Albese in trasferta a Mondovì: “Non sarà facile, ma dobbiamo provarci”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto C.S. Alba Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il buon momento della Tecnoteam Albese Volley Como passa, in questo fine settimana, dalla trasferta – molto insidiosa – di Mondovì, contro la seconda forza del torneo. Le ragazze di coach Mucciolo sono reduci dalle gare casalinghe ravvicinate con Pinerolo e Martignacco nelle quali hanno portato a casa un bottino tutt’altro che da disprezzare: quattro punti (successo con le friulane, sconfitta al tie-break con le piemontesi). Ora la trasferta contro la Lpm Bam Mondovì, gara molto difficile per la forza delle avversarie.

Ne ha parlato, in sede di presentazione, coach Cristiano Mucciolo, che si aspetta dalle ragazze grinta ed attenzione. “Il loro valore è elevato – ha spiegato – ma noi dobbiamo provare a fare quello che stiamo facendo da diverse giornate: cercare di portare via punti da tutte le parti. Certo, provarci anche a Mondovì, pur rispettando in pieno il loro grosso valore e potenziale. Diciamo che sono curioso di vedere cosa possiamo fare in una trasferta simile e contro un avversario di vertice“.

Gara particolare, domenica, per il libero Giulia De Nardi, lo scorso anno in maglia Lpm Bam: “Sicuramente ho ricordi bellissimi dell’ultima stagione. Credo che sarò molto emozionata in campo, ma cercherò di dare il massimo per Albese. Mondovì ha un roster di grandi individualità ed è costruita per restare in alto nella classifica. Da parte nostra dovremo cercare di esprimere il nostro migliore gioco, come del resto stiamo facendo da diverse settimane, per cercare di portare a casa qualche punto. Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)