Challenge Cup, Scandicci ospita il Thetis. Barbolini: “È la prima volta anche per me”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Savino Del Bene Volley Scandicci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Savino Del Bene Scandicci Volley è pronta a fare il suo esordio nella Challenge Cup 2021-22, nella quale scenderà in campo per i sedicesimi di finale mercoledì 17 e giovedì 18 novembre alle ore 19.00, entrambi i match si disputeranno sul taraflex toscano del PalaRialdoli. Avversarie di turno le greche della ASP Thetis Voulas Atene.

LE AVVERSARIE

La ASP Thetis Voulas Atene arriva a Scandicci forte della perentoria vittoria nei trentaduesimi di finale contro la VKP Bratislava, contro la quale ha vinto per 0-3 (22-25, 17-25, 10-25) in trasferta il 27 ottobre, e per 3-0 in Grecia ((25-16, 25-19, 25-22), accedendo così ai sedicesimi ed al match contro Scandicci, qualificatasi di diritto al turno grazie al migliore ranking.

Nell’ultimo turno di Seria A greca Atene è uscita corsara da Salonicco vincendo per 2-3 contro il PAOK.

LE DICHIARAZIONI DI COACH MASSIMO BARBOLINI:

“E’ la prima volta che Scandicci gioca questa coppa, ed anche io non ho mai partecipato sinora alla Challenge. È un impegno che dobbiamo affrontare con tanta attenzione e serietà. Queste due partite in casa sicuramente ci favoriscono nella programmazione, poiché ci permettono di lavorare la settimana successiva con molta più tranquillità. Bisogna continuare comunque nel nostro percorso di crescita e mettere in campo i miglioramenti che si sono visti domenica scorsa, attingendo da tutte le giocatrici della rosa, anche perché gli impegni sono molto ravvicinati.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)