenderanno un posto in finale la Cedacri GiocoParma e la Fonte Eur Roma.

La Coppa Italia 2021 chiuderà un anno importante per il sitting volley tricolore, che ha visto la partecipazione per la prima volta della nazionale femminile ai Giochi Paralimpici di Tokyo e la conquista della medaglia d’argento, da parte delle ragazze di Amauri Ribeiro, ai Campionati Europei disputati ad ottobre a Kemer in Turchia. Questa seconda edizione della Coppa Italia verrà organizzata dalla FIPAV, in collaborazione con la società Cedacri Giocoparma, il Comitato Regionale Emilia Romagna e il CT FIPAV Parma. Martedì 16 novembre alle ore 11.30, presso il Comune di Parma, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento.

DIRETTA STREAMING: le finali 1°-2° posto femminili e maschili, in programma domenica 21 novembre rispettivamente alle ore 9.30 e alle ore 11, saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

Il calendario:

Torneo femminile:
20 novembre: Nola Città dei Gigli – Dream Volley Pisa (ore 14.30); SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma (ore 17); Finale 3°-4° posto (ore 19.30)
21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 9.30)

Torneo maschile:
20 novembre: Cedacri Giocoparma- Fonte Roma Eur (ore 15); Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli (ore 17.30); Finale 3°-4° posto (ore 20)
21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 11)

Albo d’oro

AnnoCittà1° posto2° posto3° posto
2019Fiano Romano (RM) Besana Nola Città dei Gigli  Fonte Eur Roma            Groupama Brembate
2020Edizione non disputata
2021Parma   
AnnoCittà1° posto2° posto3° posto
2019Fiano Romano  (RM)    Dream Volley Pisa                   Besana Nola Città dei Gigli Cedacri Gioco Parma
2020Edizione non disputata
2021Parma   

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)