Torna la Eagle Cup Volley: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav Lombardia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si rinnova in Lombardia l’appuntamento con la Eagle Cup Volley, manifestazione internazionale giovanile femminile che nel 2022 toccherà la settima edizione. In programma dal 3 al 5 gennaio, l’evento si svolgerà in diversi comuni lombardi, in particolare nelle province di Lecco e Como, coinvolgendo parzialmente anche quella di Monza e Brianza.

Circa 40 le squadre che parteciperanno alla Eagle Cup: si tratta di formazioni delle categorie Under 14, Under 16, Under 18 e Under 19 provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. Confermata infatti la partecipazione di una squadra lituana, primo risultato di una vasta operazione di creazione di legami con altri Paesi europei. In concomitanza con il torneo saranno organizzati numerosi momenti di aggregazione,
sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19.

Il successo riscosso negli anni passati – sottolinea Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia – garantisce che l’organizzazione sarà in grado di accogliere al meglio tutti i partecipanti e le delegazioni, sia a livello di impiantistica sportiva che di ricettività
alberghiera. Per questo, intendo rivolgere il mio ringraziamento alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, agli enti locali e agli sponsor per il lavoro svolto e l’impegno profuso affinché la macchina organizzativa funzioni al meglio e la manifestazione sia nuovamente un successo. Il mio augurio è che questa competizione possa essere una felice esperienza per le ragazze che si affronteranno in campo e per quanti avranno la possibilità di prendere parte a questo ormai tradizionale evento di volley di inizio anno
“.

Si tratta di un evento con una ricaduta locale diffusa – afferma Dario Righetti, presidente Pallavolo Lecco Alberto Picco –. Un coinvolgimento importante di tutto il territorio che vede la provincia di Lecco, parte di quella Como e per alcuni aspetti anche Monza e Brianza diventare corollario di un’aggregazione all’insegna della pallavolo senza eguali a livello nazionale e internazionale. Siamo fermamente convinti che il gioco e il divertimento siano la spinta motivazionale e di fiducia verso il futuro che aspetta queste ragazze e le loro famiglie, soprattutto dopo questo periodo difficile per tutti“.

Il torneo è coordinato dall’associazione sportiva Pallavolo Lecco Alberto Picco con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Lecco, Panathlon International e in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Fipav Lombardia, Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco, Volley S3 e UYBA Volley.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)