Monza da brividi: annulla due match point e passa a Cisterna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quasi due ore e mezza di battaglia nell’anticipo della settima giornata di Superlega: a spuntarla è la Vero Volley Monza, che supera al tie break la Top Volley Cisterna in una sfida da montagne russe. Primo set dominato dagli ospiti, secondo vinto di misura dai padroni del casa; nel terzo rimonta vincente di Monza, che però cede di schianto nel quarto. E nel quinto e decisivo set è la squadra di Eccheli ad andare in vantaggio, salvo poi farsi riprendere e scavalcare dai pontini, che si procurano due match point sul 14-12: la Vero Volley li annulla entrambi e chiude ai vantaggi con un doppio ace di Donovan Dzavoronok, grande protagonista della partita insieme all’MVP Vlad Davyskiba.

Con questo risultato Monza sale a 15 punti, agganciando provvisoriamente Perugia al quinto posto in classifica, mentre Cisterna riprende Padova e Taranto a quota 7.

La cronaca:
Cisterna deve rinunciare a Lanza per motivi familiari, in posto 4 Maar e Rinaldi. Monza parte subito forte nel primo set e mantiene un vantaggio di quattro punti fino al 6-10. Vantaggio mantenuto fino all’11-15, i brianzoli non si lasciano intimorire e con Galassi che mette palla a terra continuano a macinare punti fino a portarsi sul 15-21. Coach Soli è costretto a chiamare time out, ma Monza controlla abilmente il vantaggio e chiude il primo set 18-25.

Secondo set di marca biancoblu con un super Rinaldi, vantaggio iniziale di 3-1. Due muri di Zingel e il solito Rinaldi costringono Monza al time out sul vantaggio laziale di 8-6. Maar riesce a trovare le mani del muro avversario per il 13-11. Monza ci crede e si rifà sotto agganciando il pari sul 15-15, ace di Maar ed è di nuovo vantaggio Cisterna 16-15. Secondo set punto a punto fino al nuovo vantaggio dei lombardi (17-19) subito annullato da Baranowicz per il 19-19. Esce Bossi, esordio nel campionato italiano per Wiltenburg. Nel finale del set i pontini riescono ad allungare grazie a un punto sotto rete di Zingel, 23-21. Szwarc trova il punto del 24-22, Grozdanov sbaglia la battuta e il set si chiude sul 25-23.

Il terzo set inizia bene per i padroni di casa che si portano agilmente sul 6-5. Wiltenburg arriva in cielo e blocca Galassi con un muro vincente: è 8-5. Turno di battuta devastante con Szwarc martellante sugli avversari e trascina Cisterna a più 5: 13-8. Davyskiba riesce però a ridare smalto a Monza con una serie di battute vincenti, che favoriscono il clamoroso sorpasso: dal 15-10 al 15-16. Equilibrio ristabilito, duello faccia a faccia fino al 21-21. Alla fine, Monza trova lo spunto giusto e si aggiudica il terzo set per 25-23.

La Top Volley ci crede e riparte subito forte nel quarto set 7-3. Il team di Soli trova la quadra, macina punti, 12-5. Monza è in confusione e Eccheli corre ai ripari per interrompere la serie positiva dei pontini; nulla da fare, Dirlic (entrato per Szwarc nel finale del terzo) mette a terra la palla del 13-5. Massimo vantaggio a più dieci grazie a un super Rinaldi, Top Volley avanti 18-8. I padroni di casa allungano, esplode il palazzetto di Cisterna (21-10). Monza prova a limitare i danni per evitare un pesante passivo, ma ormai è tardi: la Top Volley ha 9 palle set, la prima è annullata, ci pensa Raffaelli per il 25-16.

Il tie break inizia con Monza avanti 2-0, ma Dirlic è inarrestabile per il 4-4. Monza ritrova confidenza e si porta in vantaggio 6-8, ma dopo il cambio campo è subito parità. Un recupero magico di Cavaccini, punto di Dirlic e Cisterna è prepotentemente avanti 11-8. Grozer sbaglia la battuta concedendo il doppio match point a Cisterna sul 14-12, ma Monza annulla la prima chance e manda in battuta Dzavoronok: cancellata anche la seconda chance, sul 14-14 il ceco sale in cattedra con due ace consecutivi che decidono l’incontro (14-16).

Massimo Eccheli: “Sono due punti molto importanti, perché arrivati al termine di un tie break in cui abbiamo dimostrato di avere grande carattere. Questo deve essere il nostro punto di ripartenza, perché anche oggi c’è stato qualche momento di fragilità, soprattutto nel quarto set. Questi black out ci accompagnano ormai da qualche partita. Speriamo di uscirne presto e di riuscire a ritrovare la stabilità di inizio stagione. Certamente il fatto di aver giocato ogni tre giorni e di non aver potuto lavorare in allenamento non ci ha aiutato. Ora testa alla prossima sfida“.

Santiago Orduna: È una vittoria importante per noi, visto che è stato un match in cui ci è mancata continuità. Dopo un primo set molto buono, siamo calati nel secondo ma siamo anche stati bravi a risorgere sia nel terzo che nel tie break, con un super Dzavoronok al servizio. Il nostro è un gruppo che ha bisogno di allenarsi tanto ed in questo ultimo periodo, giocando ogni tre giorni, non è stato sempre possibile. I black out che abbiamo avuto dipendono anche da questo. La nostra consapevolezza però è che ci parliamo in faccia, diretti, siamo uniti e andiamo avanti. Obiettivi? Pensare gara dopo gara e arrivare il più in alto possibile“.

Top Volley Cisterna-Vero Volley Monza 2-3 (18-25, 25-23, 23-25, 25-16, 14-16)
Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Rinaldi 14, Bossi 1, Szwarc 9, Maar 17, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Dirlic 11, Wiltenburg 4, Raffaelli 1. N.E. Giani. All. Soli.
Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 16, Galassi 7, Grozer 20, Dzavoronok 25, Grozdanov 3, Gaggini (L), Federici (L), Mitrasinovic 0, Karyagin 2, Calligaro 0, Beretta 2. N.E. Galliani. All. Eccheli.
Arbitri: Luciani, Mattei.
Note: Durata set: 24′, 31′, 31′, 26′, 22′; tot: 134′. Top Volley Cisterna: ace 2, err.batt. 17, ric.prf. 27%, att. 52%, muri 11. Vero Volley Monza: ace 13, err.batt. 22, ric.prf. 24%, att. 47%, muri 9.

CLASSIFICA
Cucine Lube Civitanova*** 19, Itas Trentino*** 19, Sir Safety Conad Perugia 15, Vero Volley Monza*** 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 13, Kioene Padova 7, Top Volley Cisterna* 7, Gioiella Prisma Taranto** 7, Leo Shoes PerkinElmer Modena 6, Allianz Milano 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 6, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna** 1.
*Una partita in più

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)