Oltre 150 iscritti al progetto giovanile Lecco per il Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Picco Lecco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non ha ancora festeggiato i sei mesi di attività, ma è già un vero successo il progetto per il settore giovanile “Lecco per il Volley“, nato lo scorso settembre da una schiera di società lecchesi capitanate dalla Pallavolo Picco Lecco. In pochi mesi l’iniziativa ha già coinvolto diverse squadre delle società fondatrici (per un totale di 150 iscritti): Aurora San Francesco, GSO Lecco Alta e Pol. Futura 96. Protagonisti del progetto i bambini e le bambine nati dal 2015 al 2010, con un appuntamento settimanale di 2 ore dedicato alla pallavolo. 

È un progetto davvero stimolante per le società – racconta la responsabile del progetto, Flavia Tavolala sinergia mantiene l’identità della società aderente e, allo stesso tempo,  accresce il valore tecnico sul territorio sviluppando questo sport in una direzione univoca. Crea opportunità, avvicinando i bambini in modo divertente. Inoltre le varie società danno una proposta diversa, di giorni e orari e, grazie alla collaborazione, le famiglie hanno maggior scelta“. 

Nonostante la situazione che si è creata negli ultimi anni – continua Tavola – è tornata la richiesta, i numeri parlano chiaro, sono in continuo aumento; probabilmente le famiglie, anche tramite passaparola, hanno visto in questa collaborazione un forte segnale fatto di valori e attenzione al bambino, valore in cui credo cosi come la mia società di appartenenza (Picco Lecco) e che abbiamo avvalorato nelle realtà in cui ci stiamo relazionando, oltre all’aspetto tecnico, che se con un lavoro adeguato e ben costruito lascia nel piccolo atleta una base solida per il futuro e di opportunità. La Picco è un traino nel progetto, ci auguriamo che queste collaborazioni proseguano nello spirito sportivo che ci appartiene“. 

Per la bella stagione – conclude la responsabile – abbiamo in programma alcuni momenti di gioco tra le squadre aderenti al progetto. I bambini avranno la possibilità di cimentarsi in alcuni tornei di volley e provare nuovi sport. Insomma le sorprese di certo non mancheranno“.

La collaborazione è partita nel migliore dei modi: ci siamo subito integrati e abbiamo raggiunto gli obiettivi. È evidente una doppia valenza: le nostre ragazze vengono stimolate e gli allenatori hanno la possibilità di ampliare le proprie vedute. La nostra realtà punta sul coinvolgimento di tutti i bambini e lo stare insieme. Per questo primo anno abbiamo aderito con due squadre (Under 10 e Under 13), ma ci auguriamo di veder crescere questa collaborazione” dice Andrea Marinello, responsabile del settore volley Lecco Alta. 

“È stata una grande sorpresa, abbiamo avuto un boom di adesioni. 42 ragazze hanno dato vita al Minivolley bianco e al Minivolley rosso. Il prossimo anno vorremmo creare ben 5 squadre grazie alle competenze trasmesse da questo progetto. Abbiamo aderito subito, ma non smettiamo di sorprenderci positivamente a ogni allenamento… È un corso di aggiornamento continuo. Grazie alla Picco per questa bellissima idea!” aggiunge Stefano Santoro, responsabile settore giovanile minivolley Aurora San Francesco.

È una forza, un progetto assolutamente da continuare. Abbiamo aderito con due squadre (Under 10 e Under 12) e il risultato è ottimo. Da evidenziare la collaborazione tra società e la possibilità di veder nascere un vero e proprio vivaio con una base tecnica davvero interessante. L’augurio è poter continuare questo progetto, organizzando momenti di gioco ed eventi dedicati” precisa Matteo Mezzera, presidente Futura 96.

Per informazioni sul progetto è possibile scrivere all’indirizzo mail dedicato leccoxilvolley@gmail.com.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Junior League: la Finale si giocherà a Bologna dal 30 maggio al 2 giugno

Giovanili

Con il termine della fase eliminatoria dedicata alle formazioni di SuperLega e a quella che ha visto protagoniste le squadre di Serie A2 e Serie A3, sono rese note le nove formazioni che si sono qualificate alla Del Monte® Finale Junior League, giunta quest’anno alla 32ª edizione e dedicato agli atleti Under 20.

Per il secondo anno consecutivo sarà Bologna la sede dell’evento, con i nove club impegnati nel capoluogo emiliano dal 30 maggio al 2 giugno prossimi: le due sedi di gioco saranno a San Lazzaro di Savena e a Ozzano dell’Emilia. Dopo il successo dell’anno scorso, con la vittoria di Consar Ravenna in Finale contro Itas Trentino, la città emiliana si prepara per l’evento giovanile di pallavolo dedicato ai club della Serie A più importante della penisola.

Queste le nove formazioni che si sono qualificate all’evento di Bologna: Itas Trentino, Mint Vero Volley Monza, Kioene Padova Valsa Group Modena (4 squadre di SuperLega qualificate di diritto in base al ranking della Junior League 2023/24); Cucine Lube Civitanova Cisterna Volley (2 squadre di SuperLega qualificatesi dopo la fase eliminatoria); Consar Ravenna, Romeo Sorrento Negrini CTE Acqui Terme (3 formazioni di Serie A2 e Serie A3 qualificatesi dopo la seconda fase eliminatoria).

L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna.

La formula - La 32ª edizione della Del Monte® Junior League si assegnerà al termine della Finale, che prevede una fase a concentramento a 9 squadre. L’evento si disputerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025: la partecipazione sarà riservata a 6 squadre di SuperLega e a 3 formazioni (complessive) tra A2 e A3, qualificatesi al termine delle fasi eliminatorie.

(fonte: LVM)