Riccardo Sbertoli: “Un po’ di rammarico, ma abbiamo fatto un gran passo avanti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mancano quasi le parole, dopo due ore di emozioni, per raccontare una partita straordinaria come la semifinale italiana del Mondiale per Club maschile. Sensazione condivisa, a quanto pare, anche dai protagonisti in maglia Trentino Itas: “È stata una partita emozionante – esordisce Riccardo Sbertoli – e devo ringraziare i miei compagni perché mi sono divertito tantissimo. È stata una vera battaglia, peccato per l’esito, ma uno deve vincere e alla fine non siamo stati noi“.

Abbiamo sprecato qualcosina – ammette il palleggiatore di Trento – e un po’ di rammarico c’è, ma credo che abbiamo fatto un grosso step in avanti a livello di qualità e concentrazione. Domani giocheremo per prenderci una medaglia che è il nostro obiettivo“.

Capitan Matey Kaziyski analizza così il match: “Una partita molto difficile, abbiamo lottato fino alla fine, però con tanto dispiacere non siamo riusciti a chiuderla. Merito anche della squadra avversaria, perché la Lube ha giocato molto bene si è tirata fuori da situazioni molto difficili. Credo sia stata una bella partita, di alto livello, sono dispiaciuto ma non penso che abbiamo nulla di cui vergognarci“.

Partita bella e combattuta – aggiunge Daniele Laviadegna di una semifinale e di un derby italiano in una competizione così importante. Volevamo fare un grosso passo avanti e secondo me ci è riuscito; ci è mancato veramente poco per chiuderla, abbiamo perso due o tre occasioni che contro queste squadre non puoi permetterti di perdere, e ce le hanno fatte pesare. Ma secondo me è stata una gran partita e dobbiamo continuare su questa strada“.

Poche parole a caldo per il tecnico Angelo Lorenzetti: “È stata una partita gradevole, i ragazzi sono stati protagonisti ed è questo che avevo chiesto, sono contento. Al di là del risultato, che ovviamente non ci piace, i ragazzi hanno fatto quello che dovevano e hanno rappresentato al meglio la loro maglia“.

(fonte: Instagram Trentino Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiale per Club, gli highlights delle vittorie di Conegliano e Milano nelle rispettive finali

Mondiale per Club

Con il trionfo di Hangzhou la Prosecco DOC Imoco Volley ha colto il 26° trofeo della sua storia, iniziata nel 2012. E' il terzo Mondiale per Club dopo le edizioni 2019 e 2022, un successo che lancia le Pantere di Conegliano in uno status irripetibile, visto che attualmente è la squadra Campione d'Italia, Campione d'Europa ed ora anche Campione del Mondo in carica. 

Le ragazze guidate da Daniele Santarelli, grazie a uno score impressionante di 15 set vinti e zero persi nell'arco della competizione, continuano quindi a sollevare trofei senza conoscere la parola sconfitta.

Anche la Numia Vero Volley Milano, superato il rammarico della semifinale persa per mano proprio di Conegliano, può ritenersi soddisfatta dl bronzo mondiale conquistato alla prima esperienza nel Mondiale per Club.

FINALE 1°-2° POSTO
Tianjin Bohai Bank - Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3

https://www.youtube.com/watch?v=p-BAnxPMGG0

FINALE 3°-4° POSTO
Dentil Praia Clube - Numia Vero Volley Milano 0-3

https://youtu.be/yQdHDJuhjL0?si=s6nX0VWvb36E31ki

(fonte: Canale YouTube Volleyball World)