Polonia: Chemik Police ko a sorpresa contro il Bielsko-Biala

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Tauron Liga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La sfida di Champions League femminile di giovedì 23 dicembre tra Grupa Azoty Chemik Police e A.Carraro Imoco Conegliano vedrà di fronte due squadre reduci da una sconfitta al tie break: se però quella delle Pantere, come è noto, è arrivata nella finale del Mondiale per Club contro il Vakif, assai più difficile da immaginare era il ko del Chemik, battuto inaspettatamente in campionato dal BKS Bielsko-Biala per 3-2 (29-27, 20-25, 25-20, 23-25, 15-11).

Uno stop che è costato alla squadra di Nawrocki il primo posto in classifica: il Chemik è stato infatti agganciato al comando dal Developres Rzeszow, vittorioso per 1-3 a Kalisz (17-25, 18-25, 27-25, 14-25), che però ha all’attivo due successi in più. Va detto che il Bielsko-Biala, la settimana precedente, aveva già costretto proprio il Developres al tie break: questa volta Gabriela Orvosova (28 punti) e compagne si sono superate, ingaggiando una spettacolare battaglia a muro (18 punti a testa) e facendo meglio della capolista in attacco e in battuta.

Nel pomeriggio il turno si completerà con le ultime due sfide, tra cui quella fra LKS Commercecon Lodz e E.Leclerc Moya Radomka Radom; nel frattempo DPD Legionovia e Budowlani Lodz hanno accorciato le distanze dalle prime, vincendo rispettivamente con il Palac Bydgoszcz (3-1) e il Wroclaw (3-0).

(fonte: Tauronliga.pl)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)