Regalo di Natale per la corsara Palmi: 3-1 su Marcianise

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Palmi torna a mostrare il suo lato combattivo e lo fa imponendosi per 3-1 su Marcianise. La squadra allenata dall’allenatore reggino Antonio Polimeni ha dimostrato di avere grande carattere mettendo in campo una prestazione di grande sostanza. Nonostante le difficoltà dovute alle pesanti assenze dei due centrali Gitto (fuori per un problema alla caviglia) e Marra (fuori per un risentimento muscolare), i nero-verdi sono riusciti comunque a strappare tre punti importanti ai fini della classifica. Top scorer dell’incontro è Iliyan Prespov (Palmi) con 18 punti, seguito da Montò (Marcianise) con 16.

Il sestetto titolare del Marcianise è composto da: Vetrano, Libraro A., Libraro E., Ndrecaj, Carelli, Montò e Vacchiano come libero. Palmi scende in campo con Paris, Prespov, Pellegrino, Remo, Rosso, Russo e Fortunato come libero.

L’avvio di match dei nero-verdi è impressionante, i padroni di casa si ritrovano sotto sullo 0-8 dopo pochi minuti di gioco. Marcianise non riesce a trovare la quadra e Palmi continua a martellare (9-21). Il Set si conclude in soli venti minuti col punteggio di 12-25.

Nel secondo parziale arriva la reazione dei campani che riescono a portarsi avanti (8-4) contro un Palmi che non mostra la stessa brillantezza del primo set. I ragazzi di Polimeni vengono tenuti ad una distanza di sicurezza per tutto il parziale e non riuscendo a ricucire il gap, Marcianise porta a casa il set sul 25-19.

L’avvio di terzo set vede una situazione di grande equilibrio. Palmi si ritrova a dover lottare non solo contro un’avversaria ostica ma anche contro le emozioni negative maturate nelle ultime prestazioni. Sul 20-23 i nero-verdi sembrano aver messo un punto definitivo sul parziale, ma Marcianise rimonta ristabilendo la parità assoluta.
E’ proprio qui che la grinta dei palmesi viene fuori; Dopo aver portato il set ai vantaggi, Paris e i suoi conquistano il set sul 24-26 con la complicità del cartellino rosso estratto dal direttore di gara sul 24-25.

Nel quarto parziale Polimeni decide di cambiare assetto inserendo Laganà al posto di Prespov e Soncini al posto di Russo. Marcianise è ancora ferita dal risultato del set precedente e Palmi vede il traguardo sempre più vicino. Dopo essere stati avanti nel punteggio per tutta la durata del parziale, il match si chiude sul 18-25 e Palmi conquista così la vittoria e i tre punti.

Dist&Log Marcianise – OmiFer Palmi 1-3 (12-25, 25-19, 24-26, 18-25)

Marcianise: Vetrano 11, Vacchiano (L1), Faenza, Libraro E. 7, Libraro A., Ndrecaj 3, Carelli 14, Montò 16. NE. Siciliano, Leone, D’Avanzo, Cucino, Bizzarro (L2). All. Racaniello

Palmi: Marra, Fortunato (L1), Pellegrino 7, Prespov 18, Russo 11, Rosso 14, Paris 3, Laganà 11, Remo 6, Soncini 5. NE. Gitto, Nicolò, Di Carlo (L2). All. Polimeni

Arbitri: Dell’Orso, Somarsino

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, Castellana Grotte a una vittoria dalla salvezza matematica. Domenica c’è Napoli

A3 Maschile

Basterà una vittoria (anche al tie break) alla Bcc Tecbus Castellana Grotte per festeggiare, senza guardare o aspettare i risultati dagli altri campi, la permanenza nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, già nella seconda giornata di ritorno dei Play-Out.

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana, si gioca il settimo turno della poule salvezza: la formazione allenata da Giuseppe Barbone ospita la Gaia Energy Napoli, quinta con un solo punto.

Con 14 punti in classifica e 7 lunghezze di vantaggio sul terzetto composto da Campobasso, Ancona e Brugherio, la New Mater deve conquistare almeno due punti per celebrare la salvezza (retrocedono in serie B le ultime tre in graduatoria del mini girone a cinque dei Play-Out). A quattro giornate dal termine, considerando che tutte le più immediate concorrenti dovranno affrontare soltanto altre tre partite e che dovranno anche sfidarsi nei rispettivi scontri diretti, alla Bcc Tecbus basta un altro successo per festeggiare il raggiungimento del proprio obiettivo.

I gialloblù sono stati finora impeccabili con cinque vittorie su cinque partite (e un solo punto perso per strada nel successo al tie break di Ancona) e hanno portato a sei la striscia di risultati utili. Anche in casa sono cinque le vittorie consecutive, con l’ultima sconfitta interna arrivata lo scorso 12 gennaio con Sorrento. Dall’altra parte della rete, però, ci sarà un Napoli all’ultima spiaggia: la Gaia Energy dovrà disputare ancora quattro gare, ma un ulteriore ko significherebbe allontanarsi dalla quota salvezza forse irrimediabilmente.

Federico Guadagnini (libero Bcc Tecbus Castellana Grotte): “Domenica scenderemo in campo con la voglia di raggiungere il nostro obiettivo stagionale. Ci mancano solo pochi punti per la salvezza ma in realtà noi vogliamo dimostrare di più perché questa squadra ha un valore considerevole e per questo dobbiamo dare il massimo in questo finale di stagione. Qui a Castellana Grotte c’è un laboratorio importante di volley giovanile che va premiato con i nostri risultati in campo. Anche sul piano personale, sono pallavolisticamente cresciuto con i colori gialloblù, ben sette anni nell’Accademia e voglio onorare al meglio, fino alla fine, questa squadra”.

Castellana Grotte – Napoli sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Virginia Tundo di Bologna e Simone Magnino di Perugia.
Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

(fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte)