Chiara Sesenna conquista spazio ad Alseno: “Sto lavorando sulla ricezione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Alessandro Soragna/Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Per un solo giorno di differenza (“a scapito” della palleggiatrice Silvia Romanin) non è la più giovane della squadra, ma resta una delle promesse su cui la società ha puntato per la rosa di serie B1 femminile. Chiara Sesenna è un talento piacentino che quest’anno beneficia della “vetrina di casa” della Conad Alsenese, formazione allenata da Enrico Mazzola. Opposta classe 2003, in estate è arrivata ad Alseno dalla Volley Academy Piacenza e quest’anno è impiegata con duttilità anche in posto 4 in caso di bisogno.

Sabato scorso la Conad ha ceduto 3-1 a Campagnola Emilia contro la Tirabassi & Vezzali dopo aver vinto il primo set. “Nella prima frazione –racconta Chiara – abbiamo giocato alla pari esprimendo una bella pallavolo. Un buon cambiopalla ha dato continuità al nostro gioco e siamo riuscite a spuntarla ai vantaggi. Poi siamo andate maggiormente in difficoltà, mostrando discontinuità e commettendo tanti errori“. Un passo indietro per Alseno dopo la “rinascita” nel derby vinto contro Gossolengo: “Sono riemerse alcune precedenti difficoltà – aggiunge Sesenna – quando subiamo facciamo un po’ fatica a reagire e questo è uno step mentale che dobbiamo compiere“.

Domenica alle 17.30 seconda trasferta consecutiva, questa volta a Cesena contro l’Elettromeccanica Angelini. “Ci stiamo preparando – spiega la giocatrice gialloblù – sarà una partita tosta ma cercheremo di tornare a casa con punti in tasca. Come? Servono un buon cambiopalla, una battuta efficace e tanto muro-difesa“.

Poi un focus sul rendimento personale: “Sono arrivata da opposta, ma fin dai primi allenamenti Enrico (Mazzola, n.d.r.) mi ha spiegato che avrei potuto giocare anche da banda. Sto lavorando molto sulla ricezione dove ovviamente posso aver qualche difficoltà in più nel ruolo diverso, però non va male. Quando entro cerco di dare li mio meglio, il posto quattro è un ruolo che mi piace, è molto completo“.

Infine, una considerazione sull’ambiente gialloblù: “Mi sto trovando molto bene, la società cerca di metterci nelle migliori condizioni, con le ragazze mi trovo molto bene pur essendo un gruppo con età molto diverse tra loro“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)