L’Imoco in posa per il Calendario Perazza 2022 per sostenere lo IOV

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Riccardo Perazza firma la quinta edizione dei Calendari Perazza con i campioni di Imoco Volley, Benetton Rugby e Treviso Basket.

Il progetto ha come sponsor partner il Consorzio del Prosecco DOC, Debbyline e come sponsor tecnico Artegrafica e Imoco Group, e gli è stato inoltre conferito il Patrocinio del Comune di Treviso e il Patrocinio dello IOV, Istituto Oncologico Veneto.

Il Calendario Perazza presenta per il 2022 i tre progetti distinti, uno per squadra, uniti dai valori che, mese dopo mese, vengono trasmessi dagli atleti. Infatti in ogni scatto, il giocatore rappresentato si fa mezzo di comunicazione, diventa quindi un ambasciatore di messaggi legati al mondo dello sport e dell’accettazione di sé stessi.

Per le pallavoliste della Prosecco DOC Imoco Volley le frasi motivazionali sulla forza personale, sul superamento di prove, sul volersi bene qualsiasi cosa accada, sono state scritte sul loro corpo.

L’ultima edizione del progetto ha permesso, grazie alle 2584 copie acquistate, di raggiungere il ricavato di 22,170 euro che sono stati devoluti allo IOV, Istituto Oncologico Veneto, per aiutare i bambini colpiti da questa malattia grazie all’acquisizione di nuovi software modulari per il miglioramento dei trattamenti radioterapici di precisione in oncologia pediatrica.

L’obiettivo ora è di superare questo splendido record così da continuare a supportare con il contributo di tutti lo IOV nell’umanizzazione delle cure per i pazienti della radioterapia pediatrica dell’istituto” commenta Riccardo Perazza.

Piero Garbellotto, Prosecco DOC Imoco Volley: “Ho visto in anteprima il calendario delle nostre Pantere, devo dire che ogni anno è sempre più bello, complimenti allo Studio Perazza per l’eleganza della realizzazione e alle nostre Pantere che si sono messe in gioco, ma soprattutto complimenti a tutti per l’impegno nel creare ogni anno dei prodotti di alta qualità che possano essere da stimolo per la raccolta fondi a favore dell’Istituto Oncologico Veneto. La nostra società, le atlete, i nostri sponsor e i nostri tifosi sono da sempre sensibili ai temi sociali, il nostro club è veramente orgoglioso di partecipare anche quest’anno all’iniziativa dei Calendari Perazza convinti che sarà un altra volta un successo in termini di raccolta e donazioni“.

L’assessore Lavinia Colonna Preti commenta: “Il calendario Perazza è ormai un appuntamento particolarmente atteso da appassionati e sportivi. É bello vedere come campioni di livello nazionale e internazionale del volley, basket e rugby riescano a mettersi in gioco, legando alla propria immagine messaggi significativi, in grado di trasmettere forza, coraggio e positività, valori che possono accompagnarci dai campi di gioco alla vita di tutti i giorni. L’aspetto più importante resta comunque la solidarietà e il sostegno alla ricerca: in questo senso, lo sport può essere un veicolo importantissimo per aiutare la scienza e, nel caso di specie, lo IOV nel trattamento delle patologie oncologiche”.

La dottoressa Patrizia Benini, direttore generale IOV-IRCCS, commenta: “Non posso che ringraziare della generosità lo Studio Perazza che, in collaborazione con le società sportive Benetton Rugby, De’ Longhi Treviso Basket e Imoco Volley, dimostra ancora una volta di avere a cuore l’Istituto Oncologico Veneto. I calendari ufficiali delle tre squadre trevigiane, che godono del patrocinio del Comune di Treviso, rientrano in un progetto benefico a favore del mondo dell’infanzia: il ricavato delle vendite sarà, infatti, devoluto alla nostra unità operativa complessa di Radioterapia per sostenere i progetti di umanizzazione delle cure. Mi piace pensare che, a fare da contraltare ai giorni bui di chi è colpito da patologia tumorale, ci siano dei calendari che, con il loro susseguirsi dei giorni, rappresentano quella preziosa normalità e una finestra aperta sul futuro per la quale noi ci battiamo ogni giorno. E lo sport, con la sua carica vitale e positiva, dimostra ancora una volta di essere un nostro validissimo alleato, in questa battaglia contro la malattia neoplastica”.

I Calendari Perazza 2021, che hanno in copertina il fascino di Asia Wolosz per l’Imoco Volley, Jayden Hayward e Matteo Chillo per il Benetton Rugby e la De’Longhi Treviso Basket, si sono aggiudicati un riconoscimento da Premio Mediastars, uno dei più autorevoli enti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale giunto alla sua 25ª edizione. Infatti sono stati conferiti sia il Premio come 1° Classificato nella categoria Socio Culturale sia la Special Star per la Fotografia.

“È un orgoglio aver ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento da Mediastars per il miglior progetto sociale. Come agenzia di comunicazione siamo fieri di poter portare avanti iniziative per la comunità e di intraprenderle con clienti e partner” ringrazia Riccardo Perazza, fondatore dell’agenzia.

Il risultato è acquistabile presso i palazzetti durante le partite delle varie squadre oppure nel sito www.calendarioperazza.it

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessia Orro scrive a Vero Volley: “Non si è mai pronti per gli addii…”

A1 Femminile

Alessia Orro, dopo aver chiuso la stagione insieme alla Numia Vero Volley Milano con il terzo posto nella Final Four di Champions League di Istanbul (QUI il video con le sue dichiarazioni dopo la "finalina" contro il Vakifbank e QUI quello con le parole dopo la sconfitta in semifinale contro Conegliano), volerà di nuovo in Turchia - dove è stata accolta con uno striscione con scritto "Benvenuta Principessa" -, ma questa volta per vestire la maglia del Fenerbahce nelle prossime stagioni e ha voluto salutare tutto il mondo del Vero Volley che l'accompagna dal 2020 con una lettera speciale, pubblicata sugli account social del Consorzio.

Ecco il testo:

"Caro Vero Volley,
non si è mai pronti per gli addii, ma anche le avventure più belle hanno sempre un epilogo.
Sono passati cinque anni, ma per me è come se fosse una vita intera. Insieme abbiamo sudato e gioito, lottato e pianto; lascio qui un pezzo di cuore, sono arrivata portando con me tutti i sogni di una ragazza ventiduenne, oggi vi saluto da donna, atleta e capitana.
Siamo cresciuti insieme: questa maglia mi ha regalato mille emozioni, questo club mi ha insegnato i veri valori dello sport, questi colori mai li dimenticherò.
È stato un viaggio memorabile e ora che è giunto al termine non posso che ringraziare tutti voi tifosi, staff e addetti ai lavori che ogni giorno per cinque anni mi avete fatto sentire a casa, sicura e amata nella vittoria e nella sconfitta.
È ora tempo di nuove sfide per me, con la consapevolezza che Vero Volley avrà per sempre un grande spazio nel mio cuore.
Un abbraccio, il vostro capitano
".
Alessia

Qui, il video.